Mobilità sostenibile, ad oggi erogati 400mila euro di contributi. 300 le bici elettriche acquistate

Una sessantina le auto elettriche acquistate da parte di privati con o senza partita Iva, una trentina i monopattini. Le domande per accedere ai contributi regionali sono ancora aperte. I fondi ancora a disposizione ammontano a circa 266mila euro.
Jovençan: dal 5 maggio riparte il progetto Boudza-té, Coronavirus permettendo

L’Amministrazione, infatti, ha deciso di riproporre dal 5 maggio al 31 ottobre, il progetto di mobilità sostenibile in bicicletta nato da un’idea di Daniele Vallet e che l’anno scorso ha visto la partecipazione di una quindicina di persone a Jovençan.
Al lavoro o a scuola in bici: premiati a Charvensod i 53 protagonisti di Boudza-té

Boudza-té è il nome del progetto nato nel comune di Charvensod da un’idea di Daniele Vallet. Ieri sera la premiazione dei 53 aderenti che in 7 mesi hanno percorso 13mila Km risparmiando 1300 litri di carburante.
Auto elettrica? Ecco perché sceglierla secondo l’ingegnere Mario Grosso

Mario Grosso, ingegnere per l’ambiente e per il territorio già associato presso la Sezione Ambientale del Politecnico di Milano, illustra i motivi per cui compiere una scelta green e considerare l’acquisto di automobili elettriche
Contributi mobilità sostenibile, domande dal 13 novembre per gli acquisti 2019

Da mercoledì 13 novembre e fino al 31 marzo 2020 sarà possibile fare domanda per gli acquisti già effettuati nel 2019
Contributi mobilità sostenibile, il “sì” delle commissioni alla delibera attuativa

Le commissioni competenti hanno oggi espresso parere favorevole. Tocca ora alla Giunta licenziare in via definitiva la delibera.
Mobilità sostenibile, arrivano i criteri per la concessione dei contributi

Il corposo testo della delibera attuativa che determina i criteri per la concessione dei contributi sulla mobilità sostenibile – 45 pagine – la prossima settimana approderà all’esame della commissione.
Bici e auto elettriche, in arrivo 7 milioni di contributi green

Il Consiglio Valle vara nella notte di ieri il disegno di legge sulla mobilità sostenibile. Per i contributi bisognerà ora aspettare la delibera attuativa.
Mobilità sostenibile, i contributi a fondo perso all’esame del Consiglio regionale

Via libera dalle commissioni al nuovo testo di legge che approderà ora per il varo definitivo in Consiglio regionale. Fino a 5mila euro l’acquisto di di un veicolo a bassa emissione, 700 per una bici a pedalata assistita, 300 per un monopattino elettrico.
“In città senza la mia auto”, gli scatti alla scoperta dello sport

Qui, nella nostra gallery, vi portiamo a fare un giro tra le esibizioni delle varie discipline che hanno partecipato a questa giornata di sport e salute.
“In città senza la mia auto”, torna ad Aosta l’appuntamento tra sport e attenzione all’ambiente

Domenica 22 settembre, all’interno della “Settimana europea della Mobilità sostenibile”, torna all’Arco di Augusto l’iniziativa che sfrutta la “leva” dello sport per sensibilizzare sulla mobilità urbana sostenibile.
Mobilità sostenibile, da Lega/Mouv’/Misto un emendamento per puntare sul metano

Cognetta, Restano, Aggravi e Distort hanno presentato oggi un emendamento per introdurre incentivi regionali per il rinnovo tecnologico del parco auto e per l’installazione di impianti a gas metano per auto e autocarri ‘Euro 0’ o superiori, oltre alla concessione di un contributo del 90% del valore della spesa, per un massimo di 1.500 euro.
Consiglio Valle, slittano a settembre i Dl su mobilità e segretari

Il compromesso raggiunto dopo una lunga sospensione dei lavori del Consiglio regionale. La decisione del Governo come risposta all’annunciato ostruzionismo di Lega, Mouv’ e del consigliere Restano.
Mobilità sostenibile, la legge è pronta. In arrivo contributi per quasi 20 milioni di euro

Il nuovo testo, approvato oggi in Commissione, mette a disposizione fino a 5.000 euro per l’acquisto di un veicolo elettrico, ibrido plug-in e a celle di combustibile e fino a 700 euro per veicoli a pedalata assistita.
Il “CVA eBiketour” torna con 14 tappe

Le biciclette elettriche potranno essere provate, a luglio e agosto, nei comuni di Torgnon, Pont-Saint-Martin, Ollomont, La Thuile, Sarre, Verrès, Saint-Vincent, Courmayeur, Brusson, Morgex e Aosta.
Mobilità sostenibile, il progetto “Boudza-tè” si allarga alla Plaine?

Charvensod, poco più di tre mesi fa, ha accolto il progetto per sostenere l’utilizzo della bicicletta negli spostamenti casa-lavoro. Dopo un’iniziativa della minoranza di Aosta, approvata all’unanimità in Consiglio comunale, venerdì 17 l’iniziativa di Daniele Vallet arriverà al Conseil de la Plaine.