La protesta è proclamata dal Savt Fp, che la motiva con l’assenza di risposte da parte di piazza Deffeyes, a fronte delle rivendicazioni protratte di personale e sindacati. L’agitazione sarà illustrata in una conferenza stampa, martedì 19.
Le funzioni pubbliche di Cgil, Cisl e Uil, e il Co.Na.Po dei Vigili del fuoco, tornano a richiamare il tema dell’allineamento dei dipendenti ai Corpi nazionali. In assenza di tempi certi, scrivono, scatterà la mobilitazione del personale.
La cerimonia in occasione della Patrona del Corpo, tenutasi oggi al comando di corso Ivrea, è stata l’occasione per diffondere, da parte del comandante Salvatore Coriale, i dati sull’attività di professionisti e volontari nell’anno che volge al termine.
Le fiamme sono scoppiate in frazione Cretadonaz, sulla collina. I proprietari, al momento del rogo, non erano presenti: all’interno solo il loro cane, messo in salvo dai Vigili del fuoco, che hanno lavorato mezza giornata per spegnere le fiamme.
E’ accaduto nella notte di oggi, martedì 29 giugno, a Mombasiglio, in provincia di Cuneo. La richiesta di supporto era giunta al Comando di Aosta attorno all’una di stamane. L’uomo, sui 90 anni, si era allontanato dalla casa di cura in cui era ospite.
Conapo, Cgil, Cisl e Uil rispondono alla mozione, approvata in Consiglio Valle, che chiedeva maggiore unità per il sistema di soccorso ed emergenza, portando i Vigili del fuoco all'interno della Centrale unica di soccorso: "Criticità facilmente superabile con il rispetto altrui, serietà e professionalità”.
L’esercitazione, tenutasi lunedì scorso, 10 agosto, ha rappresentato anche un ottimo banco di prova per il nuovo elicottero AW169 entrato da poco a far parte della flotta della Guardia di finanza.
Il rappresentante della segreteria del Conapo, Luca Pison, in un’audizione in V commissione del Consiglio Valle, ha dettagliato i compiti di supporto in cui i professionisti valdostani avrebbero potuto essere d'aiuto.
Ieri, martedì 28 gennaio, a Rhêmes-Notre-Dame, giornata di formazione interforze che ha coinvolto i Vigili del Fuoco, la Guardia di finanza e l’Esercito, con alcuni tecnici del Sav come osservatori.