Confindustria e le associazioni di categoria rilanciano la realizzazione della “seconda canna”, per sopperire alle chiusure che il traforo dovrà affrontare. Una ipotesi che non piace al governo francese (ma anche in Valle c’è chi dice “no”).
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione proposta da un nostro lettore in merito all'annosa questione riguardante il futuro del Tunnel del Monte Bianco.
Tra le accuse mosse dal partito al progetto caldeggiato da Confindustria figurano il mancato rispetto delle politiche europee, una errata valutazione economica e un eccessivo impatto ambientale.
Dopo l'incontro di ieri fra Confindustria e Governo regionale, le due associazioni evidenziano come il dossier sia "particolarmente importante non solo per il settore industriale, ma per l’intera economia regionale".
Il traffico intenso delle festività si è trovato a fare i conti con una nevicata. Nel pomeriggio, momentaneamente bloccata la strada regionale del colle San Carlo, per un mezzo intraversatosi e alcune auto in difficoltà con i pneumatici.
A dirlo il presidente di Cna Valle d'Aosta Roberto Sapia. Archiviata la stagione estiva, gli artigiani guardano all'autunno con preoccupazione per via dei rincari e della difficoltà di reperimento delle materie prime. Al Governo che verrà, il comparto chiede meno burocrazia e la tutela della peculiarità climatica valdostana per la concessione della cassa integrazione.
Dopo i lavori notturni, la circolazione nell'infrastruttura era stata interrotta alle 7.12 di questa mattina per un intervento tecnico straordinario di riparazione di un giunto di raccordo. Circolazione che è stata ripristinata alle 12.25, alla fine dei lavori.
La chiusura è stata decisa per consentire la realizzazione dei lavori di manutenzione. La circolazione nel infrastruttura sarà interrotta dalle 19.30 alle 6 in tutte le notti tra lunedì 20 giugno e venerdì 24.
Per consentire la realizzazione di alcuni lavori di manutenzione, la circolazione al Traforo del Monte Bianco sarà interrotta dalle 21 alle 6 per due notti, tra lunedì 23 e mercoledì 25 maggio. A comunicarlo è Geie-Tmb, società che gestisce l’infrastruttura
Per lavori di manutenzione, il Traforo del Monte Bianco sarà chiuso la settimana prossima la notte tra lunedì e martedì dalle 22 alle 6 e da martedì a sabato dalle 19.30 alle 6.
Le chiusure, per effettuare alcuni lavori di manutenzione, sono previste dalle 19.30 alle 6 nelle notti tra lunedì 7 e martedì 8 febbraio e tra martedì 8 e mercoledì 9 febbraio, ed in quelle tra mercoledì 9 e giovedì 10 febbraio e tra giovedì 10 e venerdì 11 febbraio.
La chiusura dalle 22 alle 6, si legge in una nota della società che gestisce l'infrastruttura, è stata decisa per consentire la realizzazione dei lavori di manutenzione in programma.
L'interruzione totale della circolazione, per la realizzazione di alcuni lavori di manutenzione, è prevista per le notti tra lunedì 10 e martedì 11 gennaio, martedì 11 e mercoledì 12, tra mercoledì 12 e giovedì 13 gennaio dalle 19.30 alle 6, e tra giovedì 13 e venerdì 14 gennaio dalle 23.30 alle 15.
All’uomo, un tunisino 54enne, trovato dalla Polizia di frontiera alla guida di un’auto su cui viaggiavano cinque stranieri, tutti privi di documenti, il giudice ha inflitto un anno di reclusione e 50mila euro di multa.
Il provvedimento è entrato in vigore nella mattinata di oggi, venerdì 10 dicembre. I mezzi pesanti vengono fermati all’area di regolazione di Pollein. I tunnel restano aperti alle auto. Secondo il bollettino meteo, nevicate in diminuzione dal pomeriggio.