PRIMO: il progetto transfrontaliero che combatte la dispersione scolastica

Perseveranza, Riuscita, Inclusione e Motivazione: le parole chiave per la lotta alla dispersione scolastica. Il progetto coinvolge nove scuole valdostane e altrettante francesi, e mira a motivare e sostenere i ragazzi, a ridare loro il gusto dello studio e a migliorare la loro percezione della scuola attraverso attività artistiche di vario genere.
Cva educa le scuole valdostane ad essere più green

Diffondere le conoscenze su fonti rinnovabili e sostenibilità è l’obiettivo delle iniziative, promosse da CVA – Compagnia Valdostana delle Acque e rivolte alle scuole di ogni ordine e grado.
Gae: sciolta la riserva, si apre l’inclusione negli elenchi aggiuntivi per gli insegnanti di sostegno

A renderlo noto l’Assessorato all’Istruzione. L’inclusione a pieno titolo e l’inserimento negli elenchi aggiuntivi di sostegno deve avvenire attraverso la presentazione dell’apposito modulo di domanda reperibile nel sito istituzionale.
Consiglio regionale, approvati tre ordini del giorno

Gli atti approvati sono stati proposti dalla Lega Vallée d’Aoste e uno da Adu VdA. Gli ultimi due chiedono un piano di riapertura delle scuole nei piccoli comuni per alleggerire i plessi più grandi, il secondo per consentire il regolare avvio dell’anno scolastico tutelando i docenti precari.
Coronavirus, la Sovrintendenza studia un Piano di sostegno alle scuole

L’inziativa vuole creare le condizioni per fattive collaborazioni fra scuole e per lo scambio di nuovi percorsi durante il periodo di chiusura forzata. Dal primo monitoraggio dell’Assessorato tutti gli Istituti valdostana stanno proponendo percorsi di didattica a distanza.
“Sci… volare a scuola”, il progetto raddoppia

Visto il successo, l’iniziativa regionale dedicata alle scuole primarie e secondarie di I grado sul corretto comportamento in pista e sugli impianti aggiunge due appuntamenti sugli sci: giovedì 16 gennaio a Pila e Brusson e venerdì 14 febbraio anche a Cogne e Flassin.
Scuola, valdostani “top” in Italia nelle prove Invalsi

A spiegare il bilancio delle scuole 2019 l’Assessora Certan assieme alla Sovrintendente Fey. Tanti i passaggi di ruolo tra i docenti e dieci nuovi dirigenti per il prossimo anno scolastico.
Brocherel: nel Centro polivalente si pensa ad una scuola dell’Infanzia al posto del nido

Lo studio per la nuova destinazione, dopo le richieste di avere più spazi da parte dell’Istituzione Scolastica Saint–Roch, risale al 2014. Aosta avrà una nuova materna, ma l’incognita resta sui tempi. Centoz: “Ora è più urgente la parte per gli anziani”.