Si ferisce nel bosco, donna recuperata in elicottero

Ciclista spagnolo

E’ accaduto nel comune di Châtillon: la donna si trovava nel bosco di Verlex. Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto con il verricello a causa della zona impervia. E’ stata ricoverata in rianimazione.

Alpinista cade in un crepaccio sul Gran Paradiso

Incidente Gran Paradiso

L’uomo, recuperato dal Soccorso Alpino Valdostano, risultava ipotermico ed è stato trasportato al “Parini” per gli accertamenti del caso. L’allarme è stato dato attorno alle 9.30 di oggi, lunedì 24 aprile, dal compagno.

Freerider muore cadendo da un salto di roccia

Falaise du Serac

L’incidente è avvenuto oggi, venerdì 14 aprile, nella zona sopra il Mont Frety (Courmayeur), a quota 2.500 metri. Il Soccorso Alpino Valdostano e della Guardia di finanza hanno recuperato la salma.

Scialpinista cade in un crepaccio sul Monte Rosa

Crepaccio Monte Rosa

E’ accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 13 aprile, nella zona a monte del rifugio Gnifetti, a quota 3.900 metri. L’uomo, trattenuto dal compagno, è stato recuperato dal Soccorso Alpino Valdostano e trasportato al “Parini”.

Malore al rifugio, soccorso alpinista

L’allarme è scattato alle 22.30 di ieri, al Crête Sèche (2.410 metri), sopra Bionaz. Un alpinista italiano era vittima di una crisi allergica. Dopo un tentativo di avvicinamento di Air Zermatt, una guida del Sav e altri lo hanno trasportato a valle. L’uomo ora sta meglio.

Valanghe alla punta Valletta e al Col Serena, scialpinisti travolti

Valanga Col Serena

Il primo allarme è scattato alle 13 a quota 2.400 metri, sopra Saint-Rhémy-en-Bosses. Una francese di 58 anni è stata trasportata in Pronto Soccorso e poi dimessa perché in buone condizioni. Nell’altro distacco, sopra Pila, due gruppi di scialpinisti erano in zona.

Incidente ad Antey-Saint-André, tre feriti

Incidente Covalou

E’ accaduto attorno alle 17 di oggi, venerdì 31 marzo, lungo la strada regionale della Valtournenche, in località Covalou. Sul posto, 118, Soccorso Alpino Valdostano, Carabinieri e Vigili del fuoco.

Due svedesi 24enni le vittime della valanga in Val Veny

Valanga Courmayeur

Si chiamavano Annika Maria Henriette Frankendal e Theresia Jansson Palmer, una nata a Stoccolma e l’altra che viveva a Lund. Entrambe erano da qualche tempo a Chamonix. Inoltre, continuano gli accertamenti sulla valanga in Valtournenche.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte