Verrès, l’ex giunta comunale a giudizio in Corte dei Conti per l’ampliamento della scuola
Chiamati in giudizio i componenti della Giunta in carica dal 2005 al 2010, oltre al segretario comunale dell’epoca e al funzionario dell’ufficio tecnico municipale. L’udienza il prossimo 22 marzo.
Rimborsopoli: per la Corte dei Conti indagini per “ripristinare la legalità”
Il filone contabile dell’inchiesta sui finanziamenti ai gruppi si è affacciato a più riprese alla cerimonia inaugurale dell’anno giudiziario contabile 2017, tenutasi oggi ad Aosta. In arrivo un nuovo presidente della Sezione giurisdizionale della Corte.
La Corte dei Conti chiede 657mila euro a Empereur. “I soldi del gruppo sono stati usati dal partito”
La Procura contesta all’ex capogruppo UV anche il dolo e la colpa grave legati alle spese per il Peuple Valdôtain, il conto corrente unico col movimento, spese di rappresentanza e di personale. La difesa: “Nessun reato, sono tutte spese documentate”.
Regali a dipendenti e provvedimenti irregolari: la Corte dei conti bacchetta alcuni Comuni
Nel 2015 il denaro speso per rappresentanza dalle Amministrazioni comunali è calato ancora rispetto ai due anni precedenti. Nella relazione della Corte dei conti, il tribunale critica la mancanza di regolamenti comunali in materia e alcune irregolarità.
Costi della politica, contestato il dolo a Fédération. “Nessuna pezza giustificativa”
La richiesta oggi da parte del procuratore della Corte dei Conti che contesta a Lavoyer, membro dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio nel 1998, quando si ipotizzava la richiesta ai gruppi consiliari di presentare le pezze giustificative delle spese.
Carabiniere sottrasse denaro da un portafoglio ritrovato: condannato a risarcire l’Arma
Raphael Mangialardo, 32 anni, oggi in congedo, era in servizio nel 2010 alla stazione di Verrès. Per i fatti aveva patteggiato in sede penale e la procura regionale della Corte dei conti gli aveva contestato il danno d’immagine. Dovrà versare 500 euro.
La “rimborsopoli” valdostana approda alla Corte dei conti: oggi le prime due udienze
Discusse le contestazioni agli ex capogruppo della Stella Alpina, Francesco Salzone (danno da 417mila euro), e del Popolo delle Libertà, Massimo Lattanzi (368mila), nella legislatura del Consiglio Valle 2008-2013. Le sentenze nelle prossime settimane.
La Corte dei Conti acquisisce la documentazione sui mutui concessi al Casinò
Al vaglio del procuratore regionale Roberto Rizzi, che indaga per accertare se ci sia stato un danno erariale, tutta i documenti relativi agli ultimi cinque anni.
Affaire ritiri, l’ex dirigente Maccari condannato dalla Corte dei Conti a risarcire la Regione
A diciassette anni dai fatti, nuova sentenza sull’“Affaire ritiri”, con i giudici che hanno ravvisato un danno erariale nella gestione, da parte dell’allora Capo ufficio stampa, dei fondi relativi a tornei calcistici con protagoniste squadre di serie A.
In servizio tampona un’auto, militare chiamato dalla Corte dei Conti a risarcire i danni
I fatti risalgono al 2011. Sergio D’Oca, allora 22enne e in servizio al Centro Addestramento Alpino, tampona con un “Ducato” dell’Esercito un’autovettura sulla Milano-Venezia.
L’assistenza dentistica sul territorio? Per la Corte dei conti è stata un danno da 700mila euro
Si è tenuta oggi l’udienza a carico di 5 tra ex dirigenti e funzionari dell’Unità Sanitaria Locale, responsabili secondo l’accusa del progetto viziato da “carenze nella programmazione e nell’attuazione”. Le difese hanno respinto integralmente gli addebiti