La Giunta di Aosta ha deciso di ampliare i Servizi agli anziani

Il Governo comunale ha deciso di mettere sul tavolo cifre sostanziose per l’ampliamento delle prestazioni contrattuali sui servizi residenziali e semi-residenziali e i pasti caldi a domicilio. L’Assessora Forcellati: “C’è necessità di una maggiore presenza”.
Domani l’incarico per l’autopsia sul cadavere di Pino Bétemps

L’esame è considerato dagli inquirenti centrale per chiarire la morte del 72enne trovato senza vita nella cantina della sua abitazione: con un cappio al collo, ma a terra. Le condizioni del corpo e della casa non hanno offerto spunti utili.
Enogastronomia: in Valle d’Aosta non c’è solo la Fontina. Ecco tutte le Dop valdostane

La fontina, il fromadzo, il lardo di Arnad e lo Jambon de Bosses: questi i quattro prodotti DOP della Valle d’Aosta.
Covid-19, multe a cinque locali valdostani per varie violazioni

Nei tre bar e due ristoranti sanzionati (ad Aosta, Quart, Saint-Christophe e Saint-Vincent), Polizia, Usl e Vigili del fuoco hanno trovato addetti senza le mascherine, che non rispettavano le distanze e alcuni non avevano il “Green pass”.
Auto di lusso sequestrata al Gran San Bernardo

Una Bmw con targa svizzera era condotta da un cittadino monegasco, ma i funzionari dell’Agenzia delle Dogane, intervenuti assieme alla Guardia di finanza, non hanno trovato tracce del regolare ingresso in Italia del mezzo.
Anche in Valle d’Aosta le particelle inquinanti influenzano il clima

A dimostrarlo uno studio condotto da Gabriele Fasano e Henri Diémoz di Arpa Valle d’Aosta. La presenza di particelle inquinanti – il particolato atmosferico – può causare un surriscaldamento dell’atmosfera che in alcuni casi è pari o superiore a 1° C.
Corso gratuito per operatori edili in bioedilizia e in edilizia sostenibile

L’iniziativa è rivolta ad un massimo di 15 persone, disoccupate con un’età compresa fra i 25 e i 67 anni non compiuti, domiciliate o residenti in Valle d’Aosta. Prevista un’indennità di frequenza. Iscrizioni entro l’8 novembre. Il corso è cofinanziato dal FSE PO RAVDA “Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione 2014/2020” – Avviso n. 19AH”.
Saint-Christophe, ceduto ad un’altra società il Carrefour Market

Le organizzazioni sindacali hanno avuto garanzie per il trasferimento degli attuali lavoratori alla Phoenix, società che ha rilevato il ramo d’azienda, con il riconoscimento delle situazioni economiche e normative individuali.
L’economia valdostana è in ripresa, ma non si trova personale

Il dato emerge dall’indagine congiunturale commissionata da Confcommercio. Il 31% imprese ha cercato personale. Il 49% di queste ha avuto però molte difficoltà nel trovarlo. Il 51% delle aziende valdostane valuta positivamente l’introduzione del “Green pass”.
Aumenta la disponibilità di tamponi al Drive-In

I tamponi vengono effettuati dal lunedì al sabato, dalle ore 08 alle 12:30, dietro il pagamento del ticket sanitario e su prenotazione.
L’illusione della conoscenza

Il risparmio è una cosa differente dall’investimento che a sua volta è differente dalla speculazione. Mettere tutto nello stesso calderone risparmio, investimento, speculazione e gioco d’azzardo è pura analfabetizzazione finanziaria di cui il nostro paese è impregnato.
Vallone di Cime Bianche, le associazioni ambientaliste scrivono al Ministero

Il Comitato Ripartire dalle Cime Bianche, Club Alpino Italiano, Cipra Italia, Mountain Wilderness, WWF, Legambiente VdA, Federazione Pro Natura e Lipu hanno inviato lo scorso 18 ottobre 2021 alla Direzione Patrimonio Naturalistico del Ministero della Transizione Ecologica una segnalazione “affinché possa attivarsi a difesa del patrimonio naturale nazionale ed europeo”.
Il PDHAE non riesce più a vincere: contro il Derthona la prima sconfitta casalinga

In casa orange la vittoria manca ormai da quattro partite. Il Derthona passa al 10′ del secondo tempo con un gol di Galliani lasciato libero su corner.
Nasce il “Diario di Giunta”, il racconto di un anno di amministrazione Nuti

L’Esecutivo del Comune di Aosta ha pubblicato il documento ad un anno esatto dall’insediamento per raccontare “in prima persona con le voci dei protagonisti 365 giorni di vita amministrativa all’interno e all’esterno dell’Hôtel de Ville e delle altre sedi comunali”.