Coronavirus, lo stop alle visite nelle Rsa preoccupa i sindacati: “Una prigionia sanitaria”

A scriverlo sono Cgil, Cisl, Uil, Spi-Cgil, Cisl Fnp e Uil Pensionati che puntano il dito anche sul nuovo prefabbricato dell’ospedale: “Doveva essere pronto ora che la situazione torna ad essere preoccupante”.
Rientro a scuola, i sindacati sono preoccupati: “ritardi nell’organizzazione e pochi pensieri sulla didattica”

I sindacati della scuola affidano ad una nota stampa le loro preoccupazioni sulla mancata cura di aspetti organizzativi e didattici in vista del rientro scolastico in Valle d’Aosta.
Impugnativa bonus Covid, i sindacati: “Anche le Oss delle microcomunità aspettano il premio”

Cgil, Cisl e Uil chiedono tempi brevi per la contrattazione sui fondi statali: “I nostri lavoratori della sanità meritano azioni concrete di gratitudine e non solo pacche sulle spalle a parole”.
Continua il braccio di ferro tra Uil e Vedetta 2, i trasferimenti sono rinviati al 2 agosto

Il trasferimento dei lavoratori a Torino, dopo la decisione dell’azienda di chiudere la sede di Aosta è “congelata”. La Uil batte su due tasti: la non penalizzazione economica dei lavoratori ed il loro utilizzo in servizi che non prevedano lunghi percorsi stradali.
Uil, è scontro con la Vedetta 2 Mondialpol sulla chiusura in Valle: “Licenziamenti camuffati”

“Il comportamento di Vedetta 2, in apparenza e dalle premesse esternate è stato da imprenditori illuminati”, spiega il sindacato, ma “subito dopo l’accordo di cessazione si sono rivelati imprenditori d’assalto, senza scrupoli, che considerano i dipendenti dei numeri e non delle persone”.
Centri Educativi assistenziali, la protesta di educatori e Oss: trattati diversamente dai colleghi regionali

“Dopo la fine di marzo – spiegano i lavoratori -, i nostri colleghi regionali hanno ripreso il lavoro in smart working, formula che invece non è stata riconosciuta ai lavoratori della Società di servizi -, costretti a restare a casa dalla chiusura dei servizi”.
Scuola, Luigi Bolici eletto nuovo Segretario del Savt École

Il neo Segretario sarà affiancato dall’insegnante Sabrina Borre, eletta vicesegretaria della Categoria, con l’incarico di seguire specificatamente il settore dell’istruzione primaria ed educativo.
Misure anticrisi, i sindacati chiedono di garantire i livelli occupazionali

Analizzando la bozza del “Terzo pacchetto” della Giunta regionale, Cgil, Cisl e Uil segnalano uno “uno sbilanciamento a favore delle imprese”. La richiesta, che verrà presentata alle Commissioni, è quella di porre attenzione ai posti di lavoro, ma anche alle fasce più deboli.
Certan: “Prioritario garantire ai nostri studenti un ritorno tra i banchi, in sicurezza”

A spiegarlo è l’Assessora all’Istruzione dopo l’incontro di oggi – lunedì 8 giugno – con i sindacati della scuola: “l’Amministrazione regionale – ha aggiunto – sta lavorando per programmare un rientro a scuola con classi in presenza”.
I dipendenti delle clinica “Dahu” di Brusson dichiarano lo stato di agitazione

Ad annunciarlo Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Uiltucs e Savt Terziario e Servizi. La causa è il mancato pagamento della Retribuzione integrativa regionale sul cedolino di gennaio 2020.
Scuola, il fronte sindacale vacilla. Cgil, Savt e Snals puntano il dito contro la Cisl

Sotto accusa la partecipazione del Segretario Cisl Corrado Fosson ad un incontro convocato dall’Assessore all’Istruzione, cui le altre sigle si sono rifiutate di presenziare: “violato il mandato ricevuto durante le assemblee unitarie”.
Sindacati, Baccega nel mirino: “Le organizzazioni sindacali non vengono coinvolte”

“Da quando è iniziata l’emergenza abbiamo denunciato imperterriti l’atteggiamento poco collaborativo e costruttivo da parte dell’Azienda Usl e dell’Assessorato alla Sanità”, spiegano Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl.
Coronavirus: i sindacati chiedono la riapertura, in sicurezza, dei cantieri edili
A scriverlo sono Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil e Savt Costruzioni: “Ora ci attendiamo che venga messa in campo la fase 2, con la riapertura dei cantieri, anche quelli privati e quelli pubblici di piccole dimensioni”, con una quantità sufficiente di Dpi.
Protesta surreale dei sindacati della funzione pubblica per “salvare” 6 giorni di ferie

I sindacati CGIL, CISL e UIL hanno indirizzato alla Regione, ai Comuni e al Celva una lettera in cui hanno chiesto l’immediato ripristino delle ferie maturate dal 1°gennaio al 12 marzo 2020, in tutto sei giornate, per quei lavoratori che non possono lavorare da casa.
Chiuso il negoziato sulla cassa integrazione in deroga, a breve si potranno presentare le domande

Chiusa oggi la trattativa tra Assessorato alle Politiche del Lavoro, sindacati e associazioni di categoria. Il Decreto del Ministro del Lavoro ha assegnato la prima tranche del riparto delle risorse per la Valle d’Aosta che ammonta a 3 milioni 233mila euro.
Scuola, i sindacati chiedono di annullare le prove regionali in francese

Non solo, Flc Cgil, Cisl Scuola, Savt École e Snals chiedono anche alla Regione di intervenire presso il Ministero dell’Istruzione affinché si provveda all’annullamento delle prove Invalsi, vista l’emergenza sanitaria.