Soccorso in montagna, confronto tra i tecnici italiani, francesi e svizzeri

Il Triangolare del Soccorso Alpino si è concluso ieri, giovedì 28 settembre, con la visita in hangar all’aeroporto e alla Centrale Unica del Soccorso. E’ il momento in cui i soccorritori discutono di alcune tematiche riscontrate nell’anno.
Cade sulla morena del ghiacciaio: trailer muore sul Monte Bianco

L’incidente è accaduto verso mezzogiorno di ieri, lunedì 15 agosto, sul versante francese della montagna. L’uomo, 58 anni, era a Chamonix in vacanza. L’operatore di una funivia ha assistito all’incidente e dato l’allarme.
Monte Bianco, un alpinista muore sulla Mer de Glace

E’ successo ieri, lunedì 27 settembre, sul versante francese del massiccio. L’uomo, un 32enne residente in Alta Savoia, stava risalendo il ghiacciaio ed è stato schiacciato da una massa rocciosa che ha ceduto al suo passaggio.
È un alpinista veneto la vittima dell’incidente sul Monte Bianco

Giovanni Marcon, di Feltre (Belluno), è caduto per diverse centinaia di metri sotto il Dente del Gigante, sul versante francese del massiccio. Il corpo senza vita recuperato dal Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne di Chamonix.
Monte Bianco, due gli alpinisti dispersi sul versante francese

All’allarme per un sud-coreano, ricercato senza esito dalla sera dello scorso 3 agosto, si è aggiunto quello per un altro scalatore straniero, del quale mancano notizie da ieri, giovedì 5.
Monte Bianco, alpinista muore assiderato sul versante francese

Il corpo senza vita, nella zona sopra il rifugio dei Grands Mulets, è stato recuperato dal Soccorso Alpino Valdostano, su richiesta della Gendarmeria. L’uomo, di nazionalità francese, aveva lanciato l’allarme la scorsa notte.
Sono due noti freerider valdostani le vittime della valanga sul Monte Bianco

Alessandro Letey (31 anni) e Alfredo Canavari (49) erano conosciuti nel mondo dello sci estremo valdostano. Il distacco, di proporzioni “eccezionali”, li ha travolti sul col de l’Aiguille Verte (3.600 metri), sul versante francese del Monte Bianco.
Atterrò sul Monte Bianco in aereo, pilota svizzero condannato a pagare 38 euro

Il processo si è tenuto oggi al Tribunale di Bonneville, in Alta Savoia. I fatti risalgono al 18 giugno dell’anno scorso, sul versante francese del massiccio. L’aeromobile si posò a 4.450 metri di altitudine, sulla parete est.
Giovane scialpinista muore sul versante francese del Monte Bianco

Stava seguendo la linea del “Tramway du Mont-Blanc”, quando è scivolato e precipitato per 300 metri oltre un salto di roccia. Le discipline di montagna, al momento, sono vietate in Francia. Aveva 24 anni ed era originario di Les Houches.
L’“impressionante” salvataggio in elicottero della Gendarmerie

Ormai virale il video girato da uno scialpinista d’oltralpe lo scorso 2 gennaio, in cui le pale dell’elicottero del PGHM di Chamonix sembrano sfiorare il pendio, mentre il muso del velivolo è nella neve.