Cali dal 20 al 50 per cento, i commercianti di Aosta puntano il dito su ciclabili e mancanza di parcheggi

“Ci preoccupa il taglio continuo dei posti auto, per noi essenziali”, dice il presidente Confcommercio VdA Dominidiato. “Aosta è nel caos più totale” rincara Bonomi (Ascom). E L’associazione torna a chiedere di “liberare” il parcheggio di fronte a Palazzo regionale.
Parcheggi ad Aosta, è scontro fra maggioranza e opposizione

Dopo i dati sui numeri dei parcheggi liberi ad Aosta, piovono le critiche dalla Lega. Nuti ribadisce “la più assoluta la veridicità dei dati”, mentre la sua maggioranza comunale lo difende. All’attacco anche Forza Italia: “Ci opporremo a questa nuova austerity proposta dall’Amministrazione comunale”.
È stato aperto il nuovo parcheggio di via Clavalité, ad Aosta

Nella mattinata di oggi è stato aperto il parcheggio realizzato in via Clavalité, parte del progetto che porterà alla pedonalizzazione dell’Arco di Augusto. L’area dispone di 30 stalli di sosta gratuita per le auto, uno stallo per i veicoli al servizio delle persone disabili e cinque per i motocicli. Con il progetto di aumentarli.
I “parcheggi blu” di Aosta saranno gratuiti nei due giorni di Fiera di Sant’Orso

Il provvedimento, che si applicherà anche al “Parking de la Ville” è stato deciso di concerto dal Comune di Aosta e Aps. Nel caso di inserimento di monete, i parchimetri delle zone centrali della città indicheranno che la sosta decorrerà dalle 8 del 1° febbraio.
Il Comune di Aosta approva la nuova disciplina degli “stalli rosa”. Che aumenteranno di almeno tre unità

La delibera di Giunta ha approvato anche i modelli di domanda per il rilascio del permesso e del contrassegno da esporre sul cruscotto del veicolo per l’autorizzazione alla sosta a favore dei veicoli a servizio delle donne in gravidanza o dei genitori con un bambino di età non superiore a due anni.
Aosta sostituirà 35 parcometri su 55, e si potrà pagare via Pos

Ad annunciarlo in Consiglio comunale, in risposta ad una mozione di Rinascimento, l’assessore alla Mobilità Sartore. L’intervento – inserito nel Piano industriale di Aps – è previsto tra il 2023 ed il 2024.
Gli “stalli rosa” entrano nel Codice della strada. Il Comune si prepara alla revisione

Le modifiche al Codice della Strada prevedono ora pesanti sanzioni per i trasgressori ed estendono l’utilizzo dei posti riservati anche ai genitori con bimbi di età inferiore ai due anni. Il Comune di Aosta, che ne ha 17, si prepara ad una ricognizione per aumentarli o riposizionarli.
Approvata la concessione per i parcheggi della ex Testafochi in vista dell’apertura

La Giunta di Aosta ha approvato la bozza di contratto per i parcheggi in via Monte Vodice. 200 gli stalli nell’area Solarolo Ovest-Pasubio Sud e 54 nell’area Vodice Est. Aps provvederà nei prossimi giorni all’installazione dei parcometri e alla posa della segnaletica verticale. La tariffa di sosta sarà di 1,40 euro l’ora.
Parcheggi blu ad Aosta: Neos park alza i costi: + 10% su ogni ricarica

Dal 1° gennaio 2021 ad ogni ricarica viene aggiunto un 10% che corrisponde al costo del servizio, prima pagato dall’Aps e ora a carico degli utilizzatori del servizio. Il parcometro fisico di NeosPark acquistato per contabilizzare la sosta nei parcheggi blu di Aosta non potrà comunque essere rimborsato.