Tenta di soccorrere alpiniste in difficoltà, ma cade e muore sul Bianco

E’ successo sull’Aiguille d’Argentière, sul versante francese del massiccio, nella mattinata di ieri, domenica 2 luglio. La vittima è un 62enne svizzero, precipitato per circa 300 metri. Ferite in modo lieve le colleghe che aveva provato ad aiutare.
Valanga in Alta Savoia, è di sei morti il bilancio definitivo

Sospese ieri sera, le ricerche sotto i Dômes du Miage sono riprese, per poi concludersi, nella mattinata di oggi. Tra le vittime, due guide alpine della Compagnia di Saint-Gervais, di 49 e 39 anni.
Domenica “nera” in montagna in Alta Savoia: due morti

A perdere la vita, mentre praticava dello scialpinismo sull’aiguille Croche, il 55enne Olivier Chamel, direttore d’esercizio della funivia dell’Aiguille du Midi, e un 21enne americano, nel comprensorio del Brévent.
Montagna, i soccorritori valdostani, svizzeri e francesi si esercitano assieme

La Confederazione elvetica ha ospitato, negli scorsi giorni, il triangolare cui ogni anno prendono parte Soccorso Alpino Valdostano, Air Zermatt ed il PGHM di Chamonix, per condividere tecniche operative e approfondire le innovazioni.
Scialpinista in un crepaccio sul Monte Bianco, quattro ore per salvarlo

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, lunedì 28 marzo, sul versante francese della montagna. La zona, ricca in voragini e sovrastata da una parete a rischio crollo, ha complicato l’intervento del PGHM di Chamonix.
Alpinista muore precipitando dal Dente del gigante

E’ accaduto attorno alle 16.30 di ieri, giovedì 22 luglio, sul versante francese del massiccio del Monte Bianco. La vittima è Francesco Galperti, pensionato 66enne di Cortenova (Lecco). Era considerato un alpinista esperto.
Recuperati in elicottero i due alpinisti bloccati sulla Tour Ronde

Dopo lo “stop” della squadra via terra, a causa del rischio di valanghe, l’elicottero della Gendarmeria francese ha sfruttato una tregua del maltempo, riuscendo a caricare a bordo gli scalatori lituani.