IN3VIE, ad Aosta il lancio del progetto per un turismo inclusivo tra Vallese, Valle d’Aosta e Piemonte

L’evento di lancio del progetto IN3VIE è in programma il 1° e 2 aprile alla sala “Maria Ida Viglino” del Palazzo regionale. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere “una nuova visione del turismo, centrata sull’inclusione, l’accessibilità e la cooperazione tra territori”.
Coppa del Mondo di sci di fondo, commercianti soddisfatti: “Bilancio positivo”

Abbiamo chiesto ai commercianti del paese un bilancio di questo lungo weekend, tra affluenza, vendite e prospettive future.
Il riscontro è stato positivo per la maggior parte degli esercenti, anche se con qualche sfumatura e a dire il vero qualcuno non ha voluto rilasciare alcuna dichiarazione.
Turismo, Natale e Capodanno si prospettano da “tutto esaurito”. Ma l’alluvione estiva non è del tutto alle spalle

Dopo la stagione estiva colpita duramente dall’alluvione, l’inverno è pronto a partire. Il presidente Adava Luigi Fosson spiega che per le feste: “Si prevede il tutto esaurito, gli impianti sono tutti aperti e ci auguriamo che sia una bella stagione”.
Dopo l’alluvione l’estate del turismo a Cogne e Cervinia rialza la testa

I dati ufficiali di luglio, segnato dai danni dell’alluvione in tutta la regione, ancora non ci sono. “Ad agosto si sta lavorando bene”, dice il presidente Adava Fosson. Da Cogne e Cervinia si guarda con ottimismo al “giro di boa” di Ferragosto.
“Turisti venite a Cervinia”: la ripartenza della località ai piedi del Cervino

A un mese dall’alluvione Cervinia si presenta in ottima forma anche se le disdette sono state numerose. La stagione estiva sta registrando tra il 40 e il 60% di presenze in meno rispetto alla scorsa estate.
Aosta ha un Programma di sviluppo turistico

Il Consiglio comunale di Aosta – con 19 voti a favore e gli otto contrari delle opposizioni – ha approvato il Programma di sviluppo turistico della città. Ma cosa contiene il nuovo Pst?
Il Cuore rosso del turismo della Valle d’Aosta diventa un marchio registrato

Ad ufficializzare la conclusione dell’iter di registrazione del logo, simbolo della promozione turistica della Valle d’Aosta, è l’assessore al Turismo Giulio Grosjacques. Il marchio è nato con un concorso internazionale bandito nel febbraio 2004.
Integrato il programma degli eventi e delle manifestazioni del Comune di Aosta

Dopo aver presentato a marzo gli eventi estivi del capoluogo, la Giunta comunale di Aosta ha integrato il calendario delle manifestazioni che animeranno la “bella stagione” cittadina fino ad inizio autunno.
Dagli Enti bilaterali un sostegno al reddito per i lavoratori di turismo e commercio di Cogne e Cervinia

Complessivamente, l’Ente Bilaterale del Turismo ha stanziato 150mila euro e quello al Commercio e Terziario 75mila. Il sostegno previsto è di 400 euro lordi a lavoratore che rappresenta “un ulteriore contributo ad integrazione della Cig”.
Lo svaso della Diga del Gabiet a Gressoney come occasione per una serie di iniziative

Dal 24 giugno 2024 la diga del Gabiet sarà svuotata. Per l’evento, la CVA, il FAI e l’Assessorato regionale beni e attività culturali hanno pianificato varie iniziative, fra le quali la mostra extraEAUrdinaire, inaugurata oggi.
La Corte Costituzionale promuove la legge sulle locazioni brevi

Bocciato il ricorso della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Per la Consulta “non è fondata” la questione di illegittimità costituzionale sollevata sul limite dei 180 giorni per la sola locazione turistica di camere in unità abitative destinate a “prima casa”.
Nell’estate 2023 registrate oltre 1,7 milioni di presenze in Valle d’Aosta

1.242.538 le presenze italiane e 519.666 straniere; Il Monte Bianco si conferma il comprensorio più gettonato (348.869), mentre la struttura preferita è quella alberghiera (1.053.626).
Accompagnatore di media montagna, la legge prossima ad entrare in vigore

Il governo non ha impugnato la normativa approvata dal Consiglio Valle per istituire la nuova figura. Soddisfatti il presidente Testolin e l’assessore Grosjacques: “nuove interessanti opportunità lavorative per molte persone”.
La Valle d’Aosta è la miglior destinazione per le settimane bianche degli studenti del Regno Unito

La Valle d’Aosta ha ottenuto il riconoscimento “School Travel Awards”, premio annuale consegnato al Royal Lancaster Hotel di Londra. Tra le finaliste come “Miglior destinazione sciistica” anche Claviere, Passo Tonale, Prato Nevoso, Saalbach-Hinterglemm e Zell am See.
Open to meraviglia, dopo le proteste corretti gli strafalcioni

A spiegarlo ieri sera in Consiglio Valle è stato l’Assessore al Turismo Grosjacques. “A seguito delle nostre segnalazioni, alcuni errori e imprecisioni sono già stati corretti e, comunque, abbiamo comunicato formalmente al Ministero la disponibilità della Regione a collaborare anche in futuro alla verifica dei contenuti del portale Italia.it.”
La Valle d’Aosta parteciperà al “Salon du randonneur” di Lione

In particolare, l’Assessorato Turismo sarà presente con uno stand istituzionale personalizzato, dal 24 al 26 marzo, condiviso con le Regioni Piemonte e Liguria all’appuntamento annuale specializzato in escursionismo – a piedi, in bici, a cavallo – ospitato dalla Cité Internationale – Centre des congrés.