Sci, pronte nuove regole: limite agli skipass giornalieri

La bozza delle linee guida per la prossima stagione sciistica, elaborate dalle regioni e che lunedì dovrà passare al vaglio della Conferenza delle regioni, per essere poi sottoposte al Governo e al Comitato tecnico scientifico.

Lettera aperta in difesa dello sci

Cervinia sci

Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Paolo Merlo, Presidente del JOJE – Giochi Olimpici Invernali della Gioventu’ Europea – AOSTA ’93.

Sci, si lavora ad un protocollo condiviso con le altre regioni

La Regione si è messa già al lavoro questa mattina, come spiega l’Assessore competente Luigi Bertschy: “Siamo in contatto da stamane con le altre regioni e con l’Anef (associazione nazionale esercenti funiviari) per trovare una sintesi su un protocollo da presentare al Cts”.

Sci, Cervinia inaugura domani la stagione invernale

Il via in un clima di grande incertezza. La conferma alla ripartenza è arrivata nel corso di un vertice fra Regione e Unità di crisi. Le misure anti-covid approntate già in estate dalle società degli impianti a fune, saranno in parte replicate in inverno: obbligo di mascherina, distanziamento, percorsi differenziati per chi sale e scende dagli impianti.

Il 24 ottobre apre la stagione invernale a Breuil-Cervinia

Si chiuderà domenica 27 settembre la lunga stagione estiva del Cervino Ski Paradise con, a stretto giro, la ripartenza di quella invernale. Il 21 novembre è prevista invece l’apertura degli impianti a Valtournenche e, a seguire, il weekend del 28/29 novembre quelli di Chamois e Torgnon.

“Sci… volare a scuola”, il progetto raddoppia

Visto il successo, l’iniziativa regionale dedicata alle scuole primarie e secondarie di I grado sul corretto comportamento in pista e sugli impianti aggiunge due appuntamenti sugli sci: giovedì 16 gennaio a Pila e Brusson e venerdì 14 febbraio anche a Cogne e Flassin.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte