‘Ndrangheta, la cosca Bagalà: per la Dda di Catanzaro un “affare di famiglia”

Maria Rita Bagalà (52 anni), l’avvocata residente ad Aosta, finita in manette all’alba di oggi, è la figlia dell’uomo arrestato quale “capo storico ed attuale” del sodalizio criminale, Carmelo Bagalà (80 anni). Indagato anche il marito della donna. Ecco tutte le accuse.
‘Ndrangheta, operazione contro la cosca “Bagalà”: un arresto in Valle

I Carabinieri, coordinati dalla Dda di Catanzaro, hanno eseguito all’alba di oggi misure cautelari nei confronti di 19 indagati, ritenuti responsabili di vari reati, legati al radicamento della crimninalità organizzata sul litorale tirrenico-lametino. Ad Aosta in manette è finita Maria Rita Bagalà, avvocato di 52 anni, nata a Lamezia Terme, ma residente nel capoluogo regionale.
‘Ndrangheta, Antonio Raso presenta “pericolosità sociale”: confiscati i beni

Disposta anche, nei confronti del ristoratore, la sorveglianza speciale per quattro anni. Le misure proposte dalla Direzione Investigativa Antimafia ed accolte dal Tribunale di Torino, con un decreto depositato la settimana scorsa.
‘Ndrangheta, fissato l’appello Geenna anche per i condannati a Torino: inizierà il 18 maggio

Riguarderà le figure ritenute dalla Dda di Torino e dai Carabinieri di maggior spicco nella “locale” di Aosta: Bruno Nirta, Marco Fabrizio Di Donato, suo fratello Roberto Alex Di Donato e Francesco Mammoliti.
‘Ndrangheta, per gli imputati del processo Geenna ad Aosta, appello dal 3 maggio

Il procedimento di secondo grado si terrà dinanzi alla seconda sezione penale della Corte d’Appello di Torino. A proporre ricorso, i difensori degli imputati e la Dda di Torino, limitatamente ad un capo d’imputazione.
‘Ndrangheta, la Procura contesta quattro false testimonianze al processo “Geenna”

Gli avvisi di chiusura indagini sono arrivati all’ex dirigente del Casinò Walter Romeo, ai fratelli Daniele e Luciano Cordì e a Pasqualina Macrì. I profili “dubbiosi” delle loro deposizioni erano stati segnalati dal Tribunale.
Le mani della ‘ndrangheta sulle regionali 2018, chiusa “Egomnia”: 8 indagati

Notificati gli avvisi di conclusione delle indagini a: Luca Bianchi, Stefano Borrello, Antonio Fosson, Renzo Testolin e Laurent Viérin, nonché ai protagonisti del processo “Geenna” Roberto Alex Di Donato, Alessandro Giachino e Antonio Raso.
L’infiltrazione di ‘ndrangheta in Valle? Caveri: “Non si può negare quanto avvenuto”

E’ l’analisi proposta dal sostituto procuratore Manlio D’Ambrosi, intervenuto in chiusura del dibattito di oggi pomeriggio.
La Valle è tra le zone cui i gruppi mafiosi rivolgono le loro “mire espansionistiche”

L’analisi condotta dalla Direzione Investigativa Antimafia è contenuta nella relazione semestrale al Parlamento, presentata oggi. Nella nostra regione, analizzate 31 operazioni economiche sospette, potenzialmente legate all’emergenza Covid.
Saint-Pierre, Comune sciolto per ‘ndrangheta da un anno: “C’è stata della disattenzione”

Intervista con il dirigente di Prefettura Giuseppe Zarcone, componente della Commissione che, dal 13 febbraio dell’anno scorso gestisce l’ente, dopo lo scioglimento decretato per le infiltrazioni criminali emerse dall’indagine “Geenna”.
‘Ndrangheta, il Tribunale autorizza Sorbara a recarsi al lavoro

L’istanza dei legali dell’ex consigliere regionale, condannato a 10 anni di carcere nel processo “Geenna” per concorso esterno in associazione di tipo mafioso, è stata accolta. La Dda di Torino aveva formulato parere negativo.
‘Ndrangheta, il giudice riconosce la cosca Facchineri, ma la assolve per l’omicidio Raso

Condannati per associazione di tipo mafioso, ma scagionati dall’uccisione di Salvatore Raso, i tre imputati a giudizio con l’abbreviato nel processo “Altanum” ritenuti al vertice del sodalizio criminale di Cittanova: Giuseppe Facchinieri, Roberto Raffa e Giuseppe Chemi.
‘Ndrangheta, concorso esterno: indagati Testolin, Laurent Viérin e Bianchi

Si tratta di un atto dovuto da parte della Dda di Torino, conseguente alla trasmissione degli atti della sentenza del processo “Geenna”, attuata dal Tribunale di Aosta, con la segnalazione di “indizi del reato” a carico dei tre politici.
False testimonianze al processo sulla ‘ndrangheta, indagini su quattro deposizioni

Si tratta dell’ex dirigente del Casinò Walter Romeo, dei fratelli Daniele e Luciano Cordì e di Pasqualina Macrì. I profili di reticenza, omertà e mendacità nelle loro testimonianze sono stati segnalati alla Procura dal Tribunale.
Ad Aosta e Saint-Pierre, “concezione clientelare della gestione degli interessi pubblici”

La Procura di Aosta ha concluso le indagini che hanno riguardato l’attività amministrativa nei due comuni interessati dall’accesso antimafia seguito all’inchiesta “Geenna” della Dda di Torino. Oltre una ventina le posizioni esaminate, 5 indagati a Saint-Pierre.
Sentenza Geenna, quattro consiglieri regionali eletti “con il contributo della ‘ndrangheta”

I giudici del Tribunale di Aosta, nel motivare le condanne inflitte lo scorso 16 settembre, trasmettono gli atti processuali alla Dda a carico di Renzo Testolin, Laurent Viérin e Luca Bianchi, al fine di valutare l’ipotesi di concorso esterno nell’associazione mafiosa.