Discarica Chalamy: ulteriori approfondimenti per la riqualificazione

Il nuovo termine ultimo per la presentazione di studi e analisi del tavolo formato da rappresentati regionali e comunali oltre che referenti di Celva e Arpa è fissato per il prossimo 30 aprile.
La Regione ha disposto lo stralcio dei debiti a ruolo fino a 1.000 euro

L’annullamento delle sanzioni e degli interessi riguarda essenzialmente i debiti sulle tasse automobilistiche dovute per gli anni di imposta 2010, 2011 e parte del 2012 – spiega la Regione -. L’importo complessivo dei mancati pagamenti nel periodo individuato risulta di importo contenuto, circa 90mila euro.
Approvato il bando per i contributi regionali all’attività teatrale per il 2023

I contributi, il cui importo complessivo previsto è pari a 250mila euro, sono assegnati per progetti teatrali annuali e per progetti di formazione e avviamento al teatro. Per le domande c’è tempo fino al 28 febbraio 2023.
La Giunta ha approvato gli indirizzi della gara per valorizzare Palazzo Cogne

Sono stati approvati oggi, in Giunta regionale, gli indirizzi per la gara pubblica di concessione per la valorizzazione del “Palazzo Cogne” di Aosta, storica sede del Ccs. Verrà aperto un bando di gara pubblico attraverso il quale i soggetti privati interessati potranno acquisire in concessione l’edificio.
Con il Pnrr la Giunta punta sull’idrogeno. Approvato un avviso da 14 milioni

L’Esecutivo regionale ha approvato lo schema di avviso pubblico per il finanziamento della realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse presenti sul territorio valdostano. Le domande potranno essere presentate a partire da prossimo gennaio.
Graduatorie per centralinisti e Vigili del fuoco, la Consulta dà ok alla proroga

Depositata oggi la sentenza con cui la Corte costituzionale dichiara infondate le questioni di legittimità sollevate dal Presidente del Consiglio dei ministri. Il presidente Lavevaz: procederemo all’assunzione di 16 Vigili del fuoco.
La Giunta regionale ha approvato il nuovo bando le manifestazioni culturali, artistiche e scientifiche

I contributi – spiega l’Assessorato dei Beni culturali – sono assegnati per manifestazioni culturali, artistiche e scientifiche realizzate totalmente sul territorio regionale. L’importo previsto per il sostegno è di 300mila euro e sarà ripartito in due periodi temporali con scadenze differenti per la presentazione delle domande.
La Regione approva due progetti per la conservazione delle specie ittiche autoctone

La progettazione esecutiva di Life Graymarble è stata approvata oggi in Giunta regionale. Due gli interventi previsti – per un totale di 782mila 245 euro -, dalle rimozioni di salti alla realizzazione di rampe di risalita per la fauna ittica su un tratto della Dora Baltea della lunghezza di 20 km nella Plaine.
Il Savt sulla crisi politica regionale: situazione non più sostenibile

Il sindacato autonomo, riunito il direttivo confederale in vista del Congresso straordinario, in una nota ribadisce che, se non sarà possibile comporre una giunta stabile fino a fine legislatura, si abbia il coraggio di rivedere la legge elettorale e tornare al voto.
Approvati gli interventi contro il rischio idrogeologico del torrente Ayasse

La Giunta regionale ha approvato i progetti esecutivi dei lavori di sistemazione idraulica del torrente Ayasse su vari tratti nei comuni di Champorcher e Pontboset. I due interventi – con risorse statali per 248mila 225 e 185mila 400 euro – prevedono opere di protezione e ripristino della funzionalità idraulica del corso d’acqua.
Nuovi assetti di Giunta, Lavévaz: “Passi avanti”

Dopo l’incontro di maggioranza di oggi, il presidente della Regione è possibilista su una chiusura per la prossima settimana. Cresce l’ipotesi di andare verso una ridistribuzione delle deleghe, mentre si allontana un possibile ottavo assessorato.
Corruzione VdA, la Giunta stabilisce il rimborso delle spese legali a Rollandin

Stanziati 64mila 831 euro, vista la dichiarazione di estinzione per prescrizione del reato contestato all’ex presidente della Regione. La sentenza era divenuta definitiva nello scorso luglio, con il pronunciamento della Cassazione.
Nuovi assetti in Giunta regionale, la maggioranza dà il mandato esplorativo a Lavevaz

Le delegazioni della maggioranza – riunitesi nella sede dell’Uv – hanno conferito il mandato esplorativo al presidente della Regione per aprire alle consultazioni e arrivare ad una decisione sulla nuova Giunta entro il prossimo Consiglio regionale, previsto per il 19 e 20 ottobre.
La Regione raddoppia i fondi stanziati contro il caro energia

Poco dopo l’approvazione – tra le critiche dell’opposizione – in Consiglio regionale, la Giunta individuato risorse per raddoppiare, con quasi ulteriori 12 milioni di euro già nel 2022, le misure per il contenimento dei costi energetici delle famiglie, a favore degli investimenti delle imprese e a sostegno dell’agricoltura.
La Giunta regionale ha approvato il Programma di manutenzione straordinaria per la viabilità

Il Piano 2022/29 prevede un finanziamento di oltre 13 milioni di euro da utilizzare per la rete stradale regionale, in particolare su ponti e gallerie. I fondi verranno utilizzati per interventi tra Verrès e Challand-Saint-Victor, Cogne, Avise e Pollein. Assegnati ulteriori 183mila euro, inoltre, per mitigare il rischio di caduta massi a Ozein.
Caro energia: convocato incontro straordinario tra e l’Adava e la Giunta regionale

Il presidente di Adava Filippo Gérard, chiederà che “vengano messe in atto misure concrete, immediate e significative”.