Il videomapping arriva per Natale al Forte di Bard

“Luci di Natale al Forte di Bard”

La proiezione di videomapping sarà visibile tutte le sere a decorrere da giovedì 8 dicembre e sino a domenica 8 gennaio 2023 con le sole eccezioni di lunedì 12, lunedì 19, sabato 24 e domenica 25 dicembre.

AostaClassica, Malika Ayane “ricomincia” dal Forte di Bard

Malika Ayane al Forte di Bard per Aosta Classica Foto Alice Dufour

Per la rassegna Aosta Classica, i grandi successi di Malika Ayane. Ieri sera al Forte di Bard con i grandi successi “Feeling better”, “Come foglie”, “Ricomincio da qui” e l’ultimo singolo “Una ragazza”. Artista elegante con voce da soprano.

Il concerto di Elisa al Forte di Bard è “sold out”

Elisa Foto Facebook

L’artista porterà al Forte di Bard il 6 luglio il suo “Back to the Future Live Tour”, che ha fatto registrare il tutto esaurito. Dall’attenzione verso la sostenibilità si sviluppa l’idea del Green Village, lo spazio dedicato ai temi ecologici e che al Forte di Bard sarà allestito dalle 15 alle 20 al parcheggio pluripiano situato alla base della rocca.

Presentati i nuovi trail al cospetto Cervino, dai 3 ai 168 km

I partecipanti alla conferenza della presentazione dei trail

Sono stati presentati l’Ultra Trail Cervino Matterhorn, gara lunga 55 chilometri, e la Cervino Matterhorn Ultra Race, di 168 chilometri. A questi due tracciati transfrontalieri, che coinvolgono sia territorio italiano che svizzero, si aggiungono un trail di 30 chilometri e due percorsi non competitivi.

Il Forte di Bard omaggia il Giro d’Italia con “The best of cycling 2021”

Foto di Alex Whitehead

Aspettando domenica 22 maggio, giorno della 15ª tappa del Giro d’Italia 2022 Rivarolo Canavese – Cogne, il Forte di Bard ospita – dal 30 aprile al 31 luglio – 60 scatti fra quelli che hanno partecipato all’ultima edizione del concorso organizzato da Roberto Bettini, il decano dei fotografi del ciclismo. 

Festa del papà: sconti per castelli e musei

Questo sabato 19 marzo si festeggia la Festa del papà. Per l’occasione i siti archeologici e i castelli di proprietà regionale offrono un biglietto ridotto per le coppie padre/figli.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte