Urologia, dal 14 gennaio le prestazioni sono prenotabili dal Cup

Le prenotazioni possono essere effettuate presso gli sportelli Cup degli ospedali “Umberto Parini” e Beauregard e sul territorio, oppure tramite il Cup telefonico, chiamando lo 0165 548387.
Concorso per Operatori Socio-sanitari, in arrivo 103 nuove assunzioni

È stata pubblicata oggi la graduatoria del concorso riguardante il personale tecnico, di categoria B, e livello economico senior BS. A comunicarlo è l’Assessorato alla Sanità, che spiega anche che i partecipanti risultati idonei, per i quali verrà predisposta l’assunzione a tempo indeterminato, sono 103.
Sanità, Usai e Bosco nuovi direttori di Chirurgia bariatrica e d’urgenza

I dottori Antonella Usai e Alessandro Bosco saranno dal 1° gennaio 2020 direttori delle Strutture semplici di Chirurgia bariatrica e Laparoscopia avanzata e di Chirurgia d’urgenza, entrambe afferenti alla Struttura complessa di Chirurgia generale diretta da Paolo Millo.
L’Usl tira le fila del suo 2019: “Rispettato l’80% dei tempi d’attesa”

In una lunga conferenza stampa l’Azienda fa un bilancio dell’ultimo anno. Calano i codici bianchi in Pronto soccorso e diminuiscono lievemente le liste d’attesa. Nel frattempo si prepara il Piano assunzioni 2020.
Donnas, il poliambulatorio implementa i suoi servizi di Urologia

A renderlo noto è l’Azienda Usl che spiega come sia stato potenziato in particolare l’ambulatorio di Urologia con l’obiettivo di offrire un servizio di alta specializzazione e dotandolo, dal mese di dicembre, di un Eco Color Doppler penieno dinamico.
“Fuori dal Buio”: sfidare la società sulla prevenzione del suicidio

Ansia, depressione, solitudine, stile di vita. Qual è la vera motivazione che spinge gli individui a compiere un gesto estremo come il suicidio? E, soprattutto, esistono dei metodi di prevenzione efficaci contro manovre autolesive di questo genere? Queste sono le domande a cui hanno cercato di rispondere gli esperti nel corso della conferenza intitolata “Fuori dal Buio”.
Sanità, confermati i “Bollini” rosa per gli ospedali valdostani

Tra gli ospedali premiati per i servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili anche il “Parini” ed il “Beauregard” che, per la quarta edizione consecutiva, hanno ricevuto ciascuno 2 Bollini Rosa per il prossimo biennio.
HIV, l’Usl mette in guardia: “l’incidenza di infezioni in Valle è superiore al normale”

Sono stati 10 i casi di infezione nel 2019 in regione, pari a 8 casi ogni 100.0000 residenti, rispetto ai 6 nazionali. Fondamentale l’informazione ed il test. Le stime in Italia dicono che un sieropositivo su sette non sa di esserlo.
Usl, al via la sostituzione di 400 letti al “Parini” e al “Beauregard”

L’operazione di sostituzione – con la distruzione dei vecchi letti che tante polemiche ha creato – con quelli di ultima generazione a movimentazione elettrica è iniziata lo scorso 25 novembre e si concluderà il 12 dicembre.
Sanità: riaprono gli ambulatori di Psichiatria a Morgex, Donnas, Verrès e Châtillon

Dopo un 2019 difficile l’Usl è riuscita a ingaggiare tre nuovi medici per riaprire il servizio nei Poliambulatori del territorio. Il primo a riaprire è stato quello della Valdigne, gli altri saranno attivi un venerdì a settimana per ognuno. In vista, per il futuro, l’inserimento di due nuovi specialisti.
Sanità, la Valle quarta in Italia per accessi al Pronto soccorso

Il dato si riferisce al tasso di accesso ogni mille abitanti. 52mila annui quelli in Valle – 40mila al “Parini” – il 90% dei quali sono codici verdi e bianchi, questi ultimi al 40%. L’Usl richiama all’uso consapevole e lancia il nuovo sistema per avvisare pazienti sui valori critici anche via sms.
Sanità, pronto il Bando Usl per il lavoro part-time

A comunicarlo in una nota è l’Azienda, che spiega che il nuovo regolamento avrà effetto immediato e consentirà a tutto il personale interessato di partecipare al bando che sarà pubblicato a novembre e avrà decorrenza dal 1° gennaio 2020.
Sanità, testati due nuovi macchinari in Chirurgia generale

Si tratta di un dispositivo laser per l’utilizzo in chirurgia proctologica e nuove telecamere che permettono la visione, in sala operatoria, delle immagini dell’intervento in alta definizione (4K HD) e tridimensionale (3D).
Diabete, il Lions dona un Neurotester all’ospedale

L’apparecchiatura farà il suo esordio il 14 novembre, Giornata mondiale del Diabete, quando sarà possibile effettuare i controlli su pressione e glicemia. Intanto i numeri, anche in Valle, sulla patologia, crescono.
600 euro ai medici, Baccega ai sindacati: “Per le specialità in cui siamo carenti”

Al comunicato firmato dalle organizzazioni sindacali della Dirigenza Medico-Veterinaria risponde l’Assessore alla Sanità: “Il Ddl è in itinere, l’indennità è mirata alle specialità in cui siamo carenti o per quelle i cui concorsi sono andati deserti”.
Sanità, Leonardo Iannizzi è il nuovo direttore dell’Area territoriale-distrettuale dell’Usl

A comunicarlo è la Direzione strategica dell’Azienda. Le funzioni temporanee gli verranno attribuite dopo la scadenza dell’incarico affidato al dottor Massimo Pesenti Campagnoni, che termina oggi, giovedì 31 ottobre.