L’Usl tira le fila del suo 2019: “Rispettato l’80% dei tempi d’attesa”

In una lunga conferenza stampa l’Azienda fa un bilancio dell’ultimo anno. Calano i codici bianchi in Pronto soccorso e diminuiscono lievemente le liste d’attesa. Nel frattempo si prepara il Piano assunzioni 2020.
“Fuori dal Buio”: sfidare la società sulla prevenzione del suicidio

Ansia, depressione, solitudine, stile di vita. Qual è la vera motivazione che spinge gli individui a compiere un gesto estremo come il suicidio? E, soprattutto, esistono dei metodi di prevenzione efficaci contro manovre autolesive di questo genere? Queste sono le domande a cui hanno cercato di rispondere gli esperti nel corso della conferenza intitolata “Fuori dal Buio”.
Sci, riaprono i centri traumatologici in tutta la Regione

I centri di La Thuile, Courmayeur, Pila, Breuil Cervinia, Ayas-Champoluc e Gressoney-La Trinité/Staffal saranno al lavoro dapprima nei fine settimana del 7 e 8 e del 14 e 15 dicembre dalle 9,30 alle 17.30, e in seguito tutti i giorni a partire dal 21 dicembre.
Sanità: riaprono gli ambulatori di Psichiatria a Morgex, Donnas, Verrès e Châtillon

Dopo un 2019 difficile l’Usl è riuscita a ingaggiare tre nuovi medici per riaprire il servizio nei Poliambulatori del territorio. Il primo a riaprire è stato quello della Valdigne, gli altri saranno attivi un venerdì a settimana per ognuno. In vista, per il futuro, l’inserimento di due nuovi specialisti.
Giornata contro la violenza sulle donne, due mesi di iniziative

Tanti gli incontri messi in piedi dall’Assessorato per un fenomeno ancora preoccupante: nel 2018 le donne accolte dal Centro antiviolenza sono state 29 con 20 figli minori, nel Centro donne contro la violenza 35 con 23 minori e 125 le segnalazioni dell’Usl. E Baccega propone l’esenzione dal ticket.
Sanità, testati due nuovi macchinari in Chirurgia generale

Si tratta di un dispositivo laser per l’utilizzo in chirurgia proctologica e nuove telecamere che permettono la visione, in sala operatoria, delle immagini dell’intervento in alta definizione (4K HD) e tridimensionale (3D).
600 euro ai medici, Baccega ai sindacati: “Per le specialità in cui siamo carenti”

Al comunicato firmato dalle organizzazioni sindacali della Dirigenza Medico-Veterinaria risponde l’Assessore alla Sanità: “Il Ddl è in itinere, l’indennità è mirata alle specialità in cui siamo carenti o per quelle i cui concorsi sono andati deserti”.
Sanità, Leonardo Iannizzi è il nuovo direttore dell’Area territoriale-distrettuale dell’Usl

A comunicarlo è la Direzione strategica dell’Azienda. Le funzioni temporanee gli verranno attribuite dopo la scadenza dell’incarico affidato al dottor Massimo Pesenti Campagnoni, che termina oggi, giovedì 31 ottobre.
600 euro in busta per attrarre i medici, per i sindacati è più importante tenere chi lavora già in Valle

In una nota Aaroi-Emac, Anaao Assomed, Anpo, Cimo, Fesmed, Fp-Cgil, Sivemp, Snr-Fassid “esprimono dubbi e perplessità” sull’efficacia del disegno di legge della Giunta regionale e chiedono “quali siano le proposte per mantenere in ospedale i medici che già da anni prestano servizio con sacrifici sempre crescenti”.
“Occhio pigro”, dall’Usl tornano gli screening per i bambini

Dopo l’attività dello scorso anno, per individuare per tempo l’ambliopia, tornano le attività di screening dell’Azienda, una collaborazione tra gli Assessorati alla Sanità e all’Istruzione. Le visite saranno effettuate al Beauregard, a Morgex, a Châtillon e Donnas.
Sanità, riattivati dal 14 ottobre i servizi di medicina legale al consultorio di Variney

“Stiamo lavorando affinché nelle prossime settimane possano essere riattivati anche i servizi di igiene e salute pubblica, sperando di poter avviare anche a Variney un punto per erogare il vaccino antinfluenzale”, ha spiegato l’Assessore Baccega.
Sanità, Brachet Contul nominato Vicepresidente Sice per il Nord Italia

Il chirurgo valdostano, Dirigente medico presso l’Ospedale “Parini” di Aosta, è stato eletto durante il XIX° Congresso nazionale della Società Italiana di Chirurgia Endoscopica e Mininvasiva ad Ancona.
Sanità, domani lo sciopero generale dei dipendenti Usl

A renderlo noto è l’Azienda Usl che, in una nota, spiega che “pertanto, nella giornata di domani, non si escludono possibili disagi per gli utenti”.
Carcere di Brissogne, l’Usl rinnova le apparecchiature odontoiatriche

Oltre al completo rinnovo delle apparecchiature presenti nell’infermeria della casa circondariale con la sostituzione del “riunito odontoiatrico” l’Azienda ha dotato la struttura di un sistema radiografico endorale, strumento che consente di effettuare radiografie all’interno del cavo orale.
Sanità, si completa l’organico dei dirigenti: obiettivo “fare rete” e abbattere le liste d’attesa

Con Massimo Manes e Paolo Scacciatella, che guideranno Nefrologia e Cardiologia, si completa il novero dei Dirigenti. Il Commissario Pescarmona: “La stabilità della catena di comando è il primo elemento per avere delle risposte certe e definite”.
Usl, 17 nuove assunzioni. In vista un nuovo concorso per il 2020

L’Azienda sta procedendo all’assunzione di nuovi coadiutori amministrativi esperti – cat B, con livello economico BS, portando così a esaurimento la graduatoria del concorso che si era svolto nel 2015. Baccega: “Nel 2020 sarà programmato un nuovo concorso per l’inserimento di ulteriore personale”.