I funerali di Don Ferruccio Brunod si svolgeranno domani, martedì 3 maggio alle 15, nella Cattedrale di Aosta. Saranno presieduti da Mons. Franco Lovignana, Vescovo di Aosta.
Sono stati completati i lavori per il restauro della facciata del Seminario maggiore di Aosta. La Diocesi ha collaborato con l'amministrazione regionale e la fondazione CRT.
Oltre 260 delegati lavoreranno per concretizzare le riflessioni sulla riorganizzazione territoriale della Diocesi di Aosta, raccogliendo i pensieri delle comunità parrocchiali, di quelle religiose e delle diverse realtà ecclesiali presenti sul nostro territorio.
Don Mario Tringali, attuale Parroco di Courmayeur, sarà trasferito dal 2 ottobre nelle Parrocchie di Gignod, Excenex/Arpuilles e Signayes. A Courmayeur arriverà Don Gregorio Mrowczynski. Don Nicola Corigliano andrà a Saint-Martin de Corléans. A Saint-Vincent e Emarèse arriverà don Lorenzo Sacchi.
Dopo un anno di stop, ritornano le estate ragazzi nelle varie realtà parrocchiali della nostra regione. Ce ne parla don Daniele Borbey che annuncia alcune novità e mette in luce il valore di questo appuntamento.
A Montjovet il 1° ottobre arriva don Cavallo, a Roisan Fra Marcello Lanzini. A metà ottobre don Daniele Frimaire, parroco di Morgex andrà a Introd, mentre a Morgex arriva don Paolo Viganò.
La Diocesi di Aosta si arricchisce di un nuovo prete, il trentunenne Alessandro Valerioti. La celebrazione si terrà lunedì 7 settembre, il giorno del patrono, presso la Cattedrale del Capoluogo. Sarà però la sua chiesa di origine, a La Salle, ad ospitare la sua prima messa domenica 13 settembre.
I funerali, dunque, posso svolgersi in forma privata, accogliendo direttamente in cimitero il feretro accompagnato dai parenti più stretti (15 persone al massimo) e celebrando una breve Liturgia della Parola.
Il sostegno economico - attraverso i fondi dell'8 per mille e raccolta di offerte sono stati stanziati per il momento 50.000 euro - riguarda i nuclei in difficoltà, per sostenerli nelle spese "base".