La Valle d’Aosta ha un nuovo impianto di trattamento dei rifiuti

Dal gennaio 2022 sarà in funzione il nuovo centro di trattamento rifiuti di Brissogne. Quattro i principali obiettivi: pretrattare i rifiuti indifferenziati, separare e valorizzare il materiale differenziato, rallentare i tempi di riempimento della discarica e ridurre l’impatto sul territorio.

Covid, scendono a 7 le classi in quarantena in Valle d’Aosta

A risultare positivi sono 7 alunni. Ad oggi, risultano in quarantena 1 classe della scuola dell’infanzia (16 alunni e 2 docenti/operatori), 4 della scuola primaria (71 alunni e 9 docenti/operatori) e 2 della scuola secondaria di primo grado (36 alunni e 16 docenti /operatori).

Agriturismi, verso una revisione della normativa regionale

“Le nuove disposizioni  – spiega una nota – rientreranno in un più ampio disegno di legge sulla multifunzionalità e sulla diversificazione in agricoltura, al quale l’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali sta lavorando da tempo “.

Sci, al via la vendita degli skipass stagionali

A partire da oggi, venerdì 8 ottobre, gli skipass stagionali a validità regionale, potranno essere acquistati presso le biglietterie delle principali località valdostane. Lo skipass Valle d’Aosta costerà 1.180 euro. Per gli under 18 il costo è di 50 euro.

Proloco di Quart, Erika Florio è la nuova presidente

Ad affiancare Florio sarà il Vicepresidente Jean Pierre Adurion. Nominata segretaria Patrizia Maio, tesoriere Mauro Orlandi, revisori dei conti Bettinelli Sandra, Delfino Antonio e Lillaz Erik e magazzinieri Rollet Claudio e De Antoni Didier.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte