Premiato l’Istituto San Giuseppe di Aosta per i nomi dei lupi del Parco Mont Avic

Il concorso, lanciato nella primavera del 2024, aveva visto partecipare 49 classi. I nomi più votati per i lupi tassidermizzati, attraverso i canali social del Parco del Mont Avic, sono stati “Neige” e “Fulmine” della seconda – ora terza – della primaria del “San Giuseppe” di Aosta.
Trofeo Danilo Re, a Mattia Colella il primo posto assoluto nello scialpinismo

Anche il Parco Naturale Mont Avic ha partecipato alla 29ª edizione del Memorial Danilo Re. Nel team l’agente del Corpo Forestale Colella, primo posto assoluto nella gara di scialpinismo. Il direttore Stellin è stato eletto nel Direttivo di Alparc.
Dopo Natale il Centro visitatori del Parco del Mont Avic apre le sue porte

Il Centro visitatori del Parco Naturale Mont Avic di Champorcher, in località Château, apre le sue porte a tutti i visitatori dal 27 al 31 dicembre 2024 e dal 2 al 5 gennaio 2025, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Parco del Mont Avic, la Rana Temporaria torna a riprodursi nel Lago Vernouille

La Rana Temporaria è tornata a riprodursi dopo tanti anni nel Lago Vernouille, a Champorcher, nel parco del Mont Avic. Questa notizia dimostra un ripristino ecologico del lago e dell’intero ecosistema, ottenuto grazie alla rimozione di pesci invasivi, promossa dal progetto “Life Resque Alpyr”. “Il recupero è veramente vistoso” dichiarano i portavoce.
Anche dal Cpel arriva il via libera all’ampliamento del Parco Mont Avic

Dopo l’approvazione in Giunta regionale del disegno di legge sull’ampliamento del Parco nel territorio di Fénis, la questione arriva all’assemblea dei sindaci valdostani. Il parere è favorevole, ma da Pontey e Châtillon si chiede alla Regione di riprendere le interlocuzioni: “Ci avevano messo fretta e ora tutto tace”.
“Pasturs” approda in Valle d’Aosta per lavorare alla coabitazione tra lupo e uomo

Il progetto nazionale ha deciso di concentrarsi anche sulla Valle d’Aosta e ricerca volontari per la zona del Mont Avic.
Il progetto di convivenza pastori-lupo “Pasturs” cerca nuovi volontari

Quest’estate – spiega una nota del Parco naturale Mont Avic – circa 40 volontari, selezionati e formati dalla cooperativa Eliante, si trasferiranno in un alpeggio dell’area per una breve esperienza in cui affiancheranno gli allevatori nelle loro attività quotidiane. Le candidature sono aperte fino a lunedì 10 aprile.
Un esemplare di sciacallo dorato è stato fotografato nel Parco Naturale Mont Avic

La sicurezza ci sarà solo dopo analisi approfondite, ma l’ente parco spiega che le immagini dell’esemplare catturate grazie alle attività di monitoraggio con le fototrappole sono con ogni probabilità quelle di uno sciacallo dorato. Poco più grande di una volpe. È un animale innocuo per l’uomo
Tre nuovi guardaparco al Mont Avic

Si tratta di Giada Cignetti, Alessandro Durando e Pietro Ruggeri, i primi tre classificati nella graduatoria definitiva del concorso appositamente bandito dall’Ente.
Daniele Stellin è il nuovo direttore del Parco del Mont Avic

Dopo più di trent’anni il Parco Naturale Mont Avic cambia il vertice. Lo scorso 1° marzo è infatti andato in pensione Massimo Bocca, storico direttore del Parco, al quale succede Stellin, impiegato, da diversi anni, al Consorzio per la tutela, l’incremento e l’esercizio della pesca in Valle d’Aosta.
Arriva al Parco del Mont Avic “Pasturs”, il progetto di convivenza tra gli allevatori ed il lupo

Il progetto è pensato per rendere possibile un dialogo costruttivo e assicurare la convivenza fra i grandi predatori e le attività zootecniche delle zone alpine. Quest’anno circa 20 ragazzi sono stati selezionati e formati per sperimentare questa esperienza in Valle.
Parco del Mont Avic, avviato l’iter per l’ampliamento

L’ampliamento, quasi tremila ettari appartenenti ai componenti del comitato promotore, ricadrà sul Comune di Fénis. In attesa delle elezioni, dopo le quali riprenderà il dialogo tra la Regione e gli altri comuni interessati.
Fase 3, i centri visitatori del Parco del Mont Avic riaprono le porte

L’Assessorato all’Ambiente e l’Ente, infatti, comunicano che domenica 21 giugno riapriranno i due centri visitatori gestiti dalla cooperativa Equipe Arc-en-Ciel Ambiente&Cultura, che per l’occasione organizza una giornata inaugurale.
Parco del Mont-Avic, a febbraio gli incontri con i Comuni per deciderne l’ampliamento

A febbraio l’Assessorato all’Ambiente incontrerà i Consigli comunali di Fénis, Chambave, Champdepraz, Châtillon e Pontey e a marzo la popolazione dei Comuni interessati all’ipotesi di ampliamento che riguarda una superficie di circa 5mila 500 ettari.
Ampliamento Mont Avic, Châtillon: “Per aderire servono elementi certi”

Il Comune in una nota sottolinea di non essere fra i promotori del progetto, ma di aver “esclusivamente manifestato per iscritto il mero interesse ad aprire un dialogo per comprendere prospettive e le opportunità”.
Eleonora Ianno porta la Valle D’Aosta in Brasile

Eleonora Ianno, chef del ristorante Le3Fiette nel Parco del Mont Avic, rappresenterà la regione Valle D’Aosta durante l’ottava edizione della Settimana della Cucina Italiana di San Paolo.