Droga, nell’appello FeuDora scende una pena e salta un’assoluzione

Riconosciute, in secondo grado a Torino, le attenuanti generiche a Christian Bredy, mentre Adriana Chiambretti, assolta dal Gup di Aosta, è stata giudicata colpevole. Per entrambi, l’accusa era di spaccio.
Quel “momento italiano” prodotto all’estero: sequestrate 112mila bottiglie di alcolici

Attività della Guardia di finanza per la tutela del “Made in Italy”. La “Crema Cappuccino” – hanno appurato i finanzieri – veniva solo imbottigliata in Italia, ma packaging e pubblicità “ne dichiaravano e decantavano l’italianità”.
Traforo del Gran San Bernardo, nel 2021 più sanzioni rispetto al pre-pandemia

Diffusi i dati sull’attività svolta lo scorso anno dai funzionari della Sezione operativa territoriale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, assieme ai militari della Guardia di finanza. Sequestrati dispositivi elettronici, stupefacenti ed anche una Bmw.
Cadavere della Val Ferret: nessuna traccia di reato, chiesta l’archiviazione

E’ rimasto senza identità il corpo trovato il 7 ottobre scorso da una coppia intenta a passeggiare sulla riva di un torrente. Nemmeno l’estrazione del Dna ha scaturito compatibilità con altri profili. La morte sopravvenuta per annegamento.
Aosta, auto si ribalta in via Vittime del Col du Mont

Il sinistro è avvenuto attorno alle 22.30 di ieri, giovedì 3 febbraio. Condizioni non preoccupanti per i due occupanti del mezzo, che sono riusciti ad uscire autonomamente. Sul posto, Vigili del fuoco, Carabinieri e Guardia di finanza.
Discarica di Pompiod, il processo chiuso da un’oblazione e un patteggiamento

I due imputati, Umberto Cucchetti e Maria Antonietta Dellisanti, legale rappresentante di “Ulisse 2007 Srl” e direttore tecnico dell’impianto, hanno estinto il reato contestatogli versando 9.750 euro. La società ha invece concordato il pagamento di 10.750 euro.
Cogne, soccorso notturno per altri tre ghiacciatori in difficoltà

La missione è scattata ieri sera alle 21.15, quando tre francesi hanno chiesto aiuto mentre rientravano dalla scalata della cascata “Cold Couloir”, in Valeille. Per gli scalatori non c’è stato bisogno di intervento sanitario.
Spaccio di Metadone e altre droghe in bassa Valle, sette indagati

A seguito delle indagini dei Carabinieri, una persona è ai “domiciliari”, mentre per altre sei è scattato l’obbligo di firma. Oggi, a Palazzo di giustizia, i primi interrogatori e un patteggiamento per un’altra operazione antidroga.
Frodi sul bonus edilizio, scoperta società “fantasma” in Valle d’Aosta

In un’inchiesta della Procura di Roma, su operazioni inesistenti per generare crediti d’imposta che venivano riscossi dopo ripetute cessioni, è emersa un’azienda con sede a Saint-Christophe. Sequestrate le quote dei legali rappresentanti.
Anche una casa a Champorcher tra i beni confiscati a un truffatore internazionale

All’uomo, un 34enne residente nel lodigiano, sono stati “bloccate” abitazioni, vetture e preziosi per un totale di 1,2 milioni di euro. Un patrimonio, secondo la Guardia di finanza, accumulato illecitamente.
Maxi truffa dell’energetico, l’inchiesta partita in Valle arrivata fino a Svizzera e Germania

L’operazione internazionale “Carta Bianca”, culminata in 22 arresti, ha messo in luce proventi illeciti per 41 milioni di euro. Il meccanismo ordito dai truffatori generava rincari nelle bollette. Sequestrate ville di lusso e criptovalute.
Auto di lusso sequestrata al Gran San Bernardo

Una Bmw con targa svizzera era condotta da un cittadino monegasco, ma i funzionari dell’Agenzia delle Dogane, intervenuti assieme alla Guardia di finanza, non hanno trovato tracce del regolare ingresso in Italia del mezzo.
Continuano le indagini per identificare il cadavere trovato in Val Ferret

Lunedì prossimo, la Procura attribuirà l’incarico per una consulenza medico-legale, che includerà autopsia, calco dentale ed estrazione del Dna. Al momento, l’ipotesi più accreditata è una morte accidentale, per lesioni.
Guardia di finanza, visita in Valle per il Comandante del nord-ovest

Il generale di Corpo d’armata Fabrizio Carrarini, tra mercoledì 6 e giovedì 7 ottobre, è stato in diverse strutture e reparti del corpo: la caserma Luboz, la tenenza del Gran San Bernardo e le stazioni Sagf di Cervinia e Entèves.
Il Comandante regionale della Guardia di finanza in visita ad Aosta

Il generale di divisione Benedetto Lipari è stato prima alla caserma Luboz, dove ha incontrato comandanti e militari in servizio, quindi ha incontrato i vertici politici e giudiziari della Valle.
Trasportava 36 kg di cocaina, chiesto il giudizio immediato per un 48enne

L’uomo, Norend Kapo, residente a Pesaro, era stato fermato a Morgex dalla Guardia di finanza lo scorso 5 agosto. Nel mezzo, a seguito dei controlli con un termoscanner, trovati 34 panetti nascosti nel sedile.