Escursionista cade in un crepaccio sul Piccolo Cervino e muore

La vittima è Mauro Roversi, 47 anni, di Cologno Monzese. L’incidente è accaduto nella mattinata di oggi, sabato 26 febbraio, a circa 3.700 metri di quota, in territorio svizzero. Il deceduto procedeva slegato con una compagna, quando un ponte di neve ha ceduto al suo passaggio.
Scialpinista infortunato a Cogne, soccorso in elicottero

L’uomo, un 40enne residente in Valle d’Aosta, ha riportato un trauma che non appare grave. I soccorritori, vista la meteo proibitiva, lo hanno raggiunto prima via terra, quindi è stato possibile il decollo dell’elicottero.
Un alpinista polacco muore sul Monte Cervino

L’uomo, un 37enne, è precipitato dalla cresta dell’Hörnli, sul versante elvetico della montagna, mentre scendeva dalla vetta, raggiunta con un compagno dal quale si era separato. Il corpo trovato durante un sorvolo di “Air Zermatt”.
Monte Bianco, un alpinista muore sulla Mer de Glace

E’ successo ieri, lunedì 27 settembre, sul versante francese del massiccio. L’uomo, un 32enne residente in Alta Savoia, stava risalendo il ghiacciaio ed è stato schiacciato da una massa rocciosa che ha ceduto al suo passaggio.
Escursionista cade dal sentiero in Val Ferret e muore

L’incidente si è verificato attorno alle 14.45 di oggi, mercoledì 25 agosto. La vittima stava percorrendo un tratto di sentiero piuttosto esposto, quando è precipitata, probabilmente per essere scivolata.
È un alpinista veneto la vittima dell’incidente sul Monte Bianco

Giovanni Marcon, di Feltre (Belluno), è caduto per diverse centinaia di metri sotto il Dente del Gigante, sul versante francese del massiccio. Il corpo senza vita recuperato dal Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne di Chamonix.
Cade in un crepaccio sul Dent D’Herens, alpinista in rianimazione

E’ di nazionalità tedesca: i tecnici lo hanno estratto e trasportato in ospedale, dove gli è stato diagnosticato un serio politrauma. Nelle altre missioni di oggi, gli elicotteri sono stati nuovamente sul Bianco e altre due volte sul Cervino.
Monte Bianco, due gli alpinisti dispersi sul versante francese

All’allarme per un sud-coreano, ricercato senza esito dalla sera dello scorso 3 agosto, si è aggiunto quello per un altro scalatore straniero, del quale mancano notizie da ieri, giovedì 5.
Monte Bianco, alpinista muore assiderato sul versante francese

Il corpo senza vita, nella zona sopra il rifugio dei Grands Mulets, è stato recuperato dal Soccorso Alpino Valdostano, su richiesta della Gendarmeria. L’uomo, di nazionalità francese, aveva lanciato l’allarme la scorsa notte.
Sul ghiacciaio in scarpe da ginnastica, il Soccorso Alpino: “Serve prudenza”

Diffuse le foto di un uomo a quota 4mila, sul Breithorn, in pantaloni corti e canottiera. Il direttore del Servizio, Paolo Comune: “così, in caso di caduta in crepaccio, pochissime possibilità di sopravvivenza”.
Alpinista muore precipitando dal Dente del gigante

E’ accaduto attorno alle 16.30 di ieri, giovedì 22 luglio, sul versante francese del massiccio del Monte Bianco. La vittima è Francesco Galperti, pensionato 66enne di Cortenova (Lecco). Era considerato un alpinista esperto.
Incidenti in montagna, alpinista morto sul Grand Combin

L’uomo, un 37enne austriaco, stava scendendo dalla vetta del Combin de Valsorey, una delle cime del gruppo non lontano dal confine con l’Italia, quando è precipitato per circa 250 metri mentre attraversava un canale innevato.
Cade in un crepaccio sul Breithorn centrale, alpinista estratto dai compagni

I tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e della Guardia di finanza hanno dovuto raggiungere il luogo via terra, viste le nubi che impedivano il volo dell’elicottero in zona oltre i 3mila metri di quota.
Monte Bianco, alpinista cade durante la scalata dell’aiguille Croux: il compagno lo tiene

L’uomo stava affrontando l’ascensione in cordata, quando è precipitato per una ventina di metri. E’ stato trattenuto dalle sue corde, restando bloccato alla parete. Il Soccorso Alpino Valdostano ha raggiunto i due e li ha recuperati.
Tragedia del Monte Rosa, la Procura apre un fascicolo sull’accaduto

Si tratta di un atto legato allo svolgimento di accertamenti mirati a fare luce sulla vicenda, a partire dal riscontro esterno sui cadaveri di Martina Svilpo (29 anni) e Paola Viscardi (28), per definire esattamente le cause del decesso. Fascicolo anche sull’incidente sul lavoro di La Magdeleine di sabato scorso 3 luglio.
Paola e Martina, chi erano le due amiche morte sul Monte Rosa

L’ondata di dolore e sgomento per la morte delle ragazze rimaste bloccate sotto la cima della Piramide Vincent scuote l’Ossola, in Piemonte, dove entrambe vivevano.