Aperta una raccolta fondi per il film “Prima dell’Aurora” di Chiara Zoja

L’opera racconta la storia della partigiana Aurora Vuillerminaz, nome di battaglia Lola, a distanza di ottant’anni dal suo ultimo viaggio, terminato tragicamente il 16 ottobre 1944.
Crowdfunding per acquistare un esoscheletro per valdostani con disabilità

L’Associazione Lymph Foundation guidata da Andrea Borney lancia la raccolta fondi. Servono 200mila euro per l’acquisto dell’ausilio, che sarà messo a disposizione del centro riabilitativo Move Different di St. Christophe
Pollein in scena, una raccolta fondi per avviare un laboratorio e una compagnia teatrale

L’Istituzione Monte Emilius 3 lancia un crowdfunding con il sostegno di Fondazione Crt. Obiettivo: raccogliere 5000 euro entro il 15 giugno per avviare un laboratorio e una compagnia teatrale formata da alunni ed ex alunni e dagli abitanti di Pollein
Palinodie lancia un crowdfunding per il Festival Città Diffusa

La seconda edizione del festival è in programma dal 20 al 24 luglio 2022.
“Adotta una famiglia”: raccolti più di 6.000 euro in tre mesi

Il progetto di Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta e Associazione Volontari del Soccorso di Donnas permetterà di aiutare dieci famiglie in stato di difficoltà.
“Adotta una famiglia”, il crowdfunding prosegue fino a fine luglio

#riempiamoilpiatto vuole aiutare dieci famiglie in difficoltà: superata quota 5.000 euro, fino al 31 luglio per raggiungere l’obiettivo di 10.000 euro.
#riempiamoilpiatto: al via il crowdfunding per aiutare nuclei in difficoltà

L’iniziativa che vede insieme Fondazione comunitaria e Volontari del soccorso di Donnas punta a raccogliere 10 mila euro entro il 31 luglio. Serviranno a sostenere la distribuzione mensile di generi alimentari e beni di consumo per 10 famiglie con figli minori.
Amorland lancia il crowdfunding per il suo primo Wild Forest Chalet

Obiettivo della raccolta fondi sulla piattaforma Produzioni dal Basso è sostenere le spese per il progetto del primo Wild Forest Chalet dell’Amorland Resort, progetto più ampio che vede la creazione di piccoli chalet essenziali e totalmente integrati nell’ambiente, in cui ritrovare il contatto con la natura e riconoscere se stessi, liberi di abbandonare ritmi di vita frenetici e stereotipi.