Henri Aymonod chiude nono alla Transgrancanaria Marathon

A vincere la gara è stato Francesco Puppi, protagonista di un finale emozionante: il comasco ha infatti conquistato il successo con una spettacolare volata negli ultimi 300 metri, chiudendo in 3h23’26”. Alle sue spalle il keniota Robert Pkemoi Matayango (3h23’44”) e il portoghese Tiago Nobre Vieira (3h31’02”).
Per Henri Aymonod arriva il poker di vittorie al Kilomètre Vertical di Fully

Dopo il secondo posto del 2023, il valdostano quest’anno torna sul gradino più alto del podio, incorniciando la sua quarta vittoria in uno dei vertical più duri del mondo
Henri Aymonod è secondo al Kilometro Verticale Chiavenna Lagunc

Il valdostano, con i colori dell’U.S. Malonno, ha dovuto cedere la prima posizione al lecchese Andrea Elia per soli sette secondi. Per Aymonod, seconda piazza anche nel Campionato italiano di Corsa in montagna.
Uno splendido Henri Aymonod chiude terzo il Vertical Nasego

Gara gestita di testa dal valdostano, che chiude in 35’20”, tallonando fino al traguardo Patrick Kipngeno e Josphat Kiprotich, secondo classificato.
Dominano i francesi nel trail degli europei di corsa in montagna. Per l’Italia bronzo a squadre con Turini

Giuditta Turini in gara oggi, si deve accontentare del 23esimo posto. Il risultato della valdostana porta l’Italia al bronzo a squadre. A precedere Turini, Camilla Magliano, 12esima e Martina Chialvo 15esima.
Marco Magistro bronzo agli Italiani Allievi di corsa in montagna

Il giovane valdostano, già campione regionale assoluto di Vertical, ha chiuso terzo di categoria a Lanzada. Sesto Henri Aymonod agli Assoluti.
Henri Aymonod vince il Vertical El Gigante della Transgrancanaria

Parte con il piede giusto la The North Face Transgrancanaria, che vedrà altri valdostani al via delle altre gare. Aymonod vince con buon margine.
Henri Aymonod e Stéphanie Béthaz vincenti nel 3° Vertical Tube Villeneuve

La competizione, dal tracciato modificato per l’abbondante pioggia, ha visto al via 213 atleti. Secondo tra i maschi, Sébastien Guichardaz, seguito da Alessandro Saravalle. Fra le donne, Laura Segor seconda, con Noemi Junod terza.
Francesca Canepa vince in Grecia, Aymonod secondo a Fully

Per la valdostana vittoria all’Immortals’ Race e tempo qualificante per la Spartathlon. Solo 6 secondi hanno separato Aymonod dal 4° Fully consecutivo. Noemi Junod e Stéphanie Béthaz in top ten.
Henri Aymonod sfiora due volte il podio a Gran Canaria e chiude la Coppa del Mondo in top ten

Il valdostano è quarto nel vertical e quinto nella 21 km, chiudendo 7° la Valsir World Cup. La Coppa va al keniano Kiriago, seguito da Kipngeno.
Chevrier e Aymonod brillano in un Trofeo Nasego stellare

Ottima prestazione per i due valdostani, quinto e settimo, nella gara vinta da Kiriago davanti a Kipngeno e Allen.
Xavier Chevrier e Irene Glarey mettono la firma su Vivicittà

Chevrier ha fatto registrare il 5° tempo a livello nazionale. Sul podio anche Henri Aymonod e Mikael Mongiovetto tra gli uomini e Roberta Cunéaz e Elisa Vitton Mea tra le donne.
Mondiali corsa montagna: Axelle Vicari è bronzo

La 19enne di Valsavarenche è stata capace di conquistare il bronzo nella Junior Up and downhill Mountain Race. Argento a squadre per il team junior femminile. 14esimo posto per Xavier Chevrier, che sale sul gradino più basso del podio nella prova a squadre.
La terza meraviglia di Henri Aymonod a Fully

Il valdostano si impone in 31’01”, un ottimo segnale in vista dei Mondiali. Bene anche Claudia Titolo, terza di categoria.
Cinque valdostani ai Mondiali di corsa in montagna e trail

Xavier Chevrier, Henri Aymonod, Davide Cheraz, Giuditta Turini e Axelle Vicari saranno in Thailandia dal 3 al 6 novembre.
Gabriele Beltrami bronzo agli Italiani Master nella 10 km

Chevrier, Aymonod e Farcoz fuori dalla zona medaglie ai Campionati italiani di staffetta di corsa in montagna