Ad Aosta in vista una agevolazione per le attività commerciali danneggiate dai cantieri

A chiederlo in aula la consigliera de La Renaissance Cristina Dattola. L’agevolazione – che riguarda in particolare gli esercizi coinvolti dai cantieri delle piste ciclabili – verrà riconosciuta sul canone di occupazione del suolo pubblico. Annunciata dalla vicesindaca Borre, sul tema, una delibera ad hoc.
Opportunità o devastazione? In Consiglio il primo atto dello scontro su Cime Bianche

Oltre cinque ore di dibattito sulla presa d’atto della petizione promossa dal Cai e dal Comitato Ripartire dalle Cime Bianche. Marguerettaz: “Secondo voi quattro piloni devastano un’area?”. Minelli: “L’impianto non è solo giuridicamente impercorribile ma anche sbagliato”. Bocciata una risoluzione che chiedeva di accantonare il progetto, ma la maggioranza va in ordine sparso.
Superbonus, Manes chiede “soluzioni certe per lo sblocco totale dei crediti”

Appoggiato dalla collega senatrice Nicoletta Spelgatti, il deputato ha inoltre presentato due emendamenti dotati di specifico interesse locale per l’Arer nella riqualificazione del quartiere Cogne.
A La Thuile Christof Innerhofer e Monica Zanoner si laureano campioni italiani di discesa

Prima giornata di gare a La Thuile con l’assegnazione dei tricolori. Bronzo per Gugliemo Bosca. Negli Aspiranti, la 2ª posizione va a Pietro Broglio (Sc Courmayeur MB), che chiude al 26° posto assoluto.
I mobili bagno sospesi per uno stile moderno

Per andare incontro a differenti esigenze, esistono numerose soluzioni per mobili bagno come quelle presenti su iperceramica.it, a partire dai mobili bagno sospesi che se scelti nei contesti giusti, offrono alcuni vantaggi per bagni moderni.
Una riqualificazione per piazza San Francesco? Le priorità del Comune sono l’Arco di Augusto e piazza della Repubblica

A spiegarlo in Consiglio comunale, in risposta ad una mozione di Renato Favre (Forza Italia), l’assessore Cometto. Il motivo sono i lavori di pedonalizzazione dell’Arco, con la riqualificazione, entro un mese circa, di via Monte Émilius, e su piazza della Repubblica. Critica l’opposizione che chiede un minimo di interventi.
Sotto controllo l’incendio boschivo ad Ayas

L’incendio si è sviluppato per circa un ettaro, interessando soprattutto prati e sfiorando alcuni larici. In corso i rilievi per determinare le cause. Allo spegnimento hanno lavorato Corpo forestale e Vigili del fuoco.
“Collision”, arriva il nuovo singolo di Elnoir

La ventiseienne valdostana annuncia l’uscita di un nuovo singolo “Collisions” e un nuovo album “Alias” creati grazie alla collaborazione con Pierre Baudin, musicista e sound designer per i media. Atmosfere soffuse e intense accompagnate da sonorità dark e cupe si intrecciano nella rielaborazione di vecchie ferite e di una storia d’amore ((per fortuna) ormai lontana.
Recuperato uno scialpinista precipitato in un crepaccio

L’incidente sotto il Dent d’Hérens. L’uomo, precipitato per una quindicina di metri, è stato estratto dal crepaccio dagli uomini del Soccorso Alpino Valdostano e trasferito al Pronto soccorso dell’Ospedale Parini di Aosta.
“Aggredito, non aggressore”, il 42enne condannato per tentato omicidio ricorre in appello

A Stefano Corgnier, titolare del bar “Crazy Fox” di Aosta, lo scorso dicembre erano stati inflitti 9 anni e 2 mesi di carcere. Secondo il ricorso del suo legale, la sentenza del Tribunale di Aosta è viziata da illogicità ed errori in alcune valutazioni.
Il primo “Baby pit-stop” di Aosta sarà inaugurato tra aprile e maggio

A chiederne conto in Consiglio comunale il capogruppo di Forza Italia Laurencet. In replica l’assessora Forcellati dice che il primo Baby pit-stop – ambienti protetti nei quali allattare i bambini e provvedere al cambio del pannolino – sarà allestito in una delle farmacie comunali.
Un forno crematorio per animali ad Aosta? L’ipotesi è coinvolgere i privati

La questione è tornata oggi in Consiglio comunale, su iniziativa di Giovanni Girardini (La Renaissance). In replica, la vicesindaca Borre spiega: “Non è nel nostro programma, dobbiamo solo capire come promuovere un’apertura o un intervento del privato”.
Simon Billy batte dopo 7 anni il record di sci di velocità di Ivan Origone

Il francese ha fatto registrare una velocità di 255,50 km/h. Simone Origone migliora il proprio record personale ma non basta: è argento ai Mondiali. “Ho sbagliato io, una grande occasione mancata”.
Il progetto di convivenza pastori-lupo “Pasturs” cerca nuovi volontari

Quest’estate – spiega una nota del Parco naturale Mont Avic – circa 40 volontari, selezionati e formati dalla cooperativa Eliante, si trasferiranno in un alpeggio dell’area per una breve esperienza in cui affiancheranno gli allevatori nelle loro attività quotidiane. Le candidature sono aperte fino a lunedì 10 aprile.
La seconda edizione di The First Thursday su sostenibilità, economia circolare ed energia

Tante le novità nel secondo ciclo di appuntamenti di infotainment di Cittadella dei Giovani, dalle matinées al contest per le scuole, con relatori nazionali e internazionali. Primo appuntamento il 13 aprile sul tema della sostenibilità.
Aosta chiede la gratuità delle navette

A dirlo, in Consiglio comunale, l’assessore alla Mobilità Sartore: “Nel periodo di sperimentazione della navetta verde gratuita le persone che hanno utilizzato il mezzo pubblico sono passate da 88 a 1280”. Per questo si è avviato il dialogo con la Regione, con l’obiettivo di aumentare anche le corse degli autobus.