‘ndrangheta, la Cassazione riapre il giudizio sulla confisca dei beni di Raso

Sulla questione, i giudici della Suprema Corte hanno annullato il decreto di confisca, stabilendo il rinvio alla Corte d’Appello di Torino per un nuovo giudizio sulla misura di prevenzione. La confisca, seguita al sequestro nel 2019, era scattata nell’aprile 2021.
Corruzione VdA, Cuomo e Accornero condannati nell’appello “bis”

Il reato è stato derubricato dai giudici da corruzione per l’esercizio delle funzioni a traffico d’influenze illecite. Otto mesi di reclusione inflitti all’ex consigliere delegato del Forte di Bard e 5 mesi e 10 giorni all’imprenditore (pena sospesa).
Aveva “reso credibili le accuse”: niente indennizzo d’ingiusta detenzione ad imprenditore

Eliseo Duclos, 66enne titolare di un’attività casearia a Gignod, era stato prosciolto nel processo sul risanamento bovino e l’adulterazione di Fontine. Per i 67 giorni di detenzione all’inizio dell’inchiesta aveva depositato richiesta di riparazione.
‘ndrangheta, per difesa Sorbara “soddisfazione dopo anni di incomprensibile ingiustizia”

L’avvocato Sandro Sorbara, fratello dell’ex consigliere regionale assolto definitivamente, commenta il verdetto della Cassazione. Union Valdôtaine “Attività politica condizionata da troppi processi mediatici”. Sul verdetto anche le reazioni di Renaissance e Libera VdA.
Tragedia del Rutor, dalla Cassazione “no” al ricorso del pilota francese

Diventa così definitiva la condanna a 4 anni e 6 mesi di reclusione inflitta a Philippe Michel, 67 anni, dalla Corte d’Appello di Torino nell’aprile 2021 per disastro aereo colposo e omicidio colposo plurimo aggravati.
Corruzione VdA, la Giunta stabilisce il rimborso delle spese legali a Rollandin

Stanziati 64mila 831 euro, vista la dichiarazione di estinzione per prescrizione del reato contestato all’ex presidente della Regione. La sentenza era divenuta definitiva nello scorso luglio, con il pronunciamento della Cassazione.
Droga, annullate con rinvio due condanne in Appello del processo “Feudora”

La Cassazione ha accolto i ricorsi di Christian Bredy (45 anni, Sarre) e Adriana Chiambretti (69, Aosta). Annullate le sentenze a loro carico: dovranno affrontare un nuovo processo dinanzi alla Corte d’Appello di Torino.
Corruzione VdA, perché la Cassazione ha annullato le condanne di Cuomo e Accornero

Depositate le motivazioni del verdetto con cui la Suprema Corte ha disposto il nuovo processo in Corte d’Appello per l’imprenditore e l’ex manager, respingendo invece il ricorso presentato dall’ex presidente della Regione Rollandin.
Corruzione VdA in Cassazione, annullate le condanne di Cuomo e Accornero

Rinviata ad un nuovo esame della Corte d’Appello di Torino l’imputazione dei due di corruzione per l’esercizio delle funzioni. Confermata la prescrizione per l’ex presidente della Regione Rollandin sui “favori” per trasferire un magazzino Deval.
Corruzione di un necroforo all’ospedale di Aosta, la Cassazione annulla la condanna

Sentenza cassata senza rinvio dalla Suprema corte, perché “il fatto non sussiste”, nei confronti di Valter Chenal (60 anni, Pollein). L’uomo era stato condannato al Tribunale di Aosta e in Appello per aver ricevuto denaro da un impresario funebre.
Dalla Cassazione l’assoluzione definitiva dell’ex pm Longarini

La Suprema Corte si è pronunciata nella serata di oggi, giovedì 28 ottobre, per l’inammissibilità del ricorso della Procura generale di Milano, cristallizzando la non colpevolezza del magistrato e dei co-imputati Cuomo e Barathier.
Processo Bccv, per la Cassazione mancava “la prova dell’abuso” compiuto da Perron

Pubblicata la sentenza con cui, lo scorso 15 gennaio, la Suprema Corte ha riscritto l’esito del processo sul trasferimento della filiale di Fénis dell’istituto di credito, annullando le condanne all’ex assessore e al già presidente della banca Linty.
Processo Longarini, arriva il ricorso della Procura generale: si va in Cassazione

L’ex pm di Aosta era stato assolto sia in primo grado, sia in appello, dalle accuse di induzione indebita a dare o promettere utilità, rivelazione di segreto d’ufficio e favoreggiamento. Co-imputati, e anch’essi sempre prosciolti, l’imprenditore Cuomo e l’albergatore Barathier.
La discarica di Pompiod resta sotto sequestro, lo ha deciso la Cassazione

Rigettato il ricorso con cui “Ulisse 2007”, la società di gestione del sito, si opponeva alla misura cautelare scattata il 5 giugno 2020. L’impianto è al centro di un processo su una ipotesi di gestione non autorizzata di rifiuti.
Processo Bccv, la Cassazione riscrive l’esito: Perron e Linty assolti

La sesta sezione penale della Corte ha annullato senza rinvio “perché il fatto non sussiste” la sentenza che dichiarava colpevoli di induzione indebita l’ex assessore regionale e il già presidente della banca.
Gli impianti di risalita? Per la Cassazione sono soggetti ad Imu

La Suprema Corte, accogliendo tre ricorsi dell’Agenzia delle entrate contro la Cervino SpA e la Monterosa SpA, ribadisce un proprio orientamento in materia. In due casi, la Commissione tributaria regionale aveva dato ragione alle aziende.