Turismo, incontro fra il Ministro Garavaglia e le associazioni degli albergatori

Al centro dell’incontro la crisi che tocca il settore. “Siamo realisticamente consapevoli di quanto la coperta finanziaria dello Stato sia estremamente corta. Ci auguriamo dunque che, in sede di Consiglio dei Ministri, il neoministro del Turismo riesca a difendere la centralità dell’industria turistica nella generazione del valore della produzione nazionale e quindi del lavoro” spiega il consigliere valdostano di Federalberghi Alessandro Cavaliere.

“Lo Stato con noi è ingiusto e bugiardo”, lo sfogo del gestore di un B&B

A spiegarlo Daniele Pieiller, titolare di “Alpe Rebelle”, a Bionaz: “Chi è più fortunato si sta mangiando i risparmi, gli altri si stanno indebitando. I ristori corrispondono ad oggi al 5% del volume d’affari perso dalle attività. Se fossero onesti ci direbbero che non c’è nessun impegno da parte dello Stato”.

Turismo, nell’estate 2020 presenze in calo del 33%

I dati sulla stagione estiva (giugno – settembre) pubblicati dall’Assessorato regionale al Turismo. L’emorragia di turisti, come era facile immaginarsi, è stata maggiore sulla clientela straniera: – 62,33% contro un – 21,43% di quella italiana. 

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte