Coronavirus, 60 test al giorno dalla Valle al Sacco di Milano

“L’attività sui tamponi è ripresa – dice nel frattempo il dottor Di Benedetto – anche se le difficoltà permangono. Il kit di estrazione che abbiamo acquisito permette 90 test, che stiamo effettuando su pazienti in urgenza ospedaliera”.
Coronavirus, l’Usl ha attivato le Unità Speciali di Continuità Assistenziale

Le Usca sono composte da un medico e da un infermiere, con base operativa presso le sedi di Aosta e di Châtillon e si occuperanno, in questa fase di avvio del servizio, dell’assistenza domiciliare dei pazienti affetti da Covid-19 presso il proprio domicilio.
Coronavirus, il Commissario Usl Pescarmona: “Sono guarito e operativo”

“Non sono più sintomatico”, spiega Pescarmona, che resta in attesa del doppio tampone negativo che ne certifichi la guarigione e aggiunge: “Ce la faremo”. Nel frattempo l’Usl decide l’addio alle ricette cartacee per i farmaci.
Coronavirus, sui Dispositivi di protezione l’Usl corre ai ripari

In una nota l’Azienda parla di “problema nazionale e internazionale” a reperire i Dpi, e annuncia di aver recuperato cinque Ventilatori invasivi, più di 30.000 mascherine che dovrebbero essere consegnate nei prossimi giorni e acquistato dei caschi CPAP.
Il Commissario Usl Pescarmona positivo al Coronavirus

“Dopo un episodio febbrile lieve – si legge in una nota della Regione -, è stato sottoposto a ‘tampone’. L’esame è risultato positivo”. Pescarmona è stato posto in isolamento domiciliare, le sue condizioni cliniche, al momento, non destano preoccupazione.
Coronavirus, donazioni per sostenere l’Usl nell’emergenza

Dal suo sito internet, infatti, l’Usl lancia il messaggio: “Il tuo aiuto è prezioso. Sostieni l’emergenza Covid-19 attraverso una donazione”. Il messaggio di fondo è chiaro: Coronavirus, fermiamolo insieme”.
Coronavirus, pronto il reparto al “Parini” per i pazienti Covid-19

A decidere i diversi interventi è stata la Direzione strategica dell’Azienda Usl, Tra questi anche l’ampliamento del reparto di Terapia Intensiva del “Parini” che dagli attuali 10 posti letto viene incrementata di 5, 3 dei quali già attivi.
Usl, Marco Di Giovanni nuovo responsabile della Neurofisiopatologia

A poco meno di un anno e mezzo dall’apertura la Struttura semplice del “Parini”, lanciata nell’ottobre 2018, cambia Responsabile. Il nuovo incarico, dopo la gestione del dottor Giuseppe D’Alessandro è passato dallo scorso 1° marzo a Di Giovanni.
Un nuovo Retinografo al Beauregard, donato dall’Unione ciechi e Ana

Lo strumento è stato donato alla struttura dall’Uic VdA grazie al contributo di circa 20mila euro raccolti dall’Associazione Nazionale Alpini durante l’edizione 2017/18 del Marché Vert Noël e ad altre due donazioni da parte di benefattori anonimi.
“Giornata delle malattie rare”, i casi in Valle sono 878

A spiegarlo l’Azienda Usl in occasione della 13ª edizione della Giornata mondiale di oggi, 29 febbraio. 145 le diverse patologie riscontrate in regione, la più frequente è il cheratocono, una malattia degenerativa della vista, con 109 casi.
Urologia, dal 14 gennaio le prestazioni sono prenotabili dal Cup

Le prenotazioni possono essere effettuate presso gli sportelli Cup degli ospedali “Umberto Parini” e Beauregard e sul territorio, oppure tramite il Cup telefonico, chiamando lo 0165 548387.
Concorso per Operatori Socio-sanitari, in arrivo 103 nuove assunzioni

È stata pubblicata oggi la graduatoria del concorso riguardante il personale tecnico, di categoria B, e livello economico senior BS. A comunicarlo è l’Assessorato alla Sanità, che spiega anche che i partecipanti risultati idonei, per i quali verrà predisposta l’assunzione a tempo indeterminato, sono 103.
Radiografie torace, dal 1° gennaio si prenotano al CUP

Le prenotazioni delle radiografie del torace possono essere effettuate presso gli sportelli CUP degli ospedali “Umberto Parini” e Beauregard e sul territorio, oppure tramite il CUP telefonico, allo 0165.54.83.87.
Sanità, Usai e Bosco nuovi direttori di Chirurgia bariatrica e d’urgenza

I dottori Antonella Usai e Alessandro Bosco saranno dal 1° gennaio 2020 direttori delle Strutture semplici di Chirurgia bariatrica e Laparoscopia avanzata e di Chirurgia d’urgenza, entrambe afferenti alla Struttura complessa di Chirurgia generale diretta da Paolo Millo.
L’Usl tira le fila del suo 2019: “Rispettato l’80% dei tempi d’attesa”

In una lunga conferenza stampa l’Azienda fa un bilancio dell’ultimo anno. Calano i codici bianchi in Pronto soccorso e diminuiscono lievemente le liste d’attesa. Nel frattempo si prepara il Piano assunzioni 2020.
Donnas, il poliambulatorio implementa i suoi servizi di Urologia

A renderlo noto è l’Azienda Usl che spiega come sia stato potenziato in particolare l’ambulatorio di Urologia con l’obiettivo di offrire un servizio di alta specializzazione e dotandolo, dal mese di dicembre, di un Eco Color Doppler penieno dinamico.