Quart approva la quinta variazione di bilancio. Stanziati 100mila euro per gli asfalti

Nella variazione, anche 100mila euro per la manutenzione straordinaria dell’illuminazione pubblica e 40mila euro per quella al monumento al partigiano di Trois-Villes. Definito il protocollo per le colonnine elettriche in località Amérique.
Riqualificazione del quartiere Cogne, cambia la viabilità in via Liconi

Le due ordinanze del Comune prevedono la chiusura totale al traffico nella via per il 10 e 11 settembre, ed il senso unico nell’intersezione con le vie Lexert e Mont Fallère. I lavori, dicono da piazza Chanoux, permetteranno di recuperare 80 posti auto.
È cominciata la demolizione dell’ex dopolavoro ferroviario di Aosta

I lavori – in capo a Rfi – comprendono anche la demolizione della tensostruttura sul fianco dell’edificio, edificata quando l’immobile ospitava un ristorante. Al suo posto sarà realizzata una sottostazione per l’elettrificazione della tratta ferroviaria.
La scuola dell’infanzia Corrado Gex di Aosta avrà un nuovo pavimento

La struttura in viale della Pace avrà un pavimento nuovo dopo l’allagamento di fine ottobre 2023 e una serie di interventi per cercare di riaprire, cosa poi avvenuta il 19 febbraio. Oggi, una determina del Comune cerca di risolvere la questione in maniera definitiva.
Per i lavori al viadotto “La Grenade” chiude parte di viale Piccolo San Bernardo, ad Aosta

I lavori – che partiranno dal 26 agosto – prevedono il risanamento conservativo del viadotto. Per questo, via ordinanza, il viale sarà chiuso all’altezza del passaggio a livello fino al confine con Sarre. Diverse le modifiche alla circolazione nella zona.
Courmayeur approva la terza variazione di bilancio, servirà per una serie di manutenzioni straordinarie

La variazione approvata in Consiglio ammonta a 627mila euro. Serviranno – tra le altre – per la riqualificazione del laghetto e del ruscello del parco Bollino, l’asfaltatura di alcuni tratti della strada di Plan Chécrouit e i lavori allo Sport Center. La minoranza vota contro.
Completati i lavori di pavimentazione, domani riapre la strada regionale per Cogne

Nella giornata di ieri è stata terminata la pavimentazione e in queste ore sono in corso gli ultimi lavori di posa dei new jersey e della segnaletica orizzontale.
Dal 1° luglio il mercato di via Mont Fallère, ad Aosta, si sposta

Il mercato di quartiere del lunedì si sposterà nell’area di parcheggio a sud-ovest della stessa via. Il motivo è l’inizio dei lavori di riqualificazione del quartiere Cogne nella zona. La conclusione dell’intervento è prevista per il primo semestre 2025.
Approvato l’Accordo per le manutenzioni ed il pronto intervento edile ad Aosta

La Giunta di Aosta ha approvato l’Accordo quadro per i lavori di manutenzione a lavori di manutenzione edile, pronto intervento e antisfondellamento per gli stabili di proprietà e in uso da parte dell’Ente. Sul piatto, al momento, circa 240mila euro.
Un palo in mezzo alla ciclabile? Sarà rimosso, ma sui social scoppia la polemica

Le polemiche e gli sfottò si sono sprecati. Ma anche le critiche di parte politica. La Lega attacca: “Se si prende il palo mentre si pedala si vince qualcosa?”. Replica l’assessore Cometto: il palo sarà spostato, il lavoro effettuato è stato contestato alla ditta perché difforme al progetto.
Al quartiere Dora verranno realizzate due nuove cabine elettriche di trasformazione

Una sarà a servizio del nuovo asilo nido – che dovrebbe entrare in funzione con la fine del 2024 – e della nuova mensa scolastica del quartiere, e una vedrà la luce in via Berthet, in sostituzione di quella a fianco del PalaMiozzi.
Lavori di scavo e posa dei tubi di gas attorno al “Parini”, cambia la viabilità

Da oggi e fino al 26 aprile è stata istituita un’ordinanza che modifica la viabilità in via Chaligne. I lavori di posa fanno il paio con quelli – chiusi il 29 marzo – in viale Ginevra e quelli, che finiranno il 19 aprile, nell’intersezione di via Saint-Martin-de-Corléans con con viale Ginevra e via Chaligne.
Lunedì 26 febbraio riapre l’asilo nido “Berra” di Aosta

Il nido d’infanzia comunale “Massimo Berra” riaprirà dopo l’intervento di sostituzione della caldaia. I lavori sono stati completati mercoledì. Giovedì e venerdì sono stati utilizzati per sfiatare tubazioni e caloriferi, portare a regime l’impianto, testarlo e ripristinare i locali.
Il 70 per cento dei progetti Pnrr di Aosta è avviato. E presto si aspetta il nuovo maneggio

A dirlo, nel mini Consiglio comunale di oggi – con gli atti dell’opposizione ritirati per protesta – il sindaco Nuti. Il maneggio, per cui è riconosciuto l’interesse regionale, vedrà ora l’avvio dell’iter per una nuova struttura prefabbricata. Ma a che punto sono i progetti Pnrr?
L’elettrificazione della ferrovia fa traslocare i parcheggi dei taxi di Aosta

L’ordinanza comunale prevede che cinque stalli per i taxi saranno posizionati sul lato nord di piazza Manzetti, dove si trovava lo chalet dell’edicola, mentre altri quattro troveranno posto in via Cretier, davanti al Convitto regionale.
Aosta avrà un nuovo palaghiaccio

Approvata la delibera nel Consiglio comunale straordinario di oggi. Si tratta di un “leasing in costruendo” da parte privati che lo gestiranno per vent’anni. Dai 12 ai 18 i mesi per i lavori. Insorge l’opposizione che critica la mancanza di informazioni e lascia l’aula.