I valdostani guidati da Roberto Billotti segretario generali Fillea Cgil VdA e Marco Anelli della Feneal Uil hanno partecipato alla manifestazione che si è svolta in zona Falchera
Dalla carenza di liquidità delle imprese al mancato rispetto dei vincoli contrattuali, dal timore dei cittadini per le spese non programmate a studi di fattibilità andati a vuoto, sono numerose le problematiche causate dai cambiamenti alla misura apportati dalla Manovra.
In un’inchiesta della Procura di Roma, su operazioni inesistenti per generare crediti d’imposta che venivano riscossi dopo ripetute cessioni, è emersa un’azienda con sede a Saint-Christophe. Sequestrate le quote dei legali rappresentanti.
Pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'affidamento del servizio, per sei mesi, di supporto alla gestione delle attività tecniche dell'ufficio di edilizia privata. Carenza di personale, ma anche il boom di richieste legato al SuperBonus 110%.
A dirlo il Presidente Adava Filippo Gérard. L'agevolazione, al momento, è infatti destinata ai soli privati. Il tentativo è quello di coinvolgere i parlamentari valdostani per sostenere gli emendamenti al decreto nella fase di conversione in legge.
A chiederlo il Presidente dei Sindaci valdostani Franco Manes: "Lo strumento del Superbonus sarà cruciale per lo sviluppo e il rilancio delle aree interne come la nostra, il volano per attuare la cosiddetta Agenda del Controesodo, per contrastare l’abbandono delle nostre montagne”.