Ecco il calendario 2025 delle gare di corsa e trail: quasi 60 gli appuntamenti

Il Castle’s Trail di sabato 22 marzo dà il via alla stagione agonistica. Tra eventi internazionali e circuiti, anche quest’anno non mancano le sovrapposizioni.
Tra conferme e novità, ecco i calendari 2025 di Tour Trail Valle d’Aosta e Défi Vertical

Sette gare per il Tour Trail, con la novità Stars Trail Luseney, e sei tappe per il Défi Vertical, più tre gare amiche. Premiazioni il 5 ottobre al Torgnon Pink Trail.
Il Castle’s Trail dà il via alla stagione dei trail: dominano Dennis Brunod e Barbara Bani

Quasi 350 atleti hanno tenuto a battesimo l’inizio della stagione dei trail in Valle d’Aosta, con il Castle’s Trail che, per la prima volta, è partito da Montjovet.
Gare di corsa in Valle d’Aosta, arriva un calendario (quasi) senza sovrapposizioni

Attualmente le gare in calendario sono 60. Il CONI Valle d’Aosta ha provato a mettere d’accordo tutti, riunendo al tavolo i referenti delle diverse organizzazioni, riuscendo solo in parte nell’impresa.
Tra conferme e novità, pronto il calendario di Tour Trail VdA e Défi Vertical

Cinque le gare del Tour Trail VdA, sei appuntamenti per il Défi Vertical.
Camilla Calosso e Lorenzo Rostagno hanno vinto il Tour Trail Valle d’Aosta

Con l’Ultramarathon du Fallère si è concluso il circuito di 5 trail. Definiti anche i finishers.
Ultramarathon du Fallère: vittoria di Franco Collé e Simone Corsini

I due dopo un testa a testa hanno deciso di arrivare insieme, tagliando il traguardo dopo 7 ore 41’16″. La gara femminile all’ex biker Emilie Collomb. Il Tour di 39 chilometri a Camilla Calosso e Massimo Farcoz.
Il calendario di trail e corsa in Valle d’Aosta per il 2023

Attualmente le gare in calendario sono più di 50. Con diverse sovrapposizioni, come da tradizione: a giugno e luglio agli atleti servirà il dono dell’ubiquità.
Annullata la White Peaks Skyrace

La gara, inserita nel circuito Tour Trail Valle d’Aosta, era in programma il 24 giugno. Le motivazioni sono la carenza di organico.
Il Défi Vertical va a Giuseppina Marconato e Nadir Vuillermoz

Sul podio femminile salgono anche Federica Gozzi e Claudia Titolo, su quello maschile Didier Bieller e Clément Déanoz. In 16 hanno concluso tutte e quattro le gare del circuito.
Il calendario completo di trail e corse in montagna in Valle d’Aosta: sono circa 60 le gare

Tra circuiti, grandi classiche e novità, i sentieri della nostra regione stanno tornando ad ospitare atleti a pieno regime. E tornano le sovrapposizioni.
Simone Olivetti e Fabiola Conti firmano il Torgnon Pink Trail

Nello stesso giorno in cui il Giro d’Italia è passato in Valle d’Aosta, circa 220 persone hanno preso il via della gara da 19 km con 1200 metri di dislivello con parte del ricavato devoluto all’associazione Viola.
Il Traverse Trail rinviato al 3 aprile per troppa neve in quota

Per la neve caduta sui sentieri di Arnad gli organizzatori del Traverse Trail, seconda tappa del Tour Trail Valle d’Aosta, hanno deciso di rinviare la gara che si svolgerà domenica 3 aprile con partenza alle 10.30.
Aperte le iscrizioni al Castle’s Trail

La gara da 23 km con 1530 metri di dislivello positivo è in programma sabato 19 marzo.
A Jeannet e Bétemps il Tour Trail VdA, Déjanaz e Conti vincitori del Défi Vertical

I due circuiti si sono conclusi a La Salle con le premiazioni dei podi e dei finishers. Circa 1400 gli iscritti totali.
A Francesco Nicola e Susan Ostano l’Oropa Trail, Cheraz e Locatelli vincono fuori Valle

L’Oropa Trail chiude il Tour Trail VdA prima del Finish Tour. Sonia Locatelli vince a braccetto con Chiara Boggio l’Ultra Trail Lago Maggiore, A Davide Cheraz il Trail degli Eroi d 47 km.