Viveva tra la Valle e la Spagna uno degli arrestati nel blitz antidroga della Dda di Reggio Calabria

Nell’operazione “Crypto” sono finite in cella 43 persone. Tra loro, anche Francesco Cavarra, 61 anni, originario del messinese e residente ad Aosta. E’ accusato di avere fatto da intermediario con fornitori spagnoli per l’approvvigionamento di cocaina.
Alimenti mal conservati e igiene carente, chiuso bar di Aosta

Al titolare del “Master G”, di corso Battaglione, contestate anche sanzioni per aver trovato in funzione 12 “macchinette” per il gioco d’azzardo e per il mancato uso delle mascherine nel bar. Controllo congiunto di Polizia, Guardia di finanza e Usl.
Evasione fiscale da 16 milioni, sequestri ai titolari di tre aziende con sede in Valle

Specializzate nel commercio di autovetture e in servizi logistici, le ditte – secondo le indagini della Guardia di finanza – dal 2017 avevano “omesso sistematicamente di presentare le dichiarazioni fiscali”.
Guardia di finanza, primo ufficiale donna in servizio in Valle

E’ la tenente Noemi Bernardi, 25 anni, assegnata al Gruppo Aosta. Di origini aquilane, ha frequentato dal 2016 l’accademia delle “Fiamme gialle”, laureandosi in giurisprudenza.
Gran Trail Courmayeur, morto un concorrente poco dopo l’inizio della gara

Si tratta di Zaverio Zamblera, 61 anni, originario di Carobbio degli Angeli in provincia di Bergamo: è stato trovato a terra a 800 metri dalla partenza della 100 km, all’altezza di Dolonne. Il medico intervenuto sul posto ne ha constatato il decesso. Si ipotizza un malore. Accertamenti della Guardia di finanza.
“Riesci a portarmi il demolitore?”: così i clienti ordinavano la cocaina

La Guardia di Finanza ha arrestato sei persone, accusate di aver organizzato un collaudato giro di spaccio di stupefacenti, prevalentemente cocaina, destinato ad una ristretta e selezionata cerchia di consumatori di Aosta.
Sequestrate 23 tonnellate di pistacchi al traforo del Monte Bianco

La Guardia di finanza, controllando un mezzo proveniente dal Lussemburgo e diretto a Bronte, patria siciliana del Pistacchio verde Dop, ha riscontrato che l’etichettatura della merce non recava l’indicazione del paese d’origine.
Ricercato arrestato al tunnel del Gran San Bernardo: deve scontare un anno e otto mesi

L’uomo, un 32enne cittadino romeno, era colpito da un provvedimento di carcerazione emesso dalla Procura di Treviso. A suo carico, vari precedenti per reati contro il patrimonio e per documenti d’identità falsi.
Le “nuove sfide” della Guardia di finanza: controlli sulla fiscalità, ma anche sui sostegni Covid

In occasione del 247° anniversario di fondazione del Corpo, il comandante territoriale delle “Fiamme gialle” in Valle d’Aosta, il colonnello Re, traccia un bilancio del 2020 e guarda al futuro prossimo, caratterizzato da numerosi sostegni pubblici post-pandemici.
“Nulla da dichiarare”, ma dai bagagli spuntano articoli elettronici e monete antiche

In due operazioni, i funzionari dell’Agenzia delle dogane e i militari della Guardia di finanza al traforo del Gran San Bernardo hanno rinvenuto materiale che alcuni viaggiatori tentavano di introdurre illecitamente in Italia.
Resta in carcere il 48enne arrestato in possesso di 50 grammi di cocaina

Raffaele Salvemini, accusato di detenzione di stupefacente ai fini di spaccio, è comparso ieri dinanzi al Gip del Tribunale, che ne ha convalidato il fermo. L’uomo si è avvalso della facoltà di non rispondere alle domande del giudice.
Droga, arrestato 48enne: aveva 50 grammi di cocaina

L’uomo è stato fermato nella serata di sabato scorso, 8 maggio, nell’ambito di un controllo del territorio del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza. La droga era sull’auto a bordo della quale l’arrestato viaggiava.
Sequestrate 500mila mascherine Ffp2: filtravano 6 volte meno del dovuto

L’indagine della Procura di Aosta, avviata dall’individuazione di alcuni pezzi in un supermercato valdostano, riguarda produttore e distributore del prodotto, di Modena e Perugia. La certificazione delle proprietà effettuata da un’azienda turca, già emersa in inchieste.
Al traforo del Gran San Bernardo scoperti quest’anno 35mila euro non dichiarati

Erano nascosti tra i bagagli, sulle auto e nei vestiti delle persone in transito alla frontiera tra Italia e Svizzera, controllate dall’Agenzia Dogane e Monopoli e dalla Guardia di finanza. Riscontrate anche altre violazioni.
All’università con l’auto di servizio, assolti in appello ufficiale e tre militari della Gdf

Rovesciato, con la sentenza emessa questa settimana dai giudici di secondo grado, l’esito del processo al Tribunale di Aosta nei confronti di Oronzo Russo e di tre finanzieri, accusati di truffa all’amministrazione militare, peculato d’uso e falso ideologico.
Immobili “dimenticati” e lavoro nero: denunciati 29 furbetti del reddito di cittadinanza

E’ il risultato di una serie di controlli della Guardia di finanza, che ha anche segnalato i beneficiari all’Inps, per il recupero di oltre 140mila euro indebitamente percepiti. Tra loro anche 4 scommettitori online seriali.