Ecco il calendario 2025 delle gare di corsa e trail: quasi 60 gli appuntamenti

Il Castle’s Trail di sabato 22 marzo dà il via alla stagione agonistica. Tra eventi internazionali e circuiti, anche quest’anno non mancano le sovrapposizioni.
Tornano le Soirée Vertikal: svelato il calendario

Due novità e due conferme per l’apprezzato circuito. Nella gara conclusiva una speciale combinata a coppie in memoria di Elisa Arlian e Jean Daniel Pession.
Soirée Vertikal, nella tappa finale di Cogne vincono Emilie Collomb e Sebastien Guichardaz

Amici e parenti dei due giovani scomparsi lo scorso weekend sul Monte Zerbion hanno simbolicamente portato i loro pettorali affissi su uno striscione – in cui la scritta “i vostri sorrisi saranno sempre con noi” è stata affiancata a una foto recentissima, scattata proprio in uno dei post-gara del circuito – fino all’arrivo, in gruppo.
Soirée Vertikal, Saravalle e Collomb vincono anche a Nus

Chiuso il circuito con l’ultima prova, ieri sera sono stati assegnati anche tutti i premi finali di categoria.
Soirée Vertikal: Charrance e Guichardaz vincono la Dreita de Ollomont

La Dreita de Ollomont si è svolta ieri, sabato 2 luglio. La gara, con oltre 180 corridori al via, ha chiuso la prima edizione di Soirée Vertikal. Il circuito è stato vinto da Lorella Charrance per le donne e Alessandro Saravalle per gli uomini
Nadir Maguet e Charlotte Bonin vincono una Poyà au Petit-Fénis da “tutto esaurito”

Quasi 200 persone iscritte, nomi altisonanti della corsa in montagna e tanto entusiasmo hanno colorato la seconda tappa del circuito Soirée Vertikal.
Soirée Vertikal, a Santa Colomba Aymonod e Bonin concedono il bis

Per Henri Aymonod e Charlotte Bonin vittoria come tre anni fa. “Aimo” non ha avuto vita facile nel duello con Alessandro Saravalle, chiudono i podi Davide Pinato, Lorella Charrance e Lisa Borzani.
Torna il circuito Soirée Vertikal: ecco i dettagli delle quattro gare

L’obiettivo degli organizzatori è di andare oltre ai concetti di gare e agonismo e mettere invece in primo piano il divertimento, la condivisione delle stesse passioni e delle sessioni di allenamento. Si parte il 27 aprile con la salita a Sainte Colombe di Charvensod, poi l’11 maggio spazio alla Poyà au Petit-Fénis di Nus, il 25 maggio la Montée des Mineurs di Valpelline e il 2 luglio la Dreita de Ollomont.
“Soirée Vertikal” si farà, ma in modo innovativo

Con “Aspettando Soirée” si potrà correre sui quattro percorsi in maniera autonoma e registrare le proprie perfomance dal 15 giugno al 31 agosto per la classifica finale.
Il circuito Soirée Vertikal rinviato al 2021 ma si pensa ad una gara benefica

“In una situazione così delicata dal punto di vista sanitario, non ci sono altre soluzioni, anche se c’è l’idea di realizzare una gara “0” per testare la formula e per devolvere parte del ricavato in beneficienza”, fanno sapere gli organizzatori.
Coronavirus, slittano martze a pià e Soirée Vertikal

In entrambi i casi le valutazioni verranno fatte in base alle future direttive nazionali legate all’evoluzione dell’emergenza.
Soirée Vertikal, quattro gare per un nuovo circuito

Santa Colomba, Beato Emerico, Petit-Fénis e Parléaz saranno i quattro brevi vertical che si terranno ad aprile e maggio.