Ciclismo, il direttore sportivo Giovanni Ellena si racconta in occasione del Giro d’Italia

“In ammiraglia sei il nono corridore”. Giovanni Ellena, direttore sportivo di ciclismo, sabato 31 maggio era a Verrès in attesa della partenza della ventesima tappa del Giro d’Italia.
Giro d’Italia, la partenza da Verrès nella tappa del giudizio

La penultima tappa della corsa è partita da Verrès portando colore, festa e tanta gente. A scalare la classifica, a Sestrière, Simon Yates, che conquista la maglia rosa.
L’urlo di una comunità per il Giro d’Italia in Valle d’Aosta

Pareri e opinioni diverse per la tappa valdostana del Giro d’Italia, tra chi esulta all’arrivo della “corsa rosa” e chi non ne vede molti vantaggi, anzi.
Giro d’Italia: Prodhomme alza le braccia al cielo a Champoluc, Del Toro ancora in maglia rosa

Grande spettacolo nella Biella-Champoluc: tra caldo, salite massacranti ai colli Tzecore, Saint-Pantaléon e Joux e tanto pubblico, una bellissima cartolina della Valle d’Aosta. Carapaz tenta l’attacco, ma Del Toro lo marca stretto.
Giro d’Italia a Verrès: viabilità modificata, scuole chiuse e parcheggi straordinari

Durante le tappe del Giro d’Italia vi saranno importanti variazioni al traffico e alla mobilità nel comune di Verrès.
Il Giro d’Italia e la Valle d’Aosta tornano a incontrarsi due anni dopo la “non tappa” di Borgofranco

Due anni fa, il 19 maggio del 2023, la nostra regione aspettò invano il transito dei corridori della corsa Rosa: per la pioggia buona parte della frazione che dal Canavese portava a Crans Montana fu neutralizzata. E le polemiche non si sono ancora sopite del tutto
Mancato passaggio Giro d’Italia, Valle d’Aosta chiede “risarcimento sportivo”

La richiesta nella lettera formale di protesta inviata al Presidente di RCS Urbano Cairo, all’Amministratore delegato di RCS Sport Paolo Bellino e al Direttore del Giro, Mauro Vegni. Il 16 luglio incontro a Saint-Gervais per il Tour de France.
Giro d’Italia, un’occasione persa (per la Valle d’Aosta o per i corridori?)

La Corsa rosa non è passata per la Valle d’Aosta, se non in pullman, per poi partire da Le Châble, prima della salita per la Croix de Cœur. Il sindaco di Saint-Rhémy-En-Bosses: “La Valle d’Aosta non conta nulla”.
Niente colle del Gran San Bernardo per il Giro d’Italia. Morabito: “Spiace, ma la sicurezza prima di tutto”

L’ex professionista di Bmc e Fdj è a capo della Fédération Cycliste Valaisanne dal 2019. “Per fortuna abbiamo il tunnel, altrimenti rischiavamo di perdere la partenza dal Canavese e il tratto valdostano della tappa di venerdì”
Il Giro d’Italia non passerà al Colle del Gran San Bernardo

Troppa neve. La decisione comunicata dagli svizzeri alla Regione. Prende piede l’ipotesi di far percorrere comunque alla Corsa Rosa i primi 5 km della salita verso il Colle per entrare poi in un condotto secondario del Tunnel.
Il Giro d’Italia parte dall’Abruzzo, venerdì 19 maggio il passaggio in Valle d’Aosta

La corsa rosa parte per l’edizione numero 106. Nella nostra regione c’è attesa per la prima parte della frazione Borgofranco-Crans Montana. Due i favoriti su tutti. Nella carovana anche qualche valdostano.
Conclusi i lavori di asfaltatura per il passaggio del Giro d’Italia

I lavori – spiega l’Assessorato alle Opere pubbliche – hanno visto anche il rifacimento della segnaletica orizzontale. L’importo complessivo dei lavori, che hanno interessato diverse strade regionali, è di circa 650mila euro.
Il Giro d’Italia arriva in Valle d’Aosta: le strade chiuse al traffico

Per permettere il passaggio, domenica 22 maggio, del Giro d’Italia – con arrivo a Cogne, in frazione Lillaz – la circolazione lungo le strade interessate dalla gara sarà sospesa nelle due ore e mezza prima del passaggio della corsa (tre nel caso dei Gran Premi della Montagna) e fino al passaggio dell’auto “fine corsa”.
Non solo Giro d’Italia, la Valle si riempie di eventi aspettando la “corsa rosa”

Da Cogne – che a Lillaz ospiterà l’arrivo della 15ª tappa del Giro – passando per Pila e Donnas, la Valle si prepara ad accogliere la “corsa rosa” con una serie di eventi collaterali.
Giro d’Italia: tanti gli eventi per celebrare l’arrivo di tappa a Cogne

Dopo 3 anni il Giro d’Italia tornerà in Valle d’Aosta. L’appuntamento atteso è per il 22 maggio 2022 quando i ciclisti partiti da Rivarolo nel Canavese, dopo aver percorso 177 chilometri, raggiungeranno il traguardo di Lillaz, a Cogne. Tanti eventi per celebrare la Corsa in Rosa.
Paolo Mei pronto alla volata: la voce del Giro d’Italia nella sua Cogne

Lo speaker valdostano racconta le tappe della sua carriera: dopo quasi 250 frazioni della Corsa Rosa, quella del 22 maggio sarà la prima nel paese dove è cresciuto.