Dal 16 dicembre le iscrizioni al Tour du Rutor

La nuova formula con quattro tappe andrà in scena dal 26 al 29 marzo ad Arvier, Valgrisenche e La Thuile. Chiusura iscrizioni il 3 febbraio.
Con l’Epic Ski Tour lo scialpinismo valdostano sogna le Olimpiadi di Milano-Cortina

A margine della conferenza stampa dell’Epic Ski Tour, l’assessore Viérin annuncia di voler proporre la Valle d’Aosta come sede se lo scialpinismo verrà introdotto nel programma olimpico.
Valgrisenche, addio alla sciovia di Verconey. Ma la “rinascita” si chiama Skialp

Il vecchio skilift, chiuso da anni, verrà demolito. L’Amministrazione è a caccia della ditta che svolga i lavori, che dovrebbero cominciare il 15 ottobre. Intanto la zona potrebbe risorgere in fretta grazie al “patto” con il Centro di Addestramento Alpino e diventare la patria dello scialpinismo.
Il Tour du Rutor 2020 si fa in quattro: aggiunta una nuova tappa

La grande competizione di scialpinismo si è svelata con un anno di anticipo: la ventesima edizione si svolgerà dal 26 al 29 marzo, con la nuova tappa di La Thuile.
Scialpinismo, vittoria per Sebastien Guichardaz nel Vertical di Disentis

Lo Juniores di Cogne si aggiudica la tappa svizzera di Coppa del Mondo ed è secondo nella classifica Vertical di Coppa. Quarto Espoir Aymonod.
Mondiali di scialpinismo, medaglia di bronzo per Sebastien Guichardaz e Henri Aymonod

Il cognein concede il bis nel vertical categoria Juniores, mentre Aymonod è terzo Espoir.
Mondiali di scialpinismo, Sebastien Guichardaz argento Juniores

A Villars-sur-Ollon è grande Italia nell’individuale. Il cognein è secondo dietro a Giovanni Rossi, Nadir Maguet 4° assoluto e Henri Aymonod 15° Espoir.
Courmayeur, valanga sul Toula: ricerche, ma nessun coinvolto

La zona, a quota 3.400 metri, è frequentata da freeriders e rientra in un itinerario di sci fuoripista. Le operazioni hanno impegnato l’elicottero del Sav e unità cinofile del Sagf di Entrèves.
Gran San Bernardo, il progetto italo-svizzero punta sullo scialpinismo

Sul tavolo la creazione di un parco – da qui al 2021 – nel quale sia gli sciatori debuttanti, sia i più esperti, possano trovare itinerari, servizi e opportunità turistiche per rendere la regione un punto di riferimento europeo per lo skialp.
Torna il Millet Tour du Rutor Extrême, tra i “big” anche Kilian Jornet, Jakob Herrmann e Jennifer Fiechter

Tra gli atleti pronti a sfidarsi e ad affrontare i 7mila metri di dislivello positivo il 23, 24, 25 marzo ad Arvier anche le italiane Alba Desilvestro, Katia Tomatis e Martina Valmassoi
Scialpinista di 57 anni muore a Flassin per un arresto cardiaco

A nulla sono serviti l’intervento dell’elisoccorso e le manovre di rianimazione tentate per salvarlo, che purtroppo hanno dato esito negativo. Il medico, quindi, non ha potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo.
Nadir Maguet quarto in Coppa del Mondo di sci alpinismo

Nella gara individuale disputatasi a Villars sur Ollon il 24enne di Torgnon si è ritrovato per l’intera gara a battagliare in testa, mancando il podio di 4 secondi. Vince Gachet davanti a Antonioli e Boscacci
Monterosa Ski lancia lo skipass per scialpinisti

Previsto un biglietto giornaliero di 10 euro e uno stagionale di 49 euro per l’accesso alle piste battute e dedicate agli scialpinisti nella parte alta del comprensorio sciistico.
La Valle del Gran San Bernardo punta sullo scialpinismo

In fase di presentazione un progetto Interreg con la Svizzera che mira a dare risposte a tutte le persone che praticano in modi diversi lo scialpinismo.
Nadir Maguet sempre più in alto: arriva l’argento mondiale

Nella staffetta dei Campionati del Mondo di scialpinismo, il giovane valdostano riscatta il quarto posto nella sprint. “Ero teso ma sono contento della mia gara”
Primo podio in Coppa del Mondo per Nadir Maguet

Il “Mago” terzo in Turchia su un podio tutto azzurro: “Ora mi concentrerò sui Mondiali, c’è la possibilità di fare bene”