Finanziamenti ad una immobiliare, assolti i funzionari Bccv

Dino Vinante e Edoardo Munier erano imputati di concorso in bancarotta fraudolenta. Per l’accusa, avevano aggravato, concedendole mutui e credito, il dissesto di una immobiliare poi fallita, ma il giudice li ha scagionati “per non aver commesso il fatto”.
Colata della Val Ferret, dai figli delle vittime causa civile al Comune

Dopo l’archiviazione dell’inchiesta penale sul “debris flow” del 6 agosto 2018, Simone ed Emanuela Mattioli hanno citato l’amministrazione comunale ai piedi del Monte Bianco. Prima udienza il 5 aprile 2022.
Pedopornografia, assolto 39enne. L’avvocato: “foto scaricate dal browser”

Un aostano scagionato dall’accusa di aver detenuto 37 immagini di pornografia minorile. Il suo difensore replica la visita ad un sito legittimo ed evidenzia che il browser immagazzina automaticamente nella “cache” dei contenuti.
Abuso edilizio a Champdepraz, tre condanne e due assoluzioni

Dall’ipotesi di discarica abusiva i quattro imputati (tra i quali l’ex sindaco e imprenditore Luigi Berger) sono invece stati assolti. Per la violazione urbanistica, inflitti a Paola Allietto, Federica Berger e Jury Corradin 6 mesi di arresti e 30mila euro di multa.
Stalking condominiale, commerciante nuovamente condannato

Il giudice Paladino ha inflitto un anno di reclusione a Ciriaco Di Giorno, 47enne aostano, per le persecuzioni ad un condomino. Per la Procura, ha protratto le condotte per cui era già stato condannato lo scorso febbraio.
Oli e cibi esteri alle mense di scuole e ospedale, assolti gli imputati

Per il giudice, il legale rappresentante della Vivenda e il vice-direttore del centro cottura di Arnad, dove erano stati sequestrati degli alimenti, non sono colpevoli di frode continuata nelle pubbliche forniture. L’accusa aveva chiesto 8 mesi a testa.
Corruzione sotto il Cervino, il Gup: Chiavazza mascherava le tangenti ricevute

Depositate le motivazioni della sentenza con cui il giudice Paladino, lo scorso 28 giugno, ha inflitto 6 anni di carcere all’ex capo ufficio tecnico del comune di Valtournenche, condannato un funzionario Anas e tre liberi professionisti ed assolto altri dieci imputati.
Prelievi dal conto di una società, i soci di Chiavazza ritirano la querela

“Non luogo a procedere” per il 51enne ex capo ufficio del Comune di Valtournenche, nel processo in cui era imputato per essersi impossessato di circa 18mila euro. Tra i soci esistevano altre partite economiche aperte, oggetto di compensazione.
Nessuna truffa immobiliare, assolto Sergio Pellissier

L’ex bomber del Chievo era finito a processo ad Aosta quale componente del Consiglio d’amministrazione di una impresa costruttrice. Per l’accusa aveva raggirato una coppia intenzionata ad acquistare uno stabile.
Reddito di cittadinanza, 52enne non dichiara vincite alla lotteria: condannato

Dalle indagini è emerso che l’uomo avesse vinto poco meno di 25mila euro e che era titolare di un conto gioco, con movimenti di denaro. L’accusa aveva chiesto 8 mesi di reclusione, ma il giudice gli ha inflitto un anno.
A processo per i palpeggiamenti per strada, 49enne assolto

La vicenda risale all’ottobre 2017, quando una donna, uscita da una pasticceria del centro di Aosta, era stata toccata sul fondoschiena mentre passava accanto ad un gruppo di quattro uomini. Il pm aveva chiesto una condanna a 4 anni di carcere.
Incidenti sul lavoro mortali ad Allein e Pré-Saint-Didier, due indagati

La Procura ha chiuso le indagini sui sinistri in cui, rispettivamente nel settembre 2020 e nel febbraio di quest’anno, persero la vita due operai. Ai datori di lavoro contestato l’omicidio colposo aggravato.
Propaganda sì, istigazione no: le motivazioni alla condanna per i “cancelli nazi”

Depositate le ragioni per cui il giudice Maurizio D’Abrusco ha ritenuto il 55enne Fabrizio Fournier di Saint-Vincent colpevole al termine dell’udienza dello scorso 7 luglio. I difensori annunciano ricorso in Appello.
Bimbo morto in piscina, assolti i cinque imputati a processo

“Il fatto non costituisce reato” è la formula utilizzata dal giudice monocratico per la pronuncia. Il pubblico ministero aveva chiesto 8 mesi per ognuno. Si chiude così il primo grado di giudizio, ad oltre quattro anni dai fatti.
Simboli nazi sui cancelli e negazionismo dell’Olocausto, il pm chiede 3 mesi di carcere

Si è tenuta oggi, lunedì 28 giugno, la requisitoria dell’accusa nel processo a Fabrizio Fournier, accusato di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa. Sentenza il prossimo 7 luglio.
Corruzione sotto il Cervino, il processo si chiude con 5 condanne: 6 anni a Chiavazza

La sentenza, arrivata attorno alle 15.30, stabilisce responsabilità legate ad alcune procedure pubbliche del comune di Valtournenche ed in ambito Anas, mentre scagiona tutti gli accusati per la realizzazione del bar “Rocce Nere”. Dieci le assoluzioni, in tutto.