Incendio a Machaby, intervento in corso

Le operazioni di spegnimento sono coordinate dal Nucleo Antincendio Boschivo del Corpo Forestale della Valle d’Aosta, con il supporto dei Vigili del Fuoco di Aosta e i volontari di Arnad. In azione anche l’elicottero.
Ripartito l’incendio boschivo a Fontainemore, vigili del fuoco al lavoro

Un piccolo focolaio è ripreso nella parte alta della zona coinvolta a circa 1700 metri di altitudine. Sul posto operano i Vigili del fuoco volontari. Richiesto l’intervento dell’elicottero.
Dopo la pioggia, torna il vento: continua a bruciare il bosco a Fontainemore

Dopo la tregua dall’alba, con la precipitazione che aveva fatto ritenere la situazione in miglioramento, sono tornate vigorose le fiamme nelle zone incolte in cui il rogo imperversa da domenica scorsa.
Incendio a Fontainemore: in azione anche l’elicottero “Cochise”

Il fronte del rogo, che ha ripreso vigore nella notte a causa del vento, ha cambiato direzione. Arrivato in mattinata l’aeromobile in servizio al Corpo nazionale dei Vigili del fuoco.
Quattro giorni, cinque incendi boschivi: rogo a Fontainemore

Vigili del fuoco e Corpo forestale sono oggi, domenica 30 gennaio, in azione a Fontainemore per spegnere le fiamme che interessano la vegetazione. Dalle informazioni sinora disponibili, un utente ha segnalato di aver perso il controllo di un fuoco.
Il bosco brucia ancora, rogo a La Thuile

Vigili del fuoco e Corpo forestale sono impegnati oggi, venerdì 28 gennaio, nelle operazioni di spegnimento del rogo scoppiato in frazione Thovex. Richiesta anche, per l’impervietà dei luoghi, l’attivazione dell’elicottero.
Incendio boschivo ad Ayas, elicottero in azione

Le fiamme interessano la vegetazione, nella zona tra la frazione Magneaz fino all’abitato di Mandriou. Le operazioni coinvolgono anche un elicottero, oltre a più squadre di Vigili del fuoco e Corpo forestale.
Incendio in alta Valgrisenche: squadre al lavoro per spegnerlo

Le fiamme sono divampate nella zona del canalone del Dar. Non si segnalano danni a persone o strutture: la zona è impervia e rocciosa. Il rogo era già stato spento martedì, ma è ripartito.
Incendio ad Antey: il video dell’elicottero in azione

Nelle immagini del nostro lettore Jean-Marc Garin, le operazioni aeree per spegnere il rogo divampato all’inizio del pomeriggio di oggi, venerdì 22 febbraio.
Perloz, incendio boschivo a Plan de Brun

Il rogo non risulta aver coinvolto persone o proprietà. Corpo forestale e Vigili del fuoco hanno lavorato sette ore, nella mattinata di ieri, domenica 13 gennaio, per spegnere le fiamme e bonificare l’area.
Incendio sotto il Mont Mary, nessun coinvolto

Il Corpo Forestale ed i Vigili del fuoco stanno intervenendo per spegnere un incendio boschivo causato probabilmente da un fulmine. Non si segnalano persone coinvolte e non vi sono abitazioni nelle immediate vicinanze.
Spento nella notte l’incendio di Montjovet: andati in fiamme 3000 metri quadrati di bosco

Sono in corso, da parte del Corpo Forestale Valdostano, le valutazioni sulle cause del rogo. Su “Twitter”, i ringraziamenti del comune della media valle a tutti gli intervenuti per lo spegnimento.
Non è ancora spento l’incendio a Frayant di Saint-Denis: elicottero di nuovo in azione

La lotta alle fiamme è resa complessa dal fatto che la zona interessata è frastagliata e non servita da strade. Ieri era intervenuto un Canadair della flotta antincendio dello Stato.
Incendio boschivo a Saint-Denis: due elicotteri all’opera per combattere le fiamme

Sul terreno operano squadre dell’apposito nucleo del Corpo Forestale e dei Vigili del fuoco. Le fiamme interessano una zona impervia, in località Frayant. In arrivo anche un Canadair.
In fiamme un’area boschiva a Donnas

A combattere il rogo, il Nucleo Antincendio Boschivo del Corpo Forestale della Valle d’Aosta, i Vigili del fuoco effettivi e volontari e due elicotteri. L’incendio interessa una zona impervia, non vicina ad abitazioni.
Fontainemore, spento l’incendio a Farettaz. Ipotesi dolo

In fiamme 15 ettari di bosco in una zona impervia. Lo scorso anno, sempre a novembre, un ettaro era bruciato a Coumarial.