Martina Domaine e la dimensione umana dell’artigianato

ced f b bfcc

L’artigiana professionista Martina Domaine, classe 1993 di Quart, racconta la nascita della propria collezione “Nativa” in una riflessione sull’artigianato come espressione di umanità, ritorno all’essenzialità e forma di comunità.

Fabio Dayné e il fascino delle radici parlanti

fdefe c dea d db

Il giovane hobbista Fabio Dayné, classe 1998 di Gressan, racconta come è nata la sua curiosità per le radici degli alberi da cui estrae gnomi e si sofferma sull’importanza della fantasia e della manualità nel processo creativo delle nuove generazioni.

Lo scultore Siro Viérin non parteciperà alla Fiera di Sant’Orso di Aosta

Lo scultore Siro Viérin

Volto noto della millenaria dell’artigianato valdostano quest’anno non sarà tra gli espositori. “Non ho avuto il tempo di realizzare almeno una scultura”, spiega l’artigiano di Saint-Oyen che insieme al figlio gestisce il rifugio Mont Fallère. Quella del 30 e del 31 gennaio prossimi sarebbe stata la sua 50° Foire.

Presentato il manifesto della 1023ª Fiera di Sant’Orso

Schermata alle

Per la sua realizzazione, lo studio grafico Seghesio Grivon, di Aosta, a cui sono state affidate la comunicazione e la promozione delle manifestazioni di artigianato di tradizione, ha proposto di coinvolgere la Scuola Internazionale di Comics di Torino.

La Fiera di Sant’Orso di Donnas è stata sospesa

La decisione – si legge in una nota della Regione, che sta valutando un’edizione primaverile – è stata presa dopo gli ultimi dati sulla diffusione del Covid-19 e le difficoltà ad applicare la normativa nazionale. In bilico anche la “Millenaria” di Aosta: la decisione se confermare o meno l’evento sarà presa entro il 10 gennaio.