Il Pd si sfila dal tavolo di coordinamento del Pcp

Dopo il comunicato stampa del Progetto civico progressista, che lamentava la mancanza di dialogo in maggioranza e l’assenza della verifica politica, il Pd si chiama fuori: “l tavolo di coordinamento riguarda solamente le forze politiche Area Democratica e Rete Civica”, scrive la Segretaria Timpano.
La crisi politica in Regione e quel documento di Pcp che non convince gli alleati

L’intento del documento consegnato ai colleghi di maggioranza dal Pcp è chiaro: riportare al centro il programma di governo con confronti regolari. Ieri, dopo le riunioni di Uv da un lato e Av dall’altro l’idea non convince: servono decisioni per il “qui e ora”, per la pandemia ed il suo “post”.
Cime Bianche, Adu tira per la giacchetta il Pcp: “Tutti i consiglieri restino coerenti”

Nel chiedere alla Regione di revocare la procedura d’incarico per lo studio di fattibilità, Adu si rivolge direttamente agli eletti del Progetto civico progressista invitandoli alla coerenza “a differenza di quanto accaduto con l’ospedale e l’aeroporto”.
Pcp prova a serrare i ranghi: “La verifica tra le forze di maggioranza non è più rinviabile”

Ieri, il gruppo regionale allargato di Pcp si è riunito per un’analisi della situazione politica regionale. La richiesta avanzata è quella di “una seria e rispettosa valutazione dello stato di attuazione del programma” per ricompattare la maggioranza.
Dopo le dimissioni di Minelli e Guichardaz la sinistra cerca l’equilibrio

In attesa di sciogliere i nodi in Giunta per la sostituzione dell’Assessora ai Trasporti, Progetto civico progressista nelle prossime ore incontrerà con le sue diverse componenti per decidere il modello organizzativo da adottare e un percorso fondativo vero e proprio. Ma le “questioni” sono anche interne al Pd.