Imprese, entro il 1° ottobre c’è l’obbligo di regolarizzare le PEC

A comunicarlo è la Chambre Valdôtaine che spiega anche che la mancata comunicazione comporterà l’assegnazione d’ufficio di un nuovo e diverso domicilio digitale e una sanzione amministrativa.
Misure anticrisi per le imprese, da oggi è possibile presentare le domande

A partire dalle 14 di oggi, giovedì 10 settembre, sarà attiva la piattaforma per accedere alle domande per la concessione di contributi a fondo perso del 50% sulle spese, correnti e di investimento, sostenute dalle imprese valdostane dei diversi settori economici.
Misure anticrisi, Rete Imprese: l’assestamento di bilancio “non risponde alle esigenze delle imprese”
A dirlo i rappresentanti di Rete Imprese Italia VdA, che in audizione hanno illustrato le proposte di modifica ed integrazione al testo presentate congiuntamente da Fracasso (Confartigianato), Dominidiato (Confcommercio) e Caruso (Cna).
“Bonus imprese”, contributi e incentivi alle assunzioni. Dalla Regione 47,5 milioni per il rilancio economico

Di questi, 31 milioni a fondo perso sono destinati alle imprese con fatturati fino a 5 milioni che dimostrino una riduzione di fatturato almeno del 40% durante l’emergenza, a marzo e maggio 2020 o giugno agosto 2020, rispetto all’anno prima.
“Decreto imprese”, dal Governo 400 miliardi di “liquidità immediata”

L’annuncio è stato fatto dal premier Conte il 6 aprile. Il provvedimento prevede finanziamenti e prestiti con garanzie statali a pmi, ma anche ai professionisti e alle partite Iva.
“Fai GALoppare la tua impresa!”, dal Gal 1,4 milioni per lo sviluppo turistico

Il nuovo bando, rivolto ai giovani e alle microimprese, permette di finanziare la progettazione di nuovi servizi turistici, la realizzazione di attività ricreative legate al territorio, l’avvio o l’ampliamento di strutture micro-ricettive ma anche attività di produzione e vendita di prodotti tipici.
Imprese, in Valle chiudono i negozi e aumentano bar e ristoranti. Il traino è il turismo

I dati, emersi dalla ricerca sulle imprese del terziario sul territorio nel secondo semestre 2019 da Confcommercio Valle d’Aosta assieme a Format Research, fanno segnare un -23% per l’agricoltura, -12% per l’industria, e -6% per quel che riguarda il terziario.
Imprese, numeri ancora in calo per il 2019 valdostano

A rendere noti i dati è la Chambre Valdôtaine, che spiega come “a fronte di un aumento di nuove imprese (711 contro le 700 del 2018) si registra un aumento anche delle cancellazioni volontarie, che si attesta a 722 contro le 703 registrate”. Bene il turismo, calano ancora gli artigiani.
La Chambre lancia l’allarme: in Valle aumentano le imprese che chiudono

Le imprese in regione, al 31 marzo 2019, sono 12.261, in calo dello 0,8% rispetto al trimestre precedente e dello 0,8% rispetto al primo trimestre del 2018. Periodo in cui sono nate 208 nuove attività, ma ne sono cessate 303.
La Chambre aderisce a EasyExport per internazionalizzare le piccole e medie imprese

Nell’ambito dell’iniziativa uno specialista incontrerà le imprese interessate a creare una strategia di sviluppo commerciale rivolta all’estero.
Confindustria VdA, Giancarlo Giachino è il nuovo Presidente

Eletto oggi dall’Assemblea, Giachino sarà affiancato dai Vice Guido Bertolin, Francesco Bonfiglio e Simone Lingeri: ” Le nostre imprese, piccole o grandi che siano – ha spiegato una volta insediato -, pensano in grande”.
Maurizio Stura, un “artigiano digitale” nel “villaggio globale”

Stura, è uno dei pionieri italiani dell’eCommerce che ancora oggi, dopo 20 anni di attività, portano avanti con successo le loro attività. Le sue penne di pregio – Finest Italian Pens – sono vendute, dal lontano 1999, in tutto il mondo.
“Investor Day”, alla Pépinières di Aosta le start-up si presentano

Le Pépinières d’Entreprises hanno organizzato – lunedì 16 luglio alle 10 – la prima edizione dell’Investor Day, il momento ufficiale in cui le start-up che hanno preso parte ai programmi di incubazione e accelerazione.
A Courmayeur un Workshop sulla continuità generazionale nelle aziende familiari

L’iniziativa – organizzata da Fondazione Courmayeur Mont Blanc e Deloitte – si terrà venerdì 2 marzo alle 16.30 nella Sala Fondazione Courmayeur Mont Blanc e affronterà uno dei temi maggiormente dibattuti in ambito imprenditoriale.
Sono 12mila 507 le imprese valdostane, calo dell’1,5% nel 2017

A riferirlo è la Chambre Valdôtaine che spiega però in una nota che il dato “è prevalentemente frutto della conclusione di un processo di cancellazione d’ufficio, già avviato nel 2016, di società fallite e non rimosse dagli archivi”.
Rapideat.it, da Roma ad Aosta arriva il delivery food

Daniela Mus e Dario Cancemi hanno aperto un’impresa che consegna a domicilio piatti di diversi ristoranti della città.