Cime Bianche, Adu tira per la giacchetta il Pcp: “Tutti i consiglieri restino coerenti”

Nel chiedere alla Regione di revocare la procedura d’incarico per lo studio di fattibilità, Adu si rivolge direttamente agli eletti del Progetto civico progressista invitandoli alla coerenza “a differenza di quanto accaduto con l’ospedale e l’aeroporto”.
Progetto civico progressista prova a strutturarsi, ma il Pd e i consiglieri regionali frenano

L’Assemblea di sabato scorso ha votato a larga maggioranza a favore del percorso di strutturazione, che prevede come primo passo la creazione di un Tavolo di coordinamento. Dice “No” il Pd: “Non vogliamo costituire un nuovo partito”. Assenti i cinque consiglieri regionali di Pcp. “Prima si risolva la crisi”.
Pcp prova a serrare i ranghi: “La verifica tra le forze di maggioranza non è più rinviabile”

Ieri, il gruppo regionale allargato di Pcp si è riunito per un’analisi della situazione politica regionale. La richiesta avanzata è quella di “una seria e rispettosa valutazione dello stato di attuazione del programma” per ricompattare la maggioranza.
Dopo le dimissioni di Minelli e Guichardaz la sinistra cerca l’equilibrio

In attesa di sciogliere i nodi in Giunta per la sostituzione dell’Assessora ai Trasporti, Progetto civico progressista nelle prossime ore incontrerà con le sue diverse componenti per decidere il modello organizzativo da adottare e un percorso fondativo vero e proprio. Ma le “questioni” sono anche interne al Pd.
Regionali 2020: Minelli: “nostro progetto alternativo alla Lega”

Chiara Minelli, consigliera regionale uscente, commenta il risultato elettorale che premia il Progetto Civico Progressista. “Parleremo con tutti, ma il nostro raggruppamento è alternativo alla Lega”.
Progetto civico progressista: “Doppia preferenza di genere fondamentale per la democrazia”

A scriverlo in una nota è il progetto politico che racchiude Rete civica, Partito democratico, Europa verde, Possibile e Area democratica-Gauche autonomiste. L’obiettivo, alle prossime elezioni, è una lista composta al 50% da donne.
Il Progetto Civico Progressista al lavoro sul programma elettorale: “E’ il punto di partenza e non un obbligo da espletare”

Una cinquantina di persone, rigorosamente a distanza di sicurezza e con il volto parzialmente coperto dalla mascherina di ordinanza si sono riunite oggi presso la saletta della BCC ad Aosta per esaminare insieme e discutere della bozza di programma elettorale.