L'ex Assessore e Presidente dell'Associazione ambientalista, dopo lo scambio di "cortesie" dei giorni scorsi, torna nel mirino degli ex compagni: "Dall’Assessore Rifiuti Zero ci aspettavamo una crociata contro la plastica usa e getta".
L'associazione ambientalista ha criticato il governo regionale per i ritardi e per la volontà di creare un "regime di monopolio per 17 anni tutti i rifiuti valdostani”. Alpe non ci sta: "illazioni al limite della querela".
La decisione è arrivata ieri – giovedì 26 luglio – in Consiglio comunale, con l’approvazione all’unanimità una mozione presentata dai gruppi MoVimento 5 Stelle e Lega che impegna l'amministrazione ad eliminare tutti gli articoli in plastica monouso.
L'Unité guidata da Giovanni Barocco risponde alle accuse sollevate da Valle Virtuosa e annuncia: "A partire dal mese di febbraio saranno raddoppiati i punti di raccolta dell'organico presenti in ogni Comune".
"La strategia 'Rifiuti Zero' - scrive l'associazione ecologista - avrebbe ridotto la produzione dei rifiuti, aumentato la percentuale della raccolta differenziata, applicato tariffe più eque ai cittadini virtuosi ed esteso la vita della discarica".
Sono state diverse le segnalazioni, in questi giorni, di mucchi di immondizia gettata a terra nella via e che stanno creando disagi agli abitanti della zona. L'assessore Donzel: "Portarli in discarica così ricadrebbe economicamente su tutti i cittadini"
Al corso di formazione attivato dal Comune di Aosta ha aderito anche l'Amministrazione di Courmayeur inviando cinque dipendenti. Le guardia ecologiche potranno comminare sanzioni per violazione di regolamenti o ordinanze comunali.
Il nuovo sistema di conferimento pensato a livello di Unité continua a creare problemi in alcuni punti del paese. Le zone più colpite dall'intasamento di immondizia sono la parte est del borgo e le località Mazod e Faverges.
Nel rapporto di Legambiente e Ambiente Italia, pubblicato dal Sole 24 Ore, Aosta si piazza al 36esimo posto con 55,50 punti (nel 2015 si era fermata a 51,31).
Da oggi, venerdì 23 settembre, a Pollein, il conferimento dei rifiuti deve avvenire nelle nuove postazioni di raccolta. Fanno eccezione gli utenti residenti nelle frazioni Rabloz e Crêtes, che continueranno a conferire nei contenitori delle precedenti pos