L’anagrafe patrimoniale dei 35 consiglieri regionali è stata pubblicata oggi e riguarda i redditi 2022 (il riferimento è però all’anno d’imposta 2021).
Pubblicata l'anagrafe patrimoniale dei 35 consiglieri regionali della Valle d'Aosta. Lo scettro di "Paperon de' Paperoni" va quest'anno a Luciano Caveri con 650mila euro di reddito complessivo nel 2020. All'opposto il consigliere della Lega Christian Ganis con reddito zero.
Pubblicati i redditi dei consiglieri regionali del 2019 (il riferimento è però all’anno d’imposta 2018). A salire sul podio è anche quest’anno l’ex presidente della Regione Antonio Fosson, dimessosi dall’incarico il 16 dicembre scorso. Al secondo posto Peinetti, terzo Rollandin.
Dopo l’egemonia degli ultimi tempi l’ex Presidente della Giunta viene superato nel reddito complessivo del 2018 – riferito al 2017 – dall’attuale Capo dell’Esecutivo e i suoi 141mila 925 euro. Cinque in totale i “quota 100mila”.
Paolo Contoz prende il posto di Leonardo La Torre, sul gradino più basso dei Paperon de Paperoni. Con 135.123 euro di reddito complessivo il consigliere indipendente del gruppo Uv è il terzo più ricco di piazza Deffeyes.
Il Presidente della Regione vede crescere il suo reddito rispetto all'anno scorso. Il più povero è Luigi Bertschy. L’anagrafe patrimoniale, pubblicata oggi, fotografa un lieve assottigliamento dei redditi 2016 dei 35 consiglieri regionali.