Il comitato Educazione e Libertà VdA invita alla non applicazione del “Green pass” nelle scuole

Il comitato denuncia “l’aggressione subita dal personale scolastico per le umilianti imposizioni nella sfera personale e professionale di una norma lesiva dei diritti costituzionali e dei principi internazionali”. Lontani da “posizioni ‘no vax’ e ‘Trojan'”, spiegano: “Siamo per la libertà di scelta”.
La Giunta regionale ha approvato il mandato alla Siv per la ripresa dei lavori dell’Ospedale e dell’Università

Il primo passo – si legge in una nota – è la revisione della progettazione definitiva ed esecutiva della Fase 3, relativa all’ampliamento ad est del “Parini”. Nel frattempo, l’Esecutivo ha approvato anche il progetto esecutivo per completamento del terminal passeggeri del “Corrado Gex”.
Tamponamento sulla Statale 26 a Sarre, nessun ferito ma danni ingenti

E’ accaduto attorno alle 13 di oggi, venerdì 27 agosto, nel tratto in cui la strada attraversa la zona commerciale del paese. Fortunatamente, per gli automobilisti coinvolti non c’è stato bisogno dell’intervento delle ambulanze.
Vaccino anti Covid, oltre 81mila valdostani hanno ricevuto la prima dose e 67mila la seconda

Su una platea di 110mila vaccinabili i dati parlano, rispettivamente, del 73,8% e del 61,23% dei valdostani. “L’importante ora è non allentare la guardia”, spiega l’Assessore Barmasse. 243, ad oggi, gli operatori sanitari non vaccinati. Il 77,6% del personale scolastico è stato invece vaccinato.
Insulti e spintoni ai poliziotti, arrestato 36enne

La Volante è intervenuta ieri sera in via Ribitel, ad Aosta, ove era stata segnalata una lite. L’arrestato, di origini tunisine, ha reagito al controllo. Poco prima, nella ricostruzione della Questura, aveva aggredito tre stranieri.
Don Ciotti a Quart avverte: “Attenti a non normalizzare il problema delle mafie”

Ospite ieri sera all’Auditorium delle scuole medie del Villair di Quart, il Presidente di Libera ha cercato di rispondere all’interrogativo: “Etica, legalità, giustizia, quali sfide per la società di oggi?”.
Green pass, spunta l’ipotesi del certificato per gli impianti di risalita

A dirlo il Presidente della Regione Lavevaz dopo un incontro con il Ministro Giovannini: “Si è parlato degli impianti di risalita e della possibilità di prevedere il ‘green pass’ per il loro utilizzo, soprattutto per mantenere una capienza alta”.
Sanità, il Savt: “Bisogna passare dalle parole ai fatti”

Il Savt chiede di “approvare entro l’autunno il nuovo piano socio-sanitario”, “applicare in pieno le nostre competenze statutarie” fino anche alla “possibilità di andare a stipulare un contratto di lavoro a livello regionale”.
Dallo studio delle lingue al linguaggio dei fiori: la svolta di Jean Courtil

Dopo il Liceo linguistico e un primo anno di università, Jean Courtil ha deciso di prendere le redini dell’azienda di Ortofloricoltura in località Veynes a Saint-Christophe creata dalla mamma, trasferitasi dalla Liguria per amore.
Parcheggio finito male, o curva (troppo) larga? Rocambolesco incidente ad Aosta

Una Ford Fiesta, con segni evidenti di un urto sulla parte anteriore, appariva stamane in bilico sul muretto tra il marciapiede e il parcheggio sterrato in via Binel. Posizione ai confini dell’inspiegabile, alla luce delle traiettorie possibili.
Usl, via libera all’assunzione di sei logopedisti

Concluso il concorso bandito tempo addietro. Presteranno servizio presso i presidi distrettuali afferenti all’area territoriale dell’Azienda Usl.
Anche Rinascimento boccia il Pgtu di Aosta: “Avulso dai bisogni di cittadini e commercianti”

Secondo Rinascimento, il documento è “una mera riedizione di quello del 2011”, oltretutto “totalmente avulso dalla realtà della Città, quasi sembrerebbe redatto da chi la città non la conosce per nulla”.
Locali da ballo “improvvisati”, la Silb incontra il Questore: “Necessario controllare il territorio”

“Locali da ballo ‘improvvisati’ con licenze esclusivamente da bar dovrebbero attenersi alle regole e protocolli quanto noi. Questo tipo di comportamento non agevolerà le tanto attese riaperture” spiega Michele Napoli, Presidente dell’Associazione Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo.
Persona investita da un treno fra Settimo e Brandizzo, traffico ferroviario in tilt

Alle 5.50 il servizio sulle linee ferroviarie ordinarie Torino-Aosta e Torino-Milano è stato sospeso, per essere poi riattivato e tornare alla normalità alle 8.40.