Da Cervinia a Pechino per costruire la pista di snowboard cross: l’esordio olimpico di Filippo Maquignaz

Con lui anche Fabien Gontier di Champorcher. I due allenatori dello Snowboard Club di Cervinia sono stati ai Giochi Olimpici Invernali di Pechino per costruire una delle quattro piste di snowboard.
Federica Brignone e Federico Pellegrino ricevuti dal Presidente Sergio Mattarella

Federica Brignone e Federico Pellegrino, insieme agli altri medagliati alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Pechino 2022, sono stati ricevuti oggi, martedì 5 aprile, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Cronaca di un’Olimpiade: il racconto di Andrea Chiericato a Pechino

Il 33enne era l’unico giornalista valdostano alle Olimpiadi invernali. “Un’esperienza dura e complicata ma da ricordare”.
Federica Brignone torna a La Salle accolta dal calore dei suoi compaesani

Amici, parenti e tifosi si sono ritrovati in piazza per festeggiare il ritorno a casa della campionessa olimpica Federica Brignone.
I risultati dei valdostani alle Olimpiadi di Pechino

Dopo levatacce, microsonni ed ettolitri di caffè, tagliamo il traguardo delle Olimpiadi di Pechino con 25 articoli, 22 gare e, soprattutto, tre medaglie. Abbiamo avuto anche la malsana idea di dare le pagelle ai 12 valdostani impegnati.
E sono due: le foto del bronzo in combinata a Pechino di Federica Brignone

Due medaglie olimpiche a Pechino, tre in carriera per una sciatrice tra le più vincenti di tutti i tempi, in Italia e nel mondo. Federica Brignone stupisce ancora una volta per la sua capacità di brillare in tutte le discipline, come dimostrano l’argento in gigante ed il bronzo in combinata.
Brilla il bronzo di Federica Brignone

Arriva in combinata la terza medaglia valdostana alle Olimpiadi di Pechino, terza in carriera anche per Federica Brignone che ha dovuto inchinarsi solo a due specialiste come Gisin e Holdener.
Svanisce il sogno di una medaglia: De Fabiani-Pellegrino sesti in team sprint

L’alpino di Gressoney è “scoppiato” nella sua ultima frazione, dando il cambio al poliziotto di Nus in ottava posizione. Oro alla Norvegia, poi Finlandia e Russia.
Samuela Comola fa sognare, l’Italia del biathlon quinta in staffetta

Gara di personalità della valdostana alle Olimpiadi di Pechino, che ha tenuto testa ad atlete più esperte e quotate dando il cambio in seconda posizione. Oro alla Svezia, poi Russia e Germania.
Biathlon, nuovo oro per Roeiseland. Comola rimonta e termina 37esima

Samuela Comola si è resa protagonista di una grande rimonta, guadagnando ben 20 posizioni dall’ordine di partenza che la vedeva 57esima
Olimpiadi: oro alla Russia nella staffetta 4×10 km di fondo, l’Italia ottava

Argento per la Norvegia con Iversen, Golberg, Holund e Klaebo, bronzo per la Francia con Jouve, Lapalus, Parisse, Manificat.
Snowboardcross, argento per Moioli-Visintin. Quarto Sommariva

Nella prima storica edizione Michela Moioli e Omar Visintin chiudono la gara al secondo posto, quarto posto per il genovese di Chamois Lorenzo Sommariva in coppia con Caterina Carpano.
Arriva il bronzo per Dorothea Wierer, Samuela Comola 57ª all’esordio

Finalmente arriva una medaglia per l’Italia del biathlon, e finalmente arriva l’esordio della valdostana, con un errore al primo poligono ed un ritardo di 2’46” dalla campionessa olimpica Roeiseland, che la qualifica per l’Inseguimento di domenica.
Olimpiadi di Pechino: De Fabiani 18° nella 15 km vinta da Iivo Niskanen

L’alpino di Gressoney puntava molto su questa gara per una medaglia da outsider – o comunque per migliorare l’8° posto della skiathlon – ma non è mai stato in lotta per il podio. L’argento va a Bolshunov, bronzo a Klaebo. 73° Mark Chanloung.
Un brusco risveglio per Federica Brignone, lontana dalle medaglie

Pur senza errori, il cronometro era sempre rosso nei confronti di Lara Gut-Behrami, oro nel Super G delle Olimpiadi di Pechino davanti a Mirjam Puchner e Michelle Gisin. Per la valdostana 7° posto finale.
Gabriele Thiebat e quel “pezzettino di medaglia” anche da casa

Il medico valdostano non è potuto partire per le Olimpiadi di Pechino, ma a dicembre ha operato al gomito Omar Visintin, che oggi ha vinto il bronzo nello snowboard cross.