Al via nel febbraio 2023 il processo per il quadro di Ligabue ritrovato in Valle

L’opera, l’“Autoritratto con spaventapasseri”, era esposto in una retrospettiva al Forte di Bard, risultato estraneo all’inchiesta. Due gli imputati, il curatore della mostra e una gallerista che aveva svolto intermediazione sulla tela.
Al Forte di Bard arrivano le opere dell’artista, alpinista e viaggiatore Gabriel Loppé

Dal 17 dicembre, il Forte di Bard ospiterà una mostra interamente dedicata all’artista francese Gabriel Loppé. L’esposizione presenta più di 100 opere tra tavole, disegni, fotografie e oggetti provenienti da collezioni private e pubbliche.
Il videomapping arriva per Natale al Forte di Bard

La proiezione di videomapping sarà visibile tutte le sere a decorrere da giovedì 8 dicembre e sino a domenica 8 gennaio 2023 con le sole eccezioni di lunedì 12, lunedì 19, sabato 24 e domenica 25 dicembre.
“Regen’Art”: la mostra che trasforma il recupero in arte

Promossa dall’Associazione Forte di Bard e dalla Cogne Acciai Speciali di Aosta, l’iniziativa di “CrackingArt” è orientata a una rivalutazione della materia in quanto forma di espressione artistica.
René Cunéaz e Valeria Roffino vincono la ForTen di Bard

Pronostici rispettati per la gara podistica da 10 km con arrivo al Forte di Bard: Cunéaz e Roffino hanno staccato gli inseguitori con più di 2 minuti di vantaggio.
AostaClassica, Malika Ayane “ricomincia” dal Forte di Bard

Per la rassegna Aosta Classica, i grandi successi di Malika Ayane. Ieri sera al Forte di Bard con i grandi successi “Feeling better”, “Come foglie”, “Ricomincio da qui” e l’ultimo singolo “Una ragazza”. Artista elegante con voce da soprano.
A Silvia Greco il premio Forte di Bard per le sue ricerche

Laureata in Fisica all’Università di Torino, la ragazza è stata premiata per le sue ricerche sulla concentrazione atmosferica di CO2 monitorata alla stazione meteorologica di Plateau Rosa.
Il concerto di Elisa al Forte di Bard è “sold out”

L’artista porterà al Forte di Bard il 6 luglio il suo “Back to the Future Live Tour”, che ha fatto registrare il tutto esaurito. Dall’attenzione verso la sostenibilità si sviluppa l’idea del Green Village, lo spazio dedicato ai temi ecologici e che al Forte di Bard sarà allestito dalle 15 alle 20 al parcheggio pluripiano situato alla base della rocca.
Earth’s Memory, al Forte di Bard i ghiacciai testimoniano la crisi climatica

Promossa e organizzata dal Forte di Bard, l’esposizione sarà visitabile dal 17 giugno al 18 novembre. La mostra – in 90 confronti fotografici – raccoglie un percorso lungo 13 anni, nato per documentare e mostrare gli sconvolgenti effetti dei cambiamenti climatici sul pianeta.
Due indagati per il quadro di Ligabue sequestrato in una mostra in Valle

L’opera, secondo le indagini, è quella di cui un’anziana aveva denunciato il furto nel 1991. L’ipotesi di ricettazione è formulata al curatore della retrospettiva allestita al Forte di Bard, Alessandro Parmiggiani, e alla gallerista parmense Patrizia Lodi.
Presentati i nuovi trail al cospetto Cervino, dai 3 ai 168 km

Sono stati presentati l’Ultra Trail Cervino Matterhorn, gara lunga 55 chilometri, e la Cervino Matterhorn Ultra Race, di 168 chilometri. A questi due tracciati transfrontalieri, che coinvolgono sia territorio italiano che svizzero, si aggiungono un trail di 30 chilometri e due percorsi non competitivi.
Il Forte di Bard omaggia il Giro d’Italia con “The best of cycling 2021”

Aspettando domenica 22 maggio, giorno della 15ª tappa del Giro d’Italia 2022 Rivarolo Canavese – Cogne, il Forte di Bard ospita – dal 30 aprile al 31 luglio – 60 scatti fra quelli che hanno partecipato all’ultima edizione del concorso organizzato da Roberto Bettini, il decano dei fotografi del ciclismo.
Premiati al Forte di Bard gli elaborati delle scuole sul tema del cambiamento climatico

I lavori, premiati questa mattina, sono stati prodotti dagli alunni e dalle alunne di alcune scuole della bassa valle.
Ucraina, la guerra h24 sui nostri smartphone. Una conferenza sul giornalismo nell’era digitale

L’evoluzione della professione giornalistica nell’era digitale, tema centrale della conferenza di sabato 26 marzo al Forte di Bard “Dal caso Cogne alla guerra in Ucraina: come è cambiata l’informazione in vent’anni”.
Il Forte di Bard di nuovo senza Direttore

Dopo soli 4 mesi Francesco Fazari lascia l’incarico di Direttore del Forte di Bard, Pubblicata una nuova selezione, ma cambiano di nuovo i requisiti.
Festa del papà: sconti per castelli e musei

Questo sabato 19 marzo si festeggia la Festa del papà. Per l’occasione i siti archeologici e i castelli di proprietà regionale offrono un biglietto ridotto per le coppie padre/figli.