La Valle d’Aosta ha un nuovo impianto di trattamento dei rifiuti

Dal gennaio 2022 sarà in funzione il nuovo centro di trattamento rifiuti di Brissogne. Quattro i principali obiettivi: pretrattare i rifiuti indifferenziati, separare e valorizzare il materiale differenziato, rallentare i tempi di riempimento della discarica e ridurre l’impatto sul territorio.
I sindacati chiedono certezze per i lavoratori e un incontro con la Regione per il “Green pass” obbligatorio

Da un lato il Savt si chiede: “Green pass uguale disservizi?”. E ritiene necessaria “una corsia riservata per i lavoratori che devono e/o vogliono fare il tampone”. Dall’altro Cgil, Cisl e Uil insistono per un incontro “ponendo al centro il lavoro e tutelando lavoratrici e lavoratori”.
Dal Comune un concorso per il nuovo logo delle biblioteche di viale Europa e quartiere Dora

La Giunta ha approvato il regolamento del concorso “Il mio L(u)ogo”, che verrà bandito nei prossimi giorni per realizzare l’immagine coordinata delle biblioteche “Ida Desandré” e di quartiere Dora. La partecipazione sarà gratuita e aperta a chiunque abbia compiuto sedici anni. In palio, un premio da mille euro.
Depilazione permanente ed efficace al giusto prezzo? Vieni da Nomasvello

La tariffa unica di 36 euro a zona permette di non essere vincolati ai classici “pacchetti” e decidere di volta in volta come proseguire il trattamento.
Covid, scendono a 7 le classi in quarantena in Valle d’Aosta

A risultare positivi sono 7 alunni. Ad oggi, risultano in quarantena 1 classe della scuola dell’infanzia (16 alunni e 2 docenti/operatori), 4 della scuola primaria (71 alunni e 9 docenti/operatori) e 2 della scuola secondaria di primo grado (36 alunni e 16 docenti /operatori).
Agriturismi, verso una revisione della normativa regionale

“Le nuove disposizioni – spiega una nota – rientreranno in un più ampio disegno di legge sulla multifunzionalità e sulla diversificazione in agricoltura, al quale l’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali sta lavorando da tempo “.
Continuano le indagini per identificare il cadavere trovato in Val Ferret

Lunedì prossimo, la Procura attribuirà l’incarico per una consulenza medico-legale, che includerà autopsia, calco dentale ed estrazione del Dna. Al momento, l’ipotesi più accreditata è una morte accidentale, per lesioni.
La Fisi ha indetto anche in Valle lo sciopero generale della sanità contro il Green pass

La Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali ha proclamato uno sciopero generale di tutto il personale dipendente e somministrato dal 15 al 20 ottobre. L’Usl spiega che potrebbero esserci disagi per gli utenti, ma che “saranno garantiti tutti i servizi e le prestazioni urgenti”.
Il Savt École organizza un corso di francese di livello base e uno di livello intermedio – avanzato

I corsi si terranno in modalità telematica.Per iscriversi è necessario inviare una mail all’indirizzo s.borre@savt.org, con i seguenti dati: nome e cognome, indirizzo mail, numero di cellulare, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, codice fiscale ed eventuale partita IVA.
Traforo Gran San Bernardo, la Valle d’Aosta sollecita la proroga della concessione

Senza questa proroga è a rischio la sostenibilità del traforo. A lanciare l’allarme è l’Assessore regionale alle Partecipate Luciano Caveri, che ieri ha preso parte a Crans Montana alla Commissione mista italo-svizzera per il traforo del Gran San Bernardo.
Guardia di finanza, visita in Valle per il Comandante del nord-ovest

Il generale di Corpo d’armata Fabrizio Carrarini, tra mercoledì 6 e giovedì 7 ottobre, è stato in diverse strutture e reparti del corpo: la caserma Luboz, la tenenza del Gran San Bernardo e le stazioni Sagf di Cervinia e Entèves.
Sci, al via la vendita degli skipass stagionali

A partire da oggi, venerdì 8 ottobre, gli skipass stagionali a validità regionale, potranno essere acquistati presso le biglietterie delle principali località valdostane. Lo skipass Valle d’Aosta costerà 1.180 euro. Per gli under 18 il costo è di 50 euro.
Proloco di Quart, Erika Florio è la nuova presidente

Ad affiancare Florio sarà il Vicepresidente Jean Pierre Adurion. Nominata segretaria Patrizia Maio, tesoriere Mauro Orlandi, revisori dei conti Bettinelli Sandra, Delfino Antonio e Lillaz Erik e magazzinieri Rollet Claudio e De Antoni Didier.
Fabio Porliod fa sfilare “la Rinascita” a Parigi sotto lo sguardo di Brigitte Macron

Lo stilista valdostano porta in passerella la sua collezione Rebirth a Parigi per il progetto Phoenix Alternative Models insieme alle modelle amputate.
Batailles di moudzon: le giovani reine tornano a confrontarsi alla Croix Noire

Domenica 17 ottobre all’Arena della Croix Noire si svolge il Trophée Ville d’Aoste che quest’anno compie 25 anni.