Operaio morto a Pré-Saint-Didier, autopsia nei prossimi giorni

La Procura della Repubblica ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, contro ignoti, sulle circostanze in cui ha perso la vita Giuseppe D’Agostino, 43 anni, residente in provincia di Reggio Calabria, ma domiciliato in Valle.
Per la Procura un 2020 con meno reati, ma “standard migliorati sul passato”

Anche l’ufficio inquirente di via Ollietti, come il Tribunale, ha presentato il suo bilancio sociale. Nonostante l’organico di magistrati non completo per parte dell’anno, l’89% delle indagini verso autori noti si chiude entro 60 giorni.
Processo “Giroparchi”, nessun illecito nei lavori: dieci assoluzioni

Scagionati dalle accuse, “perché il fatto non susssiste”, il funzionario regionale, i quattro liberi professionisti e i cinque legali rappresentanti di imprese a giudizio per ipotesi di frode, falso ideologico e violazioni edilizie.
Vigile del fuoco morto ad Arnad, dalle indagini nessuna responsabilità altrui

La Procura ha chiesto l’archiviazione del fascicolo a carico d’ignoti aperto dopo la notte in cui il caposquadra dei volontari Rinaldo Challancin, 53 anni, ha perso la vita colpito da un albero, mentre sulla Valle imperversava il maltempo.
Tornavano a casa invece di controllare i parcheggi, due dipendenti Aps indagati

La Procura, che ha chiuso l’inchiesta affidata alla Guardia di finanza, contesta la truffa aggravata, per un ammontare complessivo di circa 800 euro. Gli appostamenti dei finanzieri si sono protratti per un paio di mesi nello scorso autunno.
Falsi positivi al Covid, la Procura apre un fascicolo e avvia le indagini

Coordinata dal pm D’Ambrosi, l’inchiesta non vede per ora ipotesi di reato, né l’iscrizione di indagati. L’obiettivo degli accertamenti è capire esattamente quanto accaduto al sistema diagnostico del laboratorio analisi.
Lesioni, indagini su una guida alpina dopo la denuncia di una donna

L’episodio risale allo scorso 26 novembre. La donna, che ha sporto querela nei confronti del 50enne Lucio Trucco sostenendo di essere stata picchiata, ha pubblicato su un social alcune immagini di volto ed occhi tumefatti.
Ad Aosta e Saint-Pierre, “concezione clientelare della gestione degli interessi pubblici”

La Procura di Aosta ha concluso le indagini che hanno riguardato l’attività amministrativa nei due comuni interessati dall’accesso antimafia seguito all’inchiesta “Geenna” della Dda di Torino. Oltre una ventina le posizioni esaminate, 5 indagati a Saint-Pierre.
Nessun reato nella mancata riapertura della scuola “San Francesco”

La Procura ha concluso, senza individuare responsabilità penali, gli accertamenti sui fatti dello scorso 20 novembre, quando alcuni bambini vennero rimandati a casa per l’assenza degli insegnanti che non si erano sottoposti al tampone.
Giustizia, ha preso servizio alla Procura della Repubblica il pm D’Ambrosi

32 anni, originario di Napoli, il nuovo sostituto procuratore prende il posto della collega Eugenia Menichetti, trasferita lo scorso luglio a Genova. Si occuperà delle indagini sui reati nei confronti delle fasce deboli.
Casinò, nulla di fatto all’udienza prefallimentare: rinvio al 21 ottobre

La società di gestione della Casa da gioco ha chiesto un “termine”, dopo il deposito di una nuova istanza fallimentare, da parte degli avvocati di due ditte creditrici: Valcolor Srl e De Vere Concept Srl.
L’inchiesta sul Covid-19 si amplia: i Nas alla clinica di Saint-Pierre

I militari, su delega della Procura, sono incaricati di verificare lo stato dei luoghi, di acquisire documentazione (anche clinica) e di sentire personale in servizio. Gli accertamenti rientrano nel fascicolo aperto sulle microcomunità.
Inchiesta Coronavirus, i Nas al “Cottolengo” di Saint-Vincent

Nell’accesso alla struttura, i militari hanno acquisito documentazione, anche clinica, e sentito alcuni dipendenti della struttura, all’interno della quale, in una visita resa nota il 10 aprile, 17 ospiti su 18 erano risultati positivi a Covid-19.
La Procura divulga i “numeri della violenza” nel 2019 in Valle

A venti mesi dalla firma del Protocollo interistituzionale per la prevenzione e il contrasto del fenomeno, un dossier curato dal pm Introvigne “fotografa” la situazione dei reati registrati nel settore lo scorso anno.
Indagine sul “Père Laurent”, inquirenti al lavoro sulle cartelle cliniche

I Carabinieri del Nas hanno sequestrato la documentazione medica sui pazienti positivi al Covid-19 e su quelli deceduti nelle scorse settimane. Procura al lavoro anche sul confronto delle testimonianze raccolte.
Inchiesta sul “Refuge”, “focus” degli inquirenti sui rapporti con gli enti pubblici

Il pm Pizzato vuole mettere a fuoco se da Usl e Protezione civile siano state fornite indicazioni all’ospizio per contenere il diffondersi del Covid-19. Svolto, venerdì 3 aprile, un sopralluogo dei Nas.