Nuovo impulso al servizio del “Carabiniere di quartiere”

La disponibilità di nuove risorse in servizio ha consentito all’Arma di rilanciare alcuni servizi di prossimità. Tra questi, quello in cui i militari si muovono a piedi nelle vie cittadine, ad Aosta e nelle principali località regionali.
Ordine pubblico, bilancio positivo per la Saint-Ours 2025

Nella notte della Veillà, una ventina i casi di abuso alcoolico trattati al Posto Medico Avanzato. La Polizia è intervenuta per una lite tra due persone. Anche quest’anno, il COM ha fatto da “regia” della millenaria.
Nuti: “Un’emergenza criminalità, ad Aosta, oggi non c’è”

A dirlo, in Consiglio comunale, il Primo cittadino di Aosta in replica a due mozioni, di Forza Italia e della Lega, che chiedevano di implementare videosorveglianza, i pattugliamenti delle Forze dell’ordine e l’istituzione di ronde della Polizia locale.
L’area sud del Bocciodromo di Saint-Vincent è stata riqualificata

“Luoghi sicuri, puliti e fruibili” afferma il sindaco Favre. Tra gli interventi di riqualificazione effettuati la videosorveglianza nel parcheggio interrato, l’illuminazione dell’autostazione e la piantumazione di betulle.
Un ciclo di otto incontri dedicato dai Carabinieri a truffe e sicurezza

Gli appuntamenti si sono svolti tra ottobre e novembre scorsi, nel territorio di competenza della Compagnia di Aosta dell’Arma. A chiudere la serie, Courmayeur, sabato scorso 2 dicembre. Consegnati anche vari materiali informativi.
Saint-Vincent, “paese videosorvegliato e sicuro”. L’opposizione chiede più controlli

La minoranza sollecita l’ampliamento dell’organico della polizia locale e il potenziamento dell’illuminazione pubblica. L’intenzione non è fare allarmismo, ma nemmeno sottovalutare gli episodi.
Per la sicurezza di Aosta in arrivo nuove telecamere ai giardini “Lussu”

Ad annunciarlo il sindaco Nuti in risposta ad una mozione di Paolo Laurencet (Forza Italia), dopo alcuni fatti di cronaca dei giorni scorsi. In vista anche l’affidamento alla Cittadella dei Giovani di un nuovo servizio di educativa di strada. Intanto, Fratelli d’Italia ha organizzato un “flash mob” sulla sicurezza per oggi, alle 18.45, proprio al parco della stazione.
Mathieu Charruaz, da Aymavilles alla Lituania per studiare relazioni internazionali

Dopo aver vissuto in tanti paesi diversi, Mathieu Charruaz ha deciso di iscriversi a un Master in relazioni internazionali in Lituania dove la “questione sicurezza” è vissuta in prima linea e dove proprio le relazioni internazionali svolgono un ruolo fondamentale.
Approvato il progetto definitivo per gli interventi di protezione da caduta massi a Saint-Denis

Il progetto approvato dalla Giunta regionale prevede la realizzazione di barriere paramassi ad elevato assorbimento di energia a difesa dell’abitato di La Bedeugaz, per un importo complessivo di un milione 152mila 904 euro di fondi ministeriali. In programma interventi anche ad Antey-Saint-André, Verrès e Challand-Saint-Victor.
Confcommercio e Carabinieri siglano un Protocollo su legalità e sicurezza

“L‘iniziativa ha come obiettivo quello di contribuire a prevenire le infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia legale, la sensibilizzazione sui fenomeni vessatori del settore economico in questo delicato momento pandemico’, spiega il Presidente di Confcommercio VdA Dominidiato.
“Metallurgia sicura”, fa tappa ad Aosta il corso itinerante dell’Associazione italiana di metallurgia

L’appuntamento è per giovedì 7 ottobre alle 9 all’Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta. Nel pomeriggio, i partecipanti al seminario saranno in visita allo stabilimento della Cogne Acciai Speciali, partner dell’iniziativa.
Giardini custoditi e bando illuminazione, ecco la ricetta di Aosta per la sicurezza
A spiegarlo in Consiglio il Sindaco Centoz. Persi i soldi per la videosorveglianza si tenterà invece la strada di un finanziamento statale. In vista più controlli della Polizia Locale, anche notturni e nelle vie meno frequentate.
Meetup Augusta Praetoria, una serata per parlare di sicurezza
L’appuntamento, organizzato con l’Associazione Quartiere Cogne, è per domani, venerdì 23 febbraio alle 20.30 nei locali del Cral Cogne. Parteciperà alla serata Eleonora Cognigni, dirigente della Squadra Mobile di Aosta.
Sicurezza, spuntano in centro Aosta i jersey antiterrorismo

Posizionati in tutti gli accessi principali alla zona pedonale, i jersey verranno utilizzato per limitare gli accessi durante Commercianti in fiera, domani. Il Sindaco Centoz: “L’esigenza è quella di tutelare il più possibile i centri storici”.
Centoz, stop alla recinzione dei Giardini della stazione: “Valutiamo altre strade”

Ad annunciarlo oggi in Consiglio comunale il Sindaco di Aosta: “stiamo verificando se durante il periodo estivo sia possibile ipotizzare delle turnazioni delle pattuglie fino alle 1.00 di notte per presidiare la zona e potenziare l’illuminazione”.
Aosta: Giardini della stazione “blindati”, saranno recintati e chiusi di notte

La decisione è arrivata ieri, giovedì 29 giugno, a seguito della riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Il Sindaco Centoz: “Condivido la proposta, il parco sta diventando un luogo di ritrovo incontrollato”.