Rivelazione di segreto, da Dovigo notizie “generiche” e “non pregiudizievoli” alle indagini

E’ la motivazione del gup Davide Paladino per l’assoluzione, pronunciata lo scorso 10 giugno, del comandante del Corpo Forestale della Valle d’Aosta, Luca Dovigo, dall’accusa di rivelazione di segreto istruttorio. La Procura valuta il ricorso in Appello.
Scarcerato Daniel Nilsson, per lui il divieto di avvicinamento alla compagna

La misura cautelare sarà attuata con l’apposizione del braccialetto elettronico (prevista nell’ambito del “Codice rosso”). L’avvocata Fadda, che difende il volto televisivo, si dice “soddisfatta e fiduciosa”.
Rivelazione di segreto istruttorio, assolto il Comandante della forestale

Assoluzione perché “il fatto non sussiste” per Luca Dovigo, imputato di rivelazione di segreto istruttorio, nell’ambito di uno dei filoni investigativi sul maxi rogo del luglio 2023, tra Aymavilles e Villeneuve.
Valanga della Tsanteleina, l’istruttore è stato rinviato a giudizio

Il gup di Aosta ha rinviato a giudizio Matteo Giglio, la guida alpina valdostana 52enne, istruttore delle tre aspiranti guide travolte e uccise da una valanga il 13 aprile 2023 in Savoia, a poca distanza dal confine con l’alta val di Rhêmes. Il dibattimento per il 24 ottobre 2025.
Ricovero di camper illegittimo, sequestrato un capannone a Pollein

Per la Procura, che contesta al proprietario Roberto Marlier l’illegittima modificazione di destinazione d’uso, la struttura doveva essere un fienile con annessa stalla. Ad indagare sono stati i militari del Gruppo Aosta della Guardia di Finanza.
Aggressione a Verrès, l’imputato sceglie la “messa alla prova”

Nell’udienza di oggi, mercoledì 21 maggio, il pm Ceccanti ha riqualificato in lesioni (inizialmente era tentato omicidio) l’accusa nei confronti del 21enne Andrea Dorindo. L’imputato ha così optato per la modalità alternativa di estinzione del reato.
La Procuratrice generale Musti ad Aosta per l’insediamento del procuratore Ceccanti

Il vertice della Procura generale di Torino era presente a Palazzo di giustizia stamane per l’immissione in servizio del nuovo procuratore capo Ceccanti, che ha affermato: “in Valle forme di criminalità legate alla specificità della regione”.
Deturpamento del lago di Lod, multa di 1.800 euro al sindaco Pucci

E’ terminato oggi, martedì 13 maggio, al Tribunale di Aosta il processo di primo grado per la carenza idrica del lago a 2.015 metri, sopra Chamois. Il Sindaco assolto dalle accuse di furto d’acqua e intervento in assenza di autorizzazione.
Detenzione di crack e hashish, 23enne in arresto

I Carabinieri della Compagnia di Châtillon/Saint-Vincent hanno sequestrato circa 24 grammi di crack e 14 grammi di hashish all’arrestato, che si trovava ad Aosta a casa di un’amica, cui aveva ceduto parte della droga.
Stalking e violenza sessuale, arrestato 39enne aostano

Tra le minacce che l’uomo avrebbe proferito alla compagna, anche quella di spararle in faccia. Lei ha denunciato, inoltre, di aver subito, in due casi, delle violenze sessuali durante il sonno. L’arresto, da parte dei Carabinieri, nella notte tra lunedì e martedì scorsi.
Condannato per violenza sessuale su una minorenne

L’imputato è un 31enne, giudicato con rito abbreviato, cui il Gup ha inflitto 3 anni di reclusione. I fatti sono avvenuti nell’agosto 2024, in un comune dell’alta Valle. L’accusa aveva chiesto 5 anni e 4 mesi di reclusione.
Gestione di rifiuti non autorizzata, chiusa un’inchiesta: 7 indagati

Tra loro, anche Camillo Dujany, ingegnere e attuale Sindaco della cittadina della media valle, coinvolto in qualità di privato. La Procura contesta lo smaltimento di materiale da scavo su un terreno che formalmente risultava oggetto di bonifica agricola.
Omicidio Laisne, il Gup respinge la richiesta di rito abbreviato di Sohaib Teima

Si è tenuta nella mattinata di oggi, mercoledì 30 aprile, l’udienza per discutere l’istanza di nullità del decreto che dispone il giudizio immediato, presentata dalla difesa del 22enne. Il processo al ragazzo inizierà quindi il 7 maggio prossimo.
“Mancano le prove della corruzione”: i perché delle assoluzioni su “The Stone”

Nelle 32 pagine della sentenza depositata nelle scorse settimane, il Gup Paladino spiega che la “sussistenza di una ricostruzione alternativa” a quella prospettata dalla Procura, ha condotto alle assoluzioni di Ezio e Tiziano Colliard e Valerio Cappelletti.
Abbassamento del lago di Lod, il sindaco Pucci: “non ho manipolato le paratie”

Il primo cittadino, imputato per deturpamento di bellezze naturali, furto d’acqua e violazione del codice dei beni culturali e del paesaggio, ha reso dichiarazioni spontanee sulla vicenda dell’abbassamento del livello del lago.
Incendio Aymavilles, la Procura chiede l’archiviazione per il Capo della Protezione civile

Valerio Segor era tra gli indagati iniziali. Alla chiusura dell’inchiesta ha chiesto di essere interrogato dal pm. Il suo legale: “emersa la totale assenza di responsabilità”. Chiesto il processo per nove indagati. L’udienza preliminare il 17 settembre.