Processo Geenna, il pm: “L’infiltrazione di ‘ndrangheta in Valle risale agli anni ’80”

Iniziata la requisitoria dell’accusa. In aula, oltre al pm Castellani, anche il collega Valerio Longi ed il procuratore capo di Torino Anna Maria Loreto. All’arrivo degli imputati, Sorbara salutato dagli applausi di un gruppo di parenti e amici.
Riprenderà domani ad Aosta il processo Geenna sulla ‘ndrangheta in Valle

Chiuso, nell’ultima udienza a luglio, l’esame degli imputati, si aprirà la discussione. Spazio quindi alla requisitoria del pubblico ministero, alle richieste delle parti civili e alle arringhe dei difensori. Sentenza attesa il 17 settembre.
La tesi di Sorbara: sostegno della ‘ndrangheta? Ero odiato “da una parte dei calabresi”

L’esame dei cinque imputati del processo “Geenna” si è concluso con Marco Sorbara, consigliere regionale sospeso a processo per “concorso esterno” nella “locale” su cui hanno indagato Dda e Carabinieri.
Processo “Geenna”, Giachino: amico di politici, ma “mai fatto campagna elettorale”

Il dipendente del Casinò ha detto dei suoi rapporti con i “big” di piazza Deffeyes Laurent Viérin, Renzo Testolin e Luca Bianchi, nonché con Marco Fabrizio Di Donato, che “ogni tanto ‘banfava’”.
“Da Di Donato spesso millanterie”: Prettico si difende al processo “Geenna”

L’udienza al Tribunale di Aosta è ripresa oggi con l’esame del dipendente del Casinò e consigliere comunale sospeso, accusato di essere stato un partecipe della “locale” individuata da Dda e Carabinieri.
Processo “Geenna”, la versione di Carcea: “Ingenua e inopportuna”, ma nient’altro

L’ex assessore alle finanze di Saint-Pierre, accusata di concorso esterno nella “locale” di ‘ndrangheta di Aosta, è stata sentita nell’udienza di oggi, giovedì 23 luglio. Ha negato di essere stata sostenuta dal sodalizio.
Nel 2019 analizzate dall’antimafia in Valle 124 operazioni finanziarie sospette

Il dato è nella relazione sull’attività della Dia presentata da poco al Parlamento. Lo spazio dedicato alla nostra regione è in ascesa costante nelle ultime edizioni del documento, a seguito delle operazioni “Geenna” ed “Altanum”.
Ad Aosta c’era la ‘ndrangheta: condannati a Torino gli imputati del processo “Geenna”

Il Gup Danieli, nel sentenziare su chi aveva chiesto il rito abbreviato, ha inflitto pene per oltre 32 anni ai quattro presunti “partecipi” della “locale” del capoluogo regionale: Bruno Nirta, Marco Fabrizio e Roberto Alex Di Donato e Francesco Mammoliti.
Processo “Altanum” sulla ‘ndrangheta in Valle: 13 imputati rinviati a giudizio

Non avendo chiesto riti alternativi in udienza preliminare affronteranno il dibattimento ordinario al Tribunale di Palmi. Prima udienza il prossimo 9 settembre. Per gli altri, discussione dal 21 settembre dinanzi al Gup di Reggio Calabria.
I pentiti disegnano la Valle della ‘ndrangheta al processo “Geenna”

L’udienza di oggi, tenuta nell’aula bunker delle Vallette di Torino, ha visto in evidenza le testimonianze di tre collaboratori di giustizia. Tutti hanno confermato il radicamento criminale calabrese nella regione.
Il processo “Geenna” si sposta alle Vallette: in scena i collaboratori di giustizia

Nell’udienza di domani, sabato 11 luglio, nell’aula bunker del carcere di Torino, sono previste sette testimonianze: tre ex affiliati alla ‘ndrangheta che hanno scelto lo Stato, tre co-imputati nel filone torinese del procedimento e un ex sindaco di San Giorgio Morgeto.
Processo Geenna, parla la moglie di Raso: le verità di Maria Elia

L’udienza in corso oggi, giovedì 2 luglio, è dedicata interamente ai testimoni citati dai difensori del ristoratore in carcere dal 23 gennaio 2019, accusato di essere al vertice della “locale” di ‘ndrangheta emersa dall’inchiesta.
Aurelio Marguerettaz al processo “Geenna”: “Raso a cena serviva al tavolo”

L’ex assessore regionale è stato sentito come testimone difensivo nell’udienza di oggi sulla serata del 31 gennaio 2012, quando a “La Rotonda” diversi politici valdostani e calabresi si trovarono allo stesso tavolo.
Processo Geenna, l’accusa “svela” i lavori affidati dal Comune di Aosta a Raffa

E’ successo nell’udienza di oggi, mercoledì 1° luglio, quando il pm Castellani ha citato due allegati della relazione della Commissione di accesso antimafia insediatasi in comune nel 2019. Opere assegnate nel 2011, per quasi 8mila euro.
Accesso antimafia ad Aosta: caos amministrativo, ma niente infiltrazioni di ‘ndrangheta

La relazione della Commissione che ha esaminato l’attività del Comune nel 2019, concludendo per l’assenza dei presupposti per lo scioglimento del Consiglio comunale, restituisce un apparato “attento ed impermeabile alle pressioni”, ma non mancano inopportunità e illegittimità.
Processo Geenna, i difensori: Carcea dileggiata perché calabrese

L’udienza di oggi, giovedì 25 giugno, è stata dedicata interamente ai testimoni citati dai difensori dell’ex assessore di Saint-Pierre. Tra questi, anche il marito Giuseppe Lazzaro e il dipendente regionale Gianni Mongerod.